Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
mirtillo
sono in possesso di un tele zoom 80/400, montato su D100, quando cerco di mettere a fuoco un soggetto in movimento è una tragedia, il tele continua la sue escursione avanti ed indietro sino poi a stabilizzarsi; ma certe volte il soggetto da fotografare se ne è già andato.
ho provato tutte le combinazioni possibili suggerite dal manuale della D100, ma il problema rimane.
alcuni maligni dicono che l'80/400 ha questo difetto.... è vero?
se qualche esperto mi può consigliare o consolare ?
grazie
DiegoParamati
Allora, prima di qualsiasi altra cosa ti dico questo:
Benvenuto

Poi parliamo del tuo 80-400.
Presumo che sia il Nikon AF80-400VR.
Se arliamo di lui si può dire che su questo forum se ne è già parlato molto, alcuni lo amano, alcuni lo disprezzano, alcuni lo considerano un "medio".
L'AF non è un scheggia, ma non dovrebbe dare i problemi che tu dici, non è che per caso (scusa, non ti offendere, ma non so quanta esperienza hai) mentre insegui il soggetto questo ti esce dalle aree di messa a fuoco occligando quindi l'ob a focheggiare in un punto molto diverso per poi provare nuovamente ad agganciare il soggetto, con tutta la perdita di tempo del caso?
L'ob è nuovo o vecchio? Ha sempre mostrato questo problema o ha iniziato da poco?
Ciao,
Diego
Fabbry
Ciao
si l'obiettivo è un pò difficile da governare in autofocus.
Usalo in manuale con f9 o 11.
E' il modo che uso io.... almeno nelle foto natralistiche.
Ciao
Fabrizio
mirtillo
grazie per aver così tempestivamente risposto.
Non preoccuparti non mi offendo, anzi... grazie
Si ob è AFVR ed è nuovo, ho provato tutte le combinazioni che da la D100 per la messa a fuoco, non riesco ad ottenere una messa a fuoco veloce, quasi sempre fa le escursioni che ho evidenziato anche con soggetto fermo non solo quando lo inseguo. Ci sarà un settaggio privilegiato?
Proverò , come consigliatomi da Fabbry la messa a fuoco in manuale, xò per aver speso una cifra cosi non mi sembra il massimo.
Grazie a tutti ed a presto
praticus
Posto che tu abbia correttamente settato la macchina per seguire soggetti in movimento (AFC - area singola o dinamica) e che tu comunque segua il soggetto durante lo scatto, il problema potrebbe essere di un pò di polvere che si è insediata sui sensori AF..........tieni conto che ce ne vuole molta per disturbare l'AF.
A volte basta qualche soffiata energica sui sensori sotto lo specchio....

A me è successo con la D2X e 70-200vr.........ma alla fine sono dovuto ricorrere alle precise ed efficaci mani di LTR.....

Ciao...
Giallo
Avevo l'80-400VR con la D70.
Che la messa a fuoco non fosse veloce, non è un mistero. Però era molto precisa, senza incertezze, senza "vai e vieni" da infinito a minima di maf.

Ovvio, il soggetto doveva avere un minimo di contradsto, ma niente di speciale.

Voglio dire, un conto sono le meccaniche in gioco, che tra il piccolo motorino della D70 ed i grandi gruppi da spostare dello zoom non possono fare miracoli, la velocità era modesta, ma la precisione era perfettamente ai livelli degli altri.

Il fatto che poi scrivi che tale inconveniente si verifica anche su messa a fuoco singola e soggetto fermo, mi lascia propendere per l'opportunità di un giretto in LTR della tua D100.

L'hai provato con un altro corpo "sicuro"?

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.