QUOTE(orco @ Jun 6 2013, 11:45 AM)

Io ho la versione non stabilizzata e non motorizzata, cercata e presa appositamente così per il miglior prezzo e, a detta di molti, per una nitidezza leggermente superiore al modello stabilizzato. Mi ci trovo molto bene, ma non posso raffrontarlo al 18-55 perchè non l'ho mai avuto, ma come hai ben detto tu, essendo la lente da kit per eccellenza, non eccelle in qualità. I pregi sono sicuramente la buona nitidezza, la ridotta distanza minima di MAF (29cm). La resa cromatica è migliorabile, ma in PP la calibri bene, mentre la resa ai bordi decade, ma molto meno di altre lenti, anche di casa Nikon. Ti posto qualche scatto fatto con il 17-50
Purtroppo non ho scatti a tutta apertura, ma ti assicuro che si comporta egregiamente. Di sicuro è un ottimo investimento, il classico "poca spesa, tanta resa"!!

Adriano
Grazie mille, questi esempi mi stanno convincendo =)
QUOTE(bluesun77 @ Jun 6 2013, 11:58 AM)

sposto al bar
Andrea
Scusami l'errata posizione del mio post, non lo sapevo... :(
QUOTE(Sonzinho @ Jun 6 2013, 12:25 PM)

beh..visto che hai altre ottiche e vuole sostituire il classico 18-55
il 17-50 va benissimo,il discorso che ho fato prima,non volevo assolutamente dire che il Tamron è un'ottica scarsa
ho qualcosa del genere ok....anche per che,la uso ancora..diciamo che se cercasse un ottica tutto fare
il 17-50 non sarebbe l'ideale.,,ma come sostituto del 18-55 va piu che bene,ansi avanza :-)
Un Saluto
Anderson
Io cerco un sostituto valido al 18-55 della nikon.. poi per il resto quando avrò cash a sufficienza (un domani molto in là =) ) mi butterò su ottiche più specifiche in base a quello che mi piace fotografare..
QUOTE(jack-sparrow @ Jun 6 2013, 01:37 PM)

Il 17-50 in questione è un ottima lente, ne sono un felice possessore ed è sicuramente migliore delle ottiche da kit nikon, vale molto più dei soldi che costa

un buon prezzo per questa ottica quale potrebbe essere secondo te? vogliono vendermelo sui 200€, è un buon prezzo?
QUOTE(pillopapaverolo @ Jun 6 2013, 04:57 PM)

a mio parere il 17-50 f2.8 tamron è ad un altro livello!!
... nettamente meglio di qualsiasi 18-55, 18-105 ecc.!
... migliore dell'equivalente sigma (non saprei il tokina).
... a mio parere migliore anche del 16-85.
...in pratica la miglior scelta in quel range di focale tra le lenti dx... dopo il nikon 17-55 f2.8.
... l'unico difetto che ha... è l'AF un pò lento (il che non crea alcun problema... a meno che si faccia fotografia sportiva; ps: abbinato a una macchina con un buon AF (es:d300)... è tranquillamente utilizzabile anche x lo sport.... eccezione fatta forse x sport ultra-veloci))
il Tamron gia a f2.8 ha una buona nitidezza, e se poi si chiude un pò diventa una lama. è f2.8 fisso....
... ha un gran bel bokè....
Sulla costruzione non ci sono dubbi... è di certo migliore rispetto al 18-105... è solido, non ha paura di eventuali "indelicatezze", ha l'attacco della baionetta in metallo!!
poi... se è una questione di range di focali... è un altro discorso... ma qualitativamente, sia nella costruzione che nella qualità ottica... vince sicuramente il tamron!
=) grazie mille per il tuo parere.. per le foto sportive non penso sia un problema, perchè non ne faccio molte.. mi capita raramente di fotografare a qualche evento sportivo.. e di solito uso il tele in quei casi.. =)
QUOTE(Deevid. @ Jun 6 2013, 05:03 PM)

Ciao LETAP anchio avevo il tuo stesso dubbio perchè attualmente ho la D60 con il 18-55 VR e il 55-300....ma sto prendendo invece della D60 la D7100 ed invece del 18-55 VR sto prendendo il tamron 17-55 non VC quindi se vuoi aspettare qualche ora o 1-2 giorni ti posto le differenze

In attesa...