Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
LETAP
Ciao nikoniani e non wink.gif
mi stanno suggerendo questo obiettivo, Tamron sp af 17-50 f2,8 xr ld aspherical.. qualcuno lo ha testato? come si è trovato? cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo per qualsiasi risposta biggrin.gif
AndersonBR
QUOTE(LETAP @ Jun 6 2013, 02:26 AM) *
Ciao nikoniani e non wink.gif
mi stanno suggerendo questo obiettivo, Tamron sp af 17-50 f2,8 xr ld aspherical.. qualcuno lo ha testato? come si è trovato? cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo per qualsiasi risposta biggrin.gif

Ciao LETAP...allora io ho il obbiettivo in questione..
beh,dipende cosa cerchi..ti spiego
avevo il 18-105 montato sul una D3100,e ero soddisfatto del risultato
poi ho preso una D7000 e ho cambiato il 18-105 per il 17-50,e devo dire che mi manca il mio 18-105
non so cosa cerchi,che obbiettivo hai??
ma il 17-50 vs 18-105 "tanto per farti un esempio" ha solo il 2.8 al suo favore
che secondo mio parere per avere una buona resa deve chiudere fino a f4
come qualità d'immagine,il due sono uguali,forse il tamron un pelino meglio "forse"
qualità costruttiva,il Nikkor vinci..poi torno a dire,dipende di che ottiche hai,e che cosa cerci
fatti sapere

ps...è mio modesto parere,poi ci sara qualcuno che la pensa diversamente
ciao un saluto
Anderson texano.gif
LETAP
QUOTE(Sonzinho @ Jun 6 2013, 10:58 AM) *
Ciao LETAP...allora io ho il obbiettivo in questione..
beh,dipende cosa cerchi..ti spiego
avevo il 18-105 montato sul una D3100,e ero soddisfatto del risultato
poi ho preso una D7000 e ho cambiato il 18-105 per il 17-50,e devo dire che mi manca il mio 18-105
non so cosa cerchi,che obbiettivo hai??
ma il 17-50 vs 18-105 "tanto per farti un esempio" ha solo il 2.8 al suo favore
che secondo mio parere per avere una buona resa deve chiudere fino a f4
come qualità d'immagine,il due sono uguali,forse il tamron un pelino meglio "forse"
qualità costruttiva,il Nikkor vinci..poi torno a dire,dipende di che ottiche hai,e che cosa cerci
fatti sapere

ps...è mio modesto parere,poi ci sara qualcuno che la pensa diversamente
ciao un saluto
Anderson texano.gif


In effetti hai ragione, non avevo specificato quali ottiche ho biggrin.gif grazie comunque smile.gif
Il 17-50 lo userei come sostituto al classico 18-55, per il resto ho dei tele o vecchi obiettivi a ottica fissa ma nikon series E ...
Un 17-50 tamron 2.8 in sostituzione al 18-55 direi che è ottimo (anche perchè, da come ho capito, il 18-55 parrebbe essere l'obiettivo "peggiore" che possa esistere..) però volevo sapere se qualcuno ce l'aveva, come si era trovato.. se ne vale la pena oppure se consiglia qualcos'altro.. considerando che io cercherei più un grandangolare luminoso wink.gif
orco
QUOTE(LETAP @ Jun 6 2013, 11:32 AM) *
In effetti hai ragione, non avevo specificato quali ottiche ho biggrin.gif grazie comunque smile.gif
Il 17-50 lo userei come sostituto al classico 18-55, per il resto ho dei tele o vecchi obiettivi a ottica fissa ma nikon series E ...
Un 17-50 tamron 2.8 in sostituzione al 18-55 direi che è ottimo (anche perchè, da come ho capito, il 18-55 parrebbe essere l'obiettivo "peggiore" che possa esistere..) però volevo sapere se qualcuno ce l'aveva, come si era trovato.. se ne vale la pena oppure se consiglia qualcos'altro.. considerando che io cercherei più un grandangolare luminoso wink.gif

Io ho la versione non stabilizzata e non motorizzata, cercata e presa appositamente così per il miglior prezzo e, a detta di molti, per una nitidezza leggermente superiore al modello stabilizzato. Mi ci trovo molto bene, ma non posso raffrontarlo al 18-55 perchè non l'ho mai avuto, ma come hai ben detto tu, essendo la lente da kit per eccellenza, non eccelle in qualità. I pregi sono sicuramente la buona nitidezza, la ridotta distanza minima di MAF (29cm). La resa cromatica è migliorabile, ma in PP la calibri bene, mentre la resa ai bordi decade, ma molto meno di altre lenti, anche di casa Nikon. Ti posto qualche scatto fatto con il 17-50

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.6 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.8 MB


Purtroppo non ho scatti a tutta apertura, ma ti assicuro che si comporta egregiamente. Di sicuro è un ottimo investimento, il classico "poca spesa, tanta resa"!! wink.gif

Adriano
Andrea Meneghel
sposto al bar

Andrea
AndersonBR
beh..visto che hai altre ottiche e vuole sostituire il classico 18-55
il 17-50 va benissimo,il discorso che ho fato prima,non volevo assolutamente dire che il Tamron è un'ottica scarsa
ho qualcosa del genere ok....anche per che,la uso ancora..diciamo che se cercasse un ottica tutto fare
il 17-50 non sarebbe l'ideale.,,ma come sostituto del 18-55 va piu che bene,ansi avanza :-)
Un Saluto
Anderson
jack-sparrow
Il 17-50 in questione è un ottima lente, ne sono un felice possessore ed è sicuramente migliore delle ottiche da kit nikon, vale molto più dei soldi che costa
pillopapaverolo
a mio parere il 17-50 f2.8 tamron è ad un altro livello!!
... nettamente meglio di qualsiasi 18-55, 18-105 ecc.!
... migliore dell'equivalente sigma (non saprei il tokina).
... a mio parere migliore anche del 16-85.
...in pratica la miglior scelta in quel range di focale tra le lenti dx... dopo il nikon 17-55 f2.8.
... l'unico difetto che ha... è l'AF un pò lento (il che non crea alcun problema... a meno che si faccia fotografia sportiva; ps: abbinato a una macchina con un buon AF (es:d300)... è tranquillamente utilizzabile anche x lo sport.... eccezione fatta forse x sport ultra-veloci))
il Tamron gia a f2.8 ha una buona nitidezza, e se poi si chiude un pò diventa una lama. è f2.8 fisso....
... ha un gran bel bokè....
Sulla costruzione non ci sono dubbi... è di certo migliore rispetto al 18-105... è solido, non ha paura di eventuali "indelicatezze", ha l'attacco della baionetta in metallo!!

poi... se è una questione di range di focali... è un altro discorso... ma qualitativamente, sia nella costruzione che nella qualità ottica... vince sicuramente il tamron!

ps:
questa sotto è una foto col tamron a f2.8
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB
Deevid.
Ciao LETAP anchio avevo il tuo stesso dubbio perchè attualmente ho la D60 con il 18-55 VR e il 55-300....ma sto prendendo invece della D60 la D7100 ed invece del 18-55 VR sto prendendo il tamron 17-55 non VC quindi se vuoi aspettare qualche ora o 1-2 giorni ti posto le differenze wink.gif
LETAP
QUOTE(orco @ Jun 6 2013, 11:45 AM) *
Io ho la versione non stabilizzata e non motorizzata, cercata e presa appositamente così per il miglior prezzo e, a detta di molti, per una nitidezza leggermente superiore al modello stabilizzato. Mi ci trovo molto bene, ma non posso raffrontarlo al 18-55 perchè non l'ho mai avuto, ma come hai ben detto tu, essendo la lente da kit per eccellenza, non eccelle in qualità. I pregi sono sicuramente la buona nitidezza, la ridotta distanza minima di MAF (29cm). La resa cromatica è migliorabile, ma in PP la calibri bene, mentre la resa ai bordi decade, ma molto meno di altre lenti, anche di casa Nikon. Ti posto qualche scatto fatto con il 17-50

Purtroppo non ho scatti a tutta apertura, ma ti assicuro che si comporta egregiamente. Di sicuro è un ottimo investimento, il classico "poca spesa, tanta resa"!! wink.gif

Adriano


Grazie mille, questi esempi mi stanno convincendo =)


QUOTE(bluesun77 @ Jun 6 2013, 11:58 AM) *
sposto al bar

Andrea


Scusami l'errata posizione del mio post, non lo sapevo... :(


QUOTE(Sonzinho @ Jun 6 2013, 12:25 PM) *
beh..visto che hai altre ottiche e vuole sostituire il classico 18-55
il 17-50 va benissimo,il discorso che ho fato prima,non volevo assolutamente dire che il Tamron è un'ottica scarsa
ho qualcosa del genere ok....anche per che,la uso ancora..diciamo che se cercasse un ottica tutto fare
il 17-50 non sarebbe l'ideale.,,ma come sostituto del 18-55 va piu che bene,ansi avanza :-)
Un Saluto
Anderson


Io cerco un sostituto valido al 18-55 della nikon.. poi per il resto quando avrò cash a sufficienza (un domani molto in là =) ) mi butterò su ottiche più specifiche in base a quello che mi piace fotografare..


QUOTE(jack-sparrow @ Jun 6 2013, 01:37 PM) *
Il 17-50 in questione è un ottima lente, ne sono un felice possessore ed è sicuramente migliore delle ottiche da kit nikon, vale molto più dei soldi che costa


wink.gif un buon prezzo per questa ottica quale potrebbe essere secondo te? vogliono vendermelo sui 200€, è un buon prezzo?

QUOTE(pillopapaverolo @ Jun 6 2013, 04:57 PM) *
a mio parere il 17-50 f2.8 tamron è ad un altro livello!!
... nettamente meglio di qualsiasi 18-55, 18-105 ecc.!
... migliore dell'equivalente sigma (non saprei il tokina).
... a mio parere migliore anche del 16-85.
...in pratica la miglior scelta in quel range di focale tra le lenti dx... dopo il nikon 17-55 f2.8.
... l'unico difetto che ha... è l'AF un pò lento (il che non crea alcun problema... a meno che si faccia fotografia sportiva; ps: abbinato a una macchina con un buon AF (es:d300)... è tranquillamente utilizzabile anche x lo sport.... eccezione fatta forse x sport ultra-veloci))
il Tamron gia a f2.8 ha una buona nitidezza, e se poi si chiude un pò diventa una lama. è f2.8 fisso....
... ha un gran bel bokè....
Sulla costruzione non ci sono dubbi... è di certo migliore rispetto al 18-105... è solido, non ha paura di eventuali "indelicatezze", ha l'attacco della baionetta in metallo!!

poi... se è una questione di range di focali... è un altro discorso... ma qualitativamente, sia nella costruzione che nella qualità ottica... vince sicuramente il tamron!


=) grazie mille per il tuo parere.. per le foto sportive non penso sia un problema, perchè non ne faccio molte.. mi capita raramente di fotografare a qualche evento sportivo.. e di solito uso il tele in quei casi.. =)


QUOTE(Deevid. @ Jun 6 2013, 05:03 PM) *
Ciao LETAP anchio avevo il tuo stesso dubbio perchè attualmente ho la D60 con il 18-55 VR e il 55-300....ma sto prendendo invece della D60 la D7100 ed invece del 18-55 VR sto prendendo il tamron 17-55 non VC quindi se vuoi aspettare qualche ora o 1-2 giorni ti posto le differenze wink.gif


In attesa... wink.gif
jack-sparrow
200 euro è poco e tanto nella stessa misura se non puoi provarlo, non saprei cosa dirti, provalo se ne hai la possibilità e prendilo se va bene, non te ne pentirai.
vgianni80
QUOTE(LETAP @ Jun 6 2013, 02:26 AM) *
Ciao nikoniani e non wink.gif
mi stanno suggerendo questo obiettivo, Tamron sp af 17-50 f2,8 xr ld aspherical.. qualcuno lo ha testato? come si è trovato? cosa mi consigliate?

Grazie in anticipo per qualsiasi risposta biggrin.gif


Ciao!!! io l'ho preso da due mesi, ovviamente la versione NON stabilizzato, che è una spanna sopra all'altro per quanto riguarda la nitidezza, e tra l'altro costa pure meno! Con 300 lo prendi nuovo....
Io ci ho messo un po' ad abituarmi ad usarlo, avendo prima solo ottiche Nikon (18-105 su D7000 e 35 1.8), è chiaro che si comporta un po' diversamente e devi prenderci la mano, io all'inizio ero quasi pentito.. adesso dopo due mesi sto pensando di vendere il 18-105 che di fanno non utilizzo più in favore di questo Tamron!
Se vuoi vedere qualche scatto di esempio chiedi pure (scrivimi in privato, sono ritratti che non posto in pubblica per correttezza).
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.