Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mattehorn
Salve a tutti,
vorrei orientarmi all'acquisto di alcuni filtri per fotografare con tempi lunghi in presenza di luce solare ma anche per scattare in situazioni in cui si ha a che fare con forti fonti luminose.

Filtri circolari da poter avvitare all'obiettivo.
buzz
Comprali! smile.gif

cosa vuoi sapere che non sia stato già detto sui filtri ND?
mattehorn
QUOTE(buzz @ Jun 5 2013, 06:38 PM) *
Comprali! smile.gif

cosa vuoi sapere che non sia stato già detto sui filtri ND?


mah più che altro volevo capire se si può partire da un solo filtro nd che possa essere di generico utilizzo visto che esistono nd 4-8-400 etc
buzz
certo che puoi partire da un solo filtro, ma è tutto relativo a cosa devi fare e alle condizioni di luce. Cosa che saprai solo tu ma anche solo quando ti ci troverai. Non puoi prevederlo.
se ti sei trovato in situazioni dove ti occorreva il filtro, e ti ricordi di quanto eri sovraesposto, puoi decidere, se ti ritroverai nella stessa situazione, quale densità di filtro usare
mattehorn
QUOTE(buzz @ Jun 6 2013, 10:45 AM) *
certo che puoi partire da un solo filtro, ma è tutto relativo a cosa devi fare e alle condizioni di luce. Cosa che saprai solo tu ma anche solo quando ti ci troverai. Non puoi prevederlo.
se ti sei trovato in situazioni dove ti occorreva il filtro, e ti ricordi di quanto eri sovraesposto, puoi decidere, se ti ritroverai nella stessa situazione, quale densità di filtro usare


a questa stregua non andrebbe bene un filtro nd variabile?
MrPaulson79
QUOTE(mattehorn @ Jun 6 2013, 11:47 AM) *
a questa stregua non andrebbe bene un filtro nd variabile?


Il problema degli ND variabili è il decadimento di qualità che si portano appresso di molto maggiore rispetto al filtro singolo.
Fino a qualche tempo fa trovavi solo cineserie sui 20/30 Euro e la qualità te la lascio immaginare ...
Adesso è uscito l'ND variabile prodotto da Hoya - che fino ad oggi ha sempre prodotto filtri di ottima qualità - però io non conosco nessuno che l'abbia provato quindi non ti saprei dire ... ero tentato anche io di prenderlo, però da 77mm costa quasi 250 euro e non mi andava di fare da cavia.
Se ti basta una misura più piccola (non so che obiettivi tu abbia) potresti farci un pensierino se ci stai dentro come prezzo. In ogni caso i filtri seri costano ... e quelli cinesi non ha senso comprarli perchè danno risultati orrendi.
mattehorn
QUOTE(MrPaulson79 @ Jun 6 2013, 01:00 PM) *
Il problema degli ND variabili è il decadimento di qualità che si portano appresso di molto maggiore rispetto al filtro singolo.
Fino a qualche tempo fa trovavi solo cineserie sui 20/30 Euro e la qualità te la lascio immaginare ...
Adesso è uscito l'ND variabile prodotto da Hoya - che fino ad oggi ha sempre prodotto filtri di ottima qualità - però io non conosco nessuno che l'abbia provato quindi non ti saprei dire ... ero tentato anche io di prenderlo, però da 77mm costa quasi 250 euro e non mi andava di fare da cavia.
Se ti basta una misura più piccola (non so che obiettivi tu abbia) potresti farci un pensierino se ci stai dentro come prezzo. In ogni caso i filtri seri costano ... e quelli cinesi non ha senso comprarli perchè danno risultati orrendi.


Avevo visto un ND variabile da 52mm polaroid
buzz
i filtri polaroid li puoi "fare in casa". Prendi due polarizzatori e li monti uno sull'altro. quando ruoti hai l'oscuramento fino al 100%
zonaradioattiva
QUOTE(buzz @ Jun 6 2013, 05:47 PM) *
i filtri polaroid li puoi "fare in casa". Prendi due polarizzatori e li monti uno sull'altro. quando ruoti hai l'oscuramento fino al 100%

soluzione interessante......ma parli di montare 2 CPL ?
buzz
zonaradioattiva
QUOTE(buzz @ Jun 7 2013, 04:02 AM) *

ho provato ma non ho ottenuto nessun risultato.... forse perche' ho montato un filtro di 82 ed uno di 77 con i vari distanziali ???
buzz
ma poi li hai ruotati?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.