Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
fedepan
Ero da tempo alla ricerca di uno zoom di qualità nella focale circa 100-400 , viste le scarse doti di af e di poi non certo eccelsa nitidezza del vecchio 80-400 mi ero orientato sul sigma 150-500 che però sulla mia d800 tende a vignettare un bel po', io alla fine infatti lo uso in Dx-Mode e festa finita, tanto poi dovrei croppare dopo in post produzione...

vorrei capire se qualcuno di voi ha già acquistato la lente in questione, ho visto poche review e sembra molto buono... ma vale i 2600€ ?!?! mi potete dare qualche riferimento in proposito? o potete postare qualche foto vostra fatta con la lente in questione?

Saluti
Federico

Iux
QUOTE(fedepan @ May 27 2013, 03:20 PM) *
Ero da tempo alla ricerca di uno zoom di qualità nella focale circa 100-400 , viste le scarse doti di af e di poi non certo eccelsa nitidezza del vecchio 80-400 mi ero orientato sul sigma 150-500 che però sulla mia d800 tende a vignettare un bel po', io alla fine infatti lo uso in Dx-Mode e festa finita, tanto poi dovrei croppare dopo in post produzione...

vorrei capire se qualcuno di voi ha già acquistato la lente in questione, ho visto poche review e sembra molto buono... ma vale i 2600€ ?!?! mi potete dare qualche riferimento in proposito? o potete postare qualche foto vostra fatta con la lente in questione?

Saluti
Federico


Costa troppo, con quei soldi ti fai un corredo intero. A questo punto è meglio il vecchio 80-400 afd vr, che fino a 300 mm otticamente non è male, inoltre si trova usato sui 900 euro.
Saluti, Iux.
Felicione
QUOTE(fedepan @ May 27 2013, 03:20 PM) *
Ero da tempo alla ricerca di uno zoom di qualità nella focale circa 100-400 , viste le scarse doti di af e di poi non certo eccelsa nitidezza del vecchio 80-400 mi ero orientato sul sigma 150-500 che però sulla mia d800 tende a vignettare un bel po', io alla fine infatti lo uso in Dx-Mode e festa finita, tanto poi dovrei croppare dopo in post produzione...

vorrei capire se qualcuno di voi ha già acquistato la lente in questione, ho visto poche review e sembra molto buono... ma vale i 2600€ ?!?! mi potete dare qualche riferimento in proposito? o potete postare qualche foto vostra fatta con la lente in questione?

Saluti
Federico

Intanto sarebbe interessante sapere il campo di utilizzo.
maxsalut
QUOTE(Iux @ May 28 2013, 01:54 AM) *
Costa troppo ..... A questo punto è meglio il vecchio 80-400 afd vr, che fino a 300 mm otticamente non è male, inoltre si trova usato sui 900 euro.
Saluti, Iux.


Dipende dai punti di vista;
pare (secondo alcune recensioni) che rispetto al vecchio sia MOOOOOLTO migliore, e valga i soldi che costa;
per usare il vecchio limitatamente a 300mm allora prendo il 70-300VR che costa la metà....
castorino
QUOTE(Iux @ May 28 2013, 01:54 AM) *
Costa troppo, con quei soldi ti fai un corredo intero. A questo punto è meglio il vecchio 80-400 afd vr, che fino a 300 mm otticamente non è male, inoltre si trova usato sui 900 euro.
Saluti, Iux.

Risposta da incorniciare ! Non ci sono opinioni perchè al momento non è ancora disponibile, dovrebbe esserlo a breve, ciao Rino
AntonioBiggio
QUOTE(castorino @ May 28 2013, 12:27 PM) *
Risposta da incorniciare ! Non ci sono opinioni perchè al momento non è ancora disponibile, dovrebbe esserlo a breve, ciao Rino


E' disponibile, eccome!.
fedepan
QUOTE(Felicione @ May 28 2013, 11:21 AM) *
Intanto sarebbe interessante sapere il campo di utilizzo.


Sport / Wild / Spotter aeronautica.

Ho bisogno di partire da 300 e non di arrivare a 300 (70-300) , come ho scritto ho il 150-500 sigma ma... Va beh! Delusion, per altrondel vr ho estremo bisogno
Jean75
QUOTE(fedepan @ May 28 2013, 11:08 PM) *
Sport / Wild / Spotter aeronautica.

Ho bisogno di partire da 300 e non di arrivare a 300 (70-300) , come ho scritto ho il 150-500 sigma ma... Va beh! Delusion, per altrondel vr ho estremo bisogno


fede per te c'e il nuovissimo hukinoki 17-500 f 22 , a follonica per le 14.30 in pieno sole dovrebbe venirci fuori qualcosa!
maurizio angelin
QUOTE(castorino @ May 28 2013, 12:27 PM) *
Risposta da incorniciare ! Non ci sono opinioni perchè al momento non è ancora disponibile, dovrebbe esserlo a breve, ciao Rino


E' disponibile e un amico con cui faccio qualche uscita di caccia da capanno lo ha acquistato e mi dice di essere soddisfatto (prima usava 300 f4 AFS + eventualmente TC 17).
Presto, molto presto avrò modo di provarlo e vi saprò dire.
Comunque é un vetro che, per la sua scarsa luminosità, per il suo range e per il suo costo, non mi interessa e non credo entrerà mai nella mia borsa.
riccardobucchino.com
se sei disposto a spendere i soldi di un 80-400 e vuoi andare lungo c'è il sigma 120-300 f/2.8, con un tc 1.7x diventa un bel 200-510 f/4.76 spendi uguale, hai un ottica più luminosa specie se usata senza tc, hai qualità, hai af veloce, hai lo stabilizzatore... se non fosse così pesante io l'avrei comprato!
castorino
A Padova presso il mio fornitore, rivenditore Nikon non è ancora disponibile, lo aspettiamo in tre, avendolo prenotato, in questo range di focali abitualmente uso il 200-400 f4, ottica notevole che però ha il difetto di essere pesante ed ingombrante, l'80-400 rappresenterebbe un'alternativa da tenere sempre a portata di mano, d'altra parte per avere un poca di profondità di campo difficilmente scendo sotto f5,6 a meno di ricercare effetti particolari, ciao Rino
Iux
QUOTE(maxsalut @ May 28 2013, 11:29 AM) *
Dipende dai punti di vista;
pare (secondo alcune recensioni) che rispetto al vecchio sia MOOOOOLTO migliore, e valga i soldi che costa;
per usare il vecchio limitatamente a 300mm allora prendo il 70-300VR che costa la metà....


Bisogna vedere la qualita' che il 70-300 ha da 200 a 300 mm! Senza contare: vignettatura, distorsione, e aberrazione cromatica.
In ogni caso il vecchio 80-400 ha dalla sua:
Il prezzo lo si trova sui 800-900 euro usato, e se dopo averlo testato non piace lo si rivende quasi allo stesso prezzo.
Un bighiera ne costa altrettanto ma per arrivare a 400 mm bisogna duplicarlo e allora addio, persino il 70-200 vr 2 duplicato è peggio del vecchio 80-400.
La qualita' fino a 300toooo mm è molto buona e se si ha bisogno arriva a 400 dove basta diaframmare a f8 e la qualita' rimane piu che soddisfacente.
Comunque quando si fanno queste valutazioni bisogna tenere presente, il tempo che si usera' questo obiettivo e quindi quanto vale la pena spendere per esso, oltre alle possibili alternative ( ce ne sono tante), soprattutto a 2500 euro.
Questa è solo la mia opinione.
Saluti a tutti ,Iux.
rolix7000
Con i soldi del nuovo 80-400 piuttosto mi prendo un sigma 120-300 2,8 con 2x oppure un af-s 300 f/4 con 1,4x
castorino
QUOTE(lorismatty75 @ May 29 2013, 10:14 AM) *
Con i soldi del nuovo 80-400 piuttosto mi prendo un sigma 120-300 2,8 con 2x oppure un af-s 300 f/4 con 1,4x

Chi risponde in questo modo probabilmente non ha ancora chiara la differenza d'uso tra zoom e ottica fissa e non ha mai provato ad inserire un duplicatore nel fango di un appostamento o sotto la pioggia!
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 363.9 KB
. Ciao Rino
rolix7000
QUOTE(castorino @ May 29 2013, 12:12 PM) *
Chi risponde in questo modo probabilmente non ha ancora chiara la differenza d'uso tra zoom e ottica fissa e non ha mai provato ad inserire un duplicatore nel fango di un appostamento o sotto la pioggia!
. Ciao Rino

Quando piove stò a casa messicano.gif
GiulianoPhoto
Perdonatemi ma il vecchio 80-400 è assolutamente scarso sotto tutti i punti di vista..qualità ottica compresa, c'era un interessante articolo tempo fa che lo paragonava al 70-300 e fino a 250mm prendeva bastonate in nitidezza, colori, contrasto, AF, VR ecc..il tutto con una spesa di una frazione del prezzo.

Questo nuovo secondo me inizierà a vendere quando scenderà sotto i 1500/1800 euro, il prezzo attuale è FUORI MERCATO nel modo più assoluto. 2600 euro (anche meno) ti prendi usato un 300 afs 2.8 prima serie che ha doti indubbie smile.gif

andrea.berti

Questo nuovo secondo me inizierà a vendere quando scenderà sotto i 1500/1800 euro, il prezzo attuale è FUORI MERCATO nel modo più assoluto. 2600 euro (anche meno) ti prendi usato un 300 afs 2.8 prima serie che ha doti indubbie smile.gif
[/quote]

forse, ho cercato sempre nei luoghi sbagliati, ma un 300 AFS 2.8, a 2.600 euro ...... lo trovi aggiungendoci altri 600/800
federico777
QUOTE(GiulianoPhoto @ May 29 2013, 02:23 PM) *
Perdonatemi ma il vecchio 80-400 è assolutamente scarso sotto tutti i punti di vista..qualità ottica compresa, c'era un interessante articolo tempo fa che lo paragonava al 70-300 e fino a 250mm prendeva bastonate in nitidezza, colori, contrasto, AF, VR ecc..il tutto con una spesa di una frazione del prezzo.

Questo nuovo secondo me inizierà a vendere quando scenderà sotto i 1500/1800 euro, il prezzo attuale è FUORI MERCATO nel modo più assoluto. 2600 euro (anche meno) ti prendi usato un 300 afs 2.8 prima serie che ha doti indubbie smile.gif


Pensa che io ce l'ho da 12 anni e non me n'ero accorto... laugh.gif

F.
castorino
Io sono fortunato possessore di tutte le ottiche lunghe Nikon (800 f5,6 escluso!) e parlo per esperienza personale, non per sentito dire. Ogni obiettivo ha una sua ragione d'essere ed un uso specifico, il 300 f2,8 è una grande ottica eppure la uso pochissimo, da solo è troppo corto, duplicato rende come il 200-400 f4 ma non ha la stessa versatilità, sopratutto su una barchetta di 4/5 metri. Il 400 f2,8 è eccezionale, anche duplicato, su un sensore non troppo denso, ma è fortemente sbilanciato in avanti e non si può usare a mano libera, da questo punto di vista il 500 f4 va molto meglio. Dire che il nuovo 80-400 è fuori mercato senza aver visto le immagini che può produrre a parer mio ha poco senso, Zeiss produce un 135 mm f2 messa a fuoco manuale che costa molto eppure a parere di molti i suoi soldi li vale tutti! Noi italiani purtroppo siamo abituati ogni giorno ai processi sommari! Ciao Rino
ClickAlle
http://blog.mingthein.com/2013/05/02/lens-...6-g-ed-vr-ii-n/

In questa recensione paragonano addirittura uno scatto del 400 f2.8 a TA con uno dell'80-400 sempre a TA (ovvio, bella differenza tra 2.8 e 5.6) comunque sembra dare ottime immagini!
RobMcFrey
Premetto che non voglio difendere il prezzo, ma questa lente è veramente seria dalle prime premesse e peso e dimensioni lo fanno super interessante per la caccia vagante. Detto questo rimane uno zoom 5.6 a 400mm che si accorcia parecchio con la maf a brevi distanze... dunque il prezzo dovrebbe assestarsi sui 1700\1800 € massimo secondo me..

Di certo mi sembra arduo fare un paragone col vecchio e lentissimo 80-400 che era già stato superato per certi verso dai sigmoni.. (sicuramente e ampiamente nel rapporto qualità\prezzo). Mentre il 300 f4 con tc 14 è una bella alternativa è vero, ma non è uno zoom e non arriva a 400mm liscio, va moltiplicato (e anche se regge bene un po perde..) e non è stabilizzato.. quindi ha dei pro (vedi la maf minima) ma ha anche dei contro.. è normale che lo zoom costi un pelo di più..

detto questo aspettiamo di saperne di più, intanto non compratelo così nikon fa scendere i prezzi biggrin.gif
Felicione
QUOTE(fedepan @ May 28 2013, 11:08 PM) *
Sport / Wild / Spotter aeronautica.

Ho bisogno di partire da 300 e non di arrivare a 300 (70-300) , come ho scritto ho il 150-500 sigma ma... Va beh! Delusion, per altrondel vr ho estremo bisogno

Di sicuro hai una versatilità straordinaria avendo, inoltre, un'ottica leggera e trasportabile rispetto i blasonati tele o zoom estremi; ovviamente si paga dazio su altri aspetti. wink.gif
Se per Wild intendi anche escursioni in montagna con la necessità di avere in una lente più focali disponibili, allora mi sembra un'ottima scelta. Vero che esiste sempre l'alternativa 70-200+moltiplicatore, ma Rino è stato abbastanza chiaro sulle problematiche del "togli&metti" i moltiplicatori e non occorre necessariamente essere sotto il diluvio per far diventare snervante l'operazione.
AntonioBiggio
Mi fa piacere che intervenga qualcuno che le ottiche "lunghe" le ha provate e non parla a vanvera.
Detto questo ogni lente ha i suoi pro e contro, ma questo 80 400 sembra, con i dovuti distinguo, potersela battere con le ottiche al top.
Dalle varie recensioni, sopratutto fatte da gente come questo http://www.naturalart.ca/voice/blog.html si capisce la qualità della lente.
Per me le affermazioni meglio un 70 200 + tc o un sigma non hanno senso.
Io ho scattato sia col 300 duplicato che con il 200 400 con e senza duplicatore, vi assicuro che per avere immagini nitide non si può' prescindere dall'uso del cavalletto. Senza considerare il peso, che se fai delle lunghe camminate la schiena ne risente parecchio.
Dipende dal tipo di fotografia che facciamo: se stiamo nel capanno allora ovvio che preferirei un 400 2.8, ma se si deve fare caccia vagante con appostamenti allora bisogna valutare bene.

SAluti

fedepan
Ciao a tutti, grazie per le molte risposte.... Scusate sono dall'ipad e non riesco a caricare le foto posto un link di una mia foto sulla mia pag fb Link
Uso lo zoom per airshow, manifestazioni aeree prevalentemente... Spesso giro per l'europa a caccia delle evoluzioni piú spettacolari e qui... Il cavalletto non si usa, è difficile inseguire qualcosa che ti arriva da ogni direzione in verticale sopra la testa con il cavalletto.... L'unico prob del sigma è che vignetta sulla d800... E devi stare a f9 minimo...
Quindi il vr è necessario, e duplicare un zoom non vale proprio la pena... Il 120-300 è stupendo ma non va duplicato per due motivi

1- è uno zoom
2- il duplicatore sigma non vale quanto il nikon e sul nikon non monta

300 f4, lente stupenda ma con la d800 il micromosso è dietro l'angolo lo stabilizzatore a mano libera è dovuto sopra i 100mm

Quindi il campo si restringe.... Se avessi poi 8.000 prenderei il sublime 500f4 e fine...

castorino
Dei tre lungi in effetti il 500 è il più bilanciato e come resa forse è anche un pelino superiore agli altri due anche se è difficile giudicare una foto naturalistica dove sono molti i fattori che contribuiscono a creare un'immagine, ecco il 500 su D3.
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 645.1 KB
. Personalmente quando uso la D800 non scendo mai sotto 1/1600, preferisco un poco di rumore all'incubo del micromosso, ciao Rino
P.S. Il mio fornitore dice che fino ad ora di NITAL ne sono stati consegnati solamente tre di 80-400 AF-S quelli in circolazione potrebbero essere di importazione parallela e comunque foto nel forum, fatte da iscritti fino ad ora non ne ho viste!
vettori
Se a qualcuno interessa è disponibile Nital in un negozio vicino a casa mia che fa anche spedizioni... duemilaseicentoerotti
maxsalut
.... io, per non saper ne leggere, ne scrivere, comincio a mettere da parte i piccioli...... cool.gif
fedepan
QUOTE(castorino @ May 30 2013, 02:05 AM) *
Dei tre lungi in effetti il 500 è il più bilanciato e come resa forse è anche un pelino superiore agli altri due anche se è difficile giudicare una foto naturalistica dove sono molti i fattori che contribuiscono a creare un'immagine, ecco il 500 su D3.
. Personalmente quando uso la D800 non scendo mai sotto 1/1600, preferisco un poco di rumore all'incubo del micromosso, ciao Rino
P.S. Il mio fornitore dice che fino ad ora di NITAL ne sono stati consegnati solamente tre di 80-400 AF-S quelli in circolazione potrebbero essere di importazione parallela e comunque foto nel forum, fatte da iscritti fino ad ora non ne ho viste!


Bella Foto! E nitida per la prospettiva con cui l'hai fatta... Questo fotografo polacco per me unondei migliori scatta con d800 + 500f4 .... La resa se ben sfruttata dell'ottica la lascio decidere a voi

http://www.hesja.pl/XPL/content/czytaj/ria...2.html/fulltext

Non pretendo quello dall'80-400 ma neanche un equivalente del sigma o del canon 100-400 per 2600€
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.