C'è qualche utilizzatore passato o presente del 300 f.2,8 AF-I che mi può dire se il gioco vale la candela, e cioè se potrebbe essere vantaggioso rinunciare all'AF-S del 300mm. f.4, per passare AF-I con un uso esclusivo il foto naturalistica? L'AF è ancora sufficientemente veloce anche con i TC?
Fotografo quasi esclusivamente da capanno con cavalletto Aironi, Garzette, Nitticore ecc.

P.S. non vorrei andare troppo avanti con la trattativa.