In questo modo è possibile avere un "sostanzioso" e trasportabile database fotografico in uno spazio abbastanza ridotto senza "restare sommerso" da DVD e CD.
A questo punto, fidandomi della vostra esperienza, vi chiedo qual'è il modo migliore per organizzare l'archvio e che software utilizzare per riuscire, ad esempio, a trovare la "foto x" in mezzo a centinaia/migliaia di cartelle e foto.
Voi come fate e che software adoperate?

Ignazio.