Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
davide.lomagno
ha senso sostituire il 24-120 con un 18-200,per avere "un'ottica buona per tutte le occasioni"?da usare su un 2°corpo per fotogeneriche durante i viaggi.
aspetto consigli. grazie.gif grazie.gif
Lambretta S
QUOTE(d.vid@iol.it @ Mar 24 2006, 12:47 PM)
ha senso sostituire il 24-120 con un 18-200,per avere "un'ottica buona per tutte le occasioni"?da usare su un 2°corpo per fotogeneriche durante i viaggi.
aspetto consigli. grazie.gif  grazie.gif


Si... wink.gif
Simone Cesana
certamente...
ciao
simone cesana
Giallo
Sì, e nello stesso tempo, no.

Sì, perchè il 18-200 è un tuttofare più... tuttofare del 24-120, naturalmente in Dx.

No, perchè per portarsi dietro due corpi, allora tanto vale metterci sopra due obiettivi che comprendano il range del tuttofare con qualità e luminosità più alta, tipo 17-55/2.8 e 70-200/2.8.

Non hai fatto riferimenti a limiti di budget, ovviamente: se no, occorre valutare alla luce di questi...

smile.gif
davide.lomagno
QUOTE(Giallo @ Mar 24 2006, 01:53 PM)
Sì, e nello stesso tempo, no.

Sì, perchè il 18-200 è un tuttofare più... tuttofare del 24-120, naturalmente in Dx.

No, perchè per portarsi dietro due corpi, allora tanto vale metterci sopra due obiettivi che comprendano il range del tuttofare con qualità e luminosità più alta, tipo 17-55/2.8 e 70-200/2.8.

Non hai fatto riferimenti a limiti di budget, ovviamente: se no, occorre valutare alla luce di questi...

smile.gif
*




x il budget non è un problema,per il resto mi spiego meglio.faccio prevalentemente foto sub quindi d2x in custodia con 10.5 e 12-24 e 105 micro.la d50 per le foto esterne "di contorno".una canon s70 in custodia come "back-up"subacqueo.Videocamera sony dvcam in custodia sub per le riprese video.spero di essere riuscito a spiegare il mio modo di fotografare nei viaggi. grazie.gif
Simone Cesana
allora se non hai problemi di budget potresti prendere qualcosa di qualità più alta, come ti ha consigliato Giallo...
ciao
simone cesana
davide.lomagno
QUOTE(cesa89 @ Mar 24 2006, 02:16 PM)
allora se non hai problemi di budget potresti prendere qualcosa di qualità più alta, come ti ha consigliato Giallo...
ciao
simone cesana
*



ciao Cesa89,non ho il 70-200 vr,per il fatto che ho preso l'80-200 af-s(preferisco avercela la ghiera diaframmi)ma il punto è questo,userei la d 50 con il 18-200 vr come una "compattona"(perdonami il paragone barbino,ma è quello che mi è venuto in mente)per fare foto al volo,senza dover smontare la d2x .
Mauro Villa
QUOTE(d.vid@iol.it @ Mar 24 2006, 02:31 PM)
ciao Cesa89,non ho il 70-200 vr,per il fatto che ho preso l'80-200 af-s(preferisco avercela la ghiera diaframmi)ma il punto è questo,userei la d 50 con il 18-200 vr come una "compattona"(perdonami il paragone barbino,ma è quello che mi è venuto in mente)per fare foto al volo,senza dover smontare la d2x .
*



Davide vai di 18-200 per quello che devi fare. Ma non montarlo sulla D2x. wink.gif
Fabio Blanco
Ti hanno già risposto in tanti e certo non sarò io ad andare contro corrente.
Il 18-200 VR è l'ottica tuttofaere della nikon per eccellenza, ci manca solo il macro 1:1 wink.gif
Sulla D50 è uno spettacolo ed è come avere un cavalletto in più. Pollice.gif

Per l'uso con la D2X... beh non male, ma è la D2X che merita ottiche super come super è la macchina. Comunque il 18-200vr non deluderebbe comunque wink.gif
davide.lomagno
Grazie a tutti per i consigli,prendero' il 18-200 vr,e lo usero' come tuttofare.(magari poi se mi offrono poco,il 24-120 vr me lo tengo!) biggrin.gif
marcelus
QUOTE(d.vid@iol.it @ Mar 24 2006, 02:11 PM)
x il budget non è un problema,per il resto mi spiego meglio.faccio prevalentemente foto sub quindi d2x in custodia con 10.5 e 12-24 e 105 micro.la d50 per le foto esterne "di contorno".una canon s70 in custodia come "back-up"subacqueo.Videocamera sony dvcam in custodia sub per le riprese video.spero di essere riuscito a spiegare il mio modo di fotografare nei viaggi. grazie.gif
*




per le uscite usi il furgone blindato con la scorta?
biggrin.gif biggrin.gif biggrin.gif
Giallo
QUOTE(d.vid@iol.it @ Mar 24 2006, 02:11 PM)
faccio prevalentemente foto sub quindi d2x in custodia con 10.5 e 12-24 e 105 micro.la d50 per le foto esterne "di contorno".
*



Ok, allora così è più chiaro. Il 18-200VR sulla D50 va benissimo, concordo sulla scelta.

Sulla D2x, con quell'obiettivo avresti come minimo gli stessi risultati della D50, forse - forse - qualcosa di più, ma senza certo sfruttare tutta la qualità del sensore più prestante.

E' il solito discorso, l'obiettivo passa N informazioni, il sensore della D50 può riceverne N, oppure N meno un po'.

Quello della D2X ne può ricevere N più un po', anzi, più molto. biggrin.gif

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.