Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
sisifo1971
Ho recentemente comprato un obiettivo nikon 18-200 nuovo, e facendo alcuni test su una mira ottica mi sono reso conto che carrellando con lo zoom si perdeva il fuoco. ad esempio se prendevo il fuoco ad una focale di 50mm e zoomavo a 200mm il fuoco andava perduto (per la precisione risultava qualche cm sotto), ammorbidendo eccessivamente l' immagine. il problema mi è risultato pure operando in maniera inversa. Ciò è molto fastidioso soprattutto se facendo un' inquadratura con una focale grandangolare faccio un check del fuoco carrellando a 200mm, dal momento che mi risulterebbe poi alla fine un'immagine fuori fuoco.
Qualcuno di voi ha notato lo stesso problema?
grazie.
Fabrizio
Giacomo.B
Con che macchina lo usi???
Sembra che dia dei problemi con D70 e D200 prima serie... wink.gif
s.ronchini
ciao .. preso sul sito europeo nikon

Desideriamo mettere al corrente gli acquirenti di un inconveniente che può manifestarsi nell'impiego dell'obiettivo AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED in abbinamento alle fotocamere digitali Nikon D100, D2H o D70. Con l'obiettivo regolato su una focale grandangolare, in taluni rari casi la fotocamera non riesce ad acquisire un'accurata messa a fuoco su soggetti vicini, se l'autofocus parte dalla posizione di infinito.

Questo problema è causato da un'incompatibilità, per quanto concerne il controllo AF alle brevi distanze, tra l'obiettivo AF-S DX VR Zoom-Nikkor 18-200mm f/3.5-5.6G IF-ED e le fotocamere D100, D2H e D70 (in quest'ultimo caso soltanto con le versioni firmware D70 precedenti alla 2.00: l'inconveniente non si manifesta con la versione firmware 2.00). Apparecchi e obiettivi diversi da quelli indicati sono esenti da questo problema.

Se l'inconveniente si manifesta anche sull'apparecchiatura in vostro possesso, potete risolverlo aggiornando il firmware della fotocamera come indicato sotto. Non vi sono invece interventi risolutivi da eseguire sull'obiettivo.

D70 - Controllate la versione firmware della vostra fotocamera. Se è precedente alla Ver. 2.00, potete scaricare il firmware più recente ed eseguire voi stessi l'aggiornamento, oppure far pervenire l'apparecchio ad un Centro Assistenza Autorizzato Nikon che provvederà all'upgrading.

D2H - Un aggiornamento firmware per la D2H è in programma per fine marzo o inizio aprile 2006. La release e i relativi dettagli verranno annunciati su questo sito. Se avete bisogno di una soluzione immediata per il problema, inviate la vostra fotocamera ad un Centro Assistenza Autorizzato Nikon.

D100 - Vi preghiamo di far pervenire l'apparecchio ad un Centro Assistenza Autorizzato Nikon per i necessari interventi.

Se avete richieste relative a questo argomento, vi preghiamo di accedere eseguendo il login e sottoporre le vostre domande tramite la pagina 'Richiesta Informazioni'

spero di essere stato utile al tuo problema


stefano


ciro207
Forse ho capito male ciò che chiedi, perchè a me sembra un comportamento normale dover rifocheggiare cambiando la zoomata.

Anche il 70.200 ha delle lievissime differenze, immagino che uno zoom che cambi completamente la sua struttura in allungamento subirà differenze più marcate
Giacomo.B
Esatto...sembrerebbe pero' che vi sia stato anche un aggiornamento sulla D200, sempre a livello software, cosi' mi e' stato detto dal mio negoziante... huh.gif
giannizadra
Non ho il 18-200, Sisifo, e personalmente non amo gli zoom con un'escursione focale notevole.
Tuttavia il fenomeno è comune a molti zoom AF, tanto che la vecchia regola di focheggiare alla focale massima per poi scattare a focali inferiori non è da tempo più ritenuta valida (con AF di tutte le marche).
Da come la metti, il tuo caso sembrerebbe rientrare nella norma.
Altra cosa è il problema segnalato da Giacomo e Stefano (impossibilità di focheggiare in determinate condizioni).
Giacomo.B
Giusto Gianni... rolleyes.gif
sisifo1971
ringrazio voi tutti per l' attenzione ed i consigli. perdonatemi ma mi sono scordato di aggiungere che l'ho provinato su una D200 comprata qualche settimana fa. penso quindi che il firmware sia aggiornato... giovedi prossimo lo confronto con un altro obiettivo del mio rivenditore. se il problema persiste forse mi conviene cambiarlo con un 24-120 vr. che dite?
fabrizio
cuomonat
Forse ti conviene prima provare qualche altro esemplare, prima di cambiare.
Inoltre hai provato a confrontare con altri zoom, anche di diversa escursione?
ciro207
Se il problema è quello che abbiamo individuato e non altro difetto, non capisco proprio perchè tu lo voglia cambiare. Anche gli altri zoom si comportano alla stessa maniera. hmmm.gif

Boh.. si vede che non costa nulla fare i cambi
sisifo1971
QUOTE(cuomonat @ Mar 23 2006, 07:16 PM)
Forse ti conviene prima provare qualche altro esemplare, prima di cambiare.
Inoltre hai provato a confrontare con altri zoom, anche di diversa escursione?
*


no è il primo zoom che compro. ho sempre usato ottiche fisse, ma dal momento che come lavoro faccio l' assistente operatore, non riscontro problemi analoghi provinando ottiche che ovviamente sono ben più complesse, più costose e non autofocus, quindi il problema mi aveva un attimo messo in allerta.

ciao fabrizio
cuomonat
QUOTE(sisifo1971 @ Mar 23 2006, 08:31 PM)
...come lavoro faccio l' assistente operatore, non riscontro problemi analoghi provinando ottiche che ovviamente sono ben più complesse, più costose e non autofocus, quindi il problema mi aveva un attimo messo in allerta.

ciao fabrizio
*


Beh... credo che sarebbe grave se lo zoom di una videocamera perdesse la maf durante la zoomata. Per le DSRL è diverso, basta rilasciare il pulsante e premere di nuovo. Comunque c'è sempre la possibilità della maf continua, se proprio dovesse servire.
Lucabeer
Effettivamente come comportamento può lasciare sconcertati, ma sembra sia normale.

Abituato per anni alla costanza della messa a fuoco di 70-210/4-5.6, 80-200/2.8 a pompa e 18-35/3.5-4.5, quando passai da quest'ultimo a un 17-35/2.8 che presentava il problema in questione ci rimasi molto male... ma le foto le fa belle nitide, quindi è un non problema...

Piuttosto, il tuo 18-200 le foto le fa nitide, DOPO che hai rifocheggiato alla focale dello scatto? Se sì, non c'è nulla di cui preoccuparsi...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.