Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
twain
Ciao a tutti,

Anche se uso il flash di rado, vorrei abbinare alla D70 il flash Philips PRO 46 a Thyristor (cosiddetto a computer) NON TTL che usavo con la FM2. Non volendo fare qualche c-----a chiedo quanto segue:
-se imposto la funzione 19 su manuale/piena potenza,
-coi modi P,S,A,M e flash incorporato non sollevato,
-ed il lampeggiatore esterno Philips (che non ha il contatto caldo, ma il classico jack che però potrei ugualmente collegare alla D70 tramite un adattatore),
-l’illuminazione della scena dovrebbe essere controllata unicamente dalla cellula del flash Philips, senza arrecare danni, o sbaglio qualcosa?

Grazie infinite.
mark
l.ceva@libero.it
QUOTE(twain @ Mar 23 2006, 04:58 PM)
Ciao a tutti,

Anche se uso il flash di rado, vorrei abbinare alla D70 il flash Philips PRO 46 a Thyristor (cosiddetto a computer) NON TTL che usavo con la FM2. Non volendo fare qualche c-----a chiedo quanto segue:
-se imposto la funzione 19 su manuale/piena potenza,
-coi modi P,S,A,M e flash incorporato non sollevato,
-ed il lampeggiatore esterno Philips (che non ha il contatto caldo, ma il  classico jack che però potrei ugualmente collegare alla D70 tramite un adattatore),
-l’illuminazione della scena dovrebbe essere controllata unicamente dalla cellula del flash Philips, senza arrecare danni, o sbaglio qualcosa?

Grazie infinite.
mark
*




Posto che non ci siano problemi di tensione tra il flash e la fotocamera, considerato che non utilizzeresti il flash interno, non c'è alcun bisogno di alcuna impostazione relativamente alla funzione 19 che si riferisce solo al flash interno che appunto non usi.
Ovviamente la luce del flash verrebbe dosata unicamente dal computer del flash.

ciao

Lorenzo
twain
[quote=l.ceva@libero.it,Mar 23 2006, 05:04 PM]
Posto che non ci siano problemi di tensione tra il flash e la fotocamera, considerato che non utilizzeresti il flash interno, non c'è alcun bisogno di alcuna impostazione relativamente alla funzione 19 che si riferisce solo al flash interno che appunto non usi.
Ovviamente la luce del flash verrebbe dosata unicamente dal computer del flash.

ciao

Lorenzo


Mi informerò sulle tensioni; non è che conosci la tensione massima che possono sopportare i contatti della D 70?
Grazie per la pronta risposta.
Mark
_Lucky_
per stare sul sicuro, resta al disotto di una trentina di Volt, anche se sul manuale della macchina e' scritto cripticamente da qualche parte che "alcuni vecchi flash possono riportare al piedino tensioni superiori a 250 Vcc e danneggiare cosi' la macchina..."
io generalmente prima di usare un flash lo faccio caricare e poi misuro con un multimetro digitale la tensione tra il piedino centrale e la linguetta di massa del flash.
se sono al disotto o nei dintorni di una trentina di Volt (volt piu', Volt meno la cosa non cambia...) lo uso, se mi segna qualcosa come 210Vcc (ad esempio il Metz 30...) lo scarto ed eventualmente lo accoppio tramite servocellula...
ciao.
nonnoGG
Ciao Mark,
la puntuale risposta di luckymore ha illustrato perfettamente la situazione.

Aggiungo solo un paio di suggerimenti:
1) prima di verificare la tensione è bene far compiere una buona serie (10-20) di cicli di carica e lampo a vuoto, allo scopo di "risvegliare" i condensatori, altrimenti questi non si caricano a fondo ed avresti un valore più basso del reale;
2) verificare anche la polarità: il positivo al contatto caldo (al centro), il negativo al contatto laterale (massa).

Se il "vecchio" flash supera le verifiche, con la D70 hai a disposizione anche un sincro veloce ... fino ad 1/4000 di secondo. Sul Forum puoi trovare facilmente precedenti discussioni su questo interessante argomento, mentre clickando qui trovi una tabella internazionale di compatibilità con i valori misurati da volontari appassionati. Sembrerebbe che il tuo Philips rientri nei limiti (minore di 6Vcc), comunque è bene effettuare una misurazione diretta, a volte le sigle variano da Paese a Paese.

Un salutone.

nonnoGG
twain
Grazie, mi avete dato delle dritte strepitose.
Mark
Alex!
Una delle discussioni a cui faceva riferimento nonnoGG (e dove peraltro
ci sono alcuni suoi preziosi interventi) la puoi trovare qui
http://www.nital.it/forum/index.php?showto...4014&hl=45+ct-1

Ciao
Alessandro
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.