Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON COOLPIX
ametre@libero.it
unsure.gif

Domanda: sbaglio o NIKON non ha più in produzione una compatta tipo 5700 / 8700 ?
Perchè ?
Si prevede qualche novità ?

Angelo
_Simone_
la 5700 nel catalogo c'è, sarà magari fuori produzione perchè è stata sostituita da una più evoluta!
luigi67
QUOTE(simoisef @ Mar 22 2006, 10:30 AM)
la 5700 nel catalogo c'è, sarà magari fuori produzione perchè è stata sostituita da una più evoluta!
*



in qualche negozio si trova ancora,però non sò se sono "fondi di magazzino"so solo che costa veramente poco 350-400€

ciao
nonnoGG
QUOTE(ametre@libero.it @ Mar 22 2006, 09:57 AM)
unsure.gif

Domanda: sbaglio o NIKON non ha più in produzione una compatta tipo 5700 / 8700 ?
Perchè ?
Si prevede qualche novità ?

Angelo
*


Perché non "fanno i numeri" di vendita sufficienti per giustificarne la produzione.
Ed è un vero peccato, d'altronde quella nicchia di mercato è ormai ben coperta da varie marche concorrenti e noi qui a ... rosicare.
Che ci vuoi fare, Angelo, è il prezzo dell'amore per la Nikon.

nonnoGG
abyss
le compatte evolute sono state soppiantate sul mercato dalle reflex economiche...
so bene che non è la stessa cosa (nel bene e nel male) ma da quando esistono reflex ottime ben sotto i 1.000 Euro il mercato delle compattone evolute è diventato poco interessante...
ametre@libero.it
E' vero, ci sono le reflex a basso costo....
Ma quanto "basso"?
La mia 5700 ha:
- un'escursione focale 35-270
- il monitor orientabile
- prestazioni macro ottime
- tutte le informazioni nel mirino ( comodo per un presbite !)
- ... sta in una mano

quanto dovrei spendere, in termini di euro e di spazio per avere lo stesso con una reflex ?

....................

Angelo
_ROY_
QUOTE(ametre@libero.it @ Mar 23 2006, 10:03 AM)
E' vero, ci sono le reflex a basso costo....
Ma quanto "basso"?
La mia 5700 ha:
- un'escursione focale 35-270
- il monitor orientabile
- prestazioni macro ottime
- tutte le informazioni nel mirino ( comodo per un presbite !)
- ... sta in una mano

quanto dovrei spendere, in termini di euro e di spazio per avere lo stesso con una reflex ?

....................

Angelo
*



Hai ragione, ma ti invito a riflettere....
Intanto non credo che il mercato delle compattone evolute non abbia un futuro...
Cosa pensi, che la qualità del 35-270 sia equivalente di quella di un obbiettivo kit di una reflex? blink.gif ...sono dei confronti che non puoi fare questi....
La compatta è una macchina comodissima e con un compromesso qualitativo rispettabile, la reflex è una macchina scomoda dalla quale prertendi il massimo sia in termini qualitativi, sia in termini d'uso...sono 2 filosofie diverse secondo me...
Io ho una D100 ma prima o poi una compatta di alta qualità voglio comprarmela proprio per una questione di comodità, non di risparmio...
...a chi la comodità interessa poco avere la possibilità di avere una reflex a meno di 1000 euro è un dettaglio che fa gola!...

...poi dipende sempre uno cosa vuole dalla fotografia e dalle foto he fa... wink.gif

ciao!

Roby
mdj
E' una RISPOSTA molto lunga, ma vale la pena di leggerla!

Saluti!
abyss
Mauro, sei mitico, come sempre!
Ciao!
matteoganora
QUOTE(ametre@libero.it @ Mar 23 2006, 09:03 AM)
E' vero, ci sono le reflex a basso costo....
Ma quanto "basso"?
La mia 5700 ha:
- un'escursione focale 35-270
- il monitor orientabile
- prestazioni macro ottime
- tutte le informazioni nel mirino ( comodo per un presbite !)
- ... sta in una mano

quanto dovrei spendere, in termini di euro e di spazio per avere lo stesso con una reflex ?

....................

Angelo
*



Meno del Listino di una 8700!
D50, 18-55, 55-200, 50 f1.8 e tubi di prolunga.

Hai tutto ciò che hai descritto sopra, il prezzo, intorno ai 1100/1200 euro, è inferiore al listino di una supercompattona.
La qualità è decisamente più alta, sebbene le ottiche zoom non siano un granchè, il risultato è comunque superiore a qualsiasi compatta.
Il peso e gli ingombri sono molto allineati, non hai il mirino orientabile... ma hai un mirino e un AF che ci vedono anche al buio.
mdj
QUOTE(matteoganora @ Mar 23 2006, 12:37 PM)
D50, 18-55, 55-200, 50 f1.8 e tubi di prolunga.



Lascierei perdere il classico cinquantino con i tubi di prolunga (che ti farebbero perdere certi automatismi), perchè un 60 MICRO f. 2.8 ti darebbe di più, con pochi euro di più (eventualmente anche sui banchi dell'usato).

smile.gif
matteoganora
QUOTE(mdj @ Mar 23 2006, 03:24 PM)
Lascierei perdere il classico cinquantino con i tubi di prolunga (che ti farebbero perdere certi automatismi), perchè un 60 MICRO f. 2.8 ti darebbe di più, con pochi euro di più (eventualmente anche sui banchi dell'usato).

smile.gif
*



50 f1.8 e tubi, nell'usato, con 100 euro si trovano, un 60 micro, senza dubbio superiore, ne costa almeno 400.
mdj
QUOTE(matteoganora @ Mar 23 2006, 05:03 PM)
50 f1.8 e tubi, nell'usato, con 100 euro si trovano, un 60 micro, senza dubbio superiore, ne costa almeno 400.


Proprio tu, che mi hai sempre insegnato di scegliere le migliori ottiche vuoi convincermi su questo?
biggrin.gif

Matt, dai su, un 60 MICRO è per sempre!

smile.gif
glav
beh effettivamente è un po' che Nikon non aggiorna il parco "compattone" e si trovano in svendita facilmente...
Cmq con circa 500€ vi portate a casa una S2 IS, Pro I o una FZ7..
certo non sarranno come una refelex in certe situazioni, ma hanno il vantaggio di portabilità e spesa, dipende dalle esigenze
ametre@libero.it
Ho letto con interesse i Vs. interventi ed ammirato le foto .. veramente belle!

Spezzo un'altra lancia per la compatta .... chissà che Mamma NIKON non mi ascolti !?

Io utilizzo la fotocamera un po' per tutto, ma particolarmente in viaggio, in montagna, comunque in posti dove portare una borsa foto è scomodo e cambiare ottiche invita a non fare foto....

Da qui le mie preferenze per le "compattone" ...

Se la mia 5700 mi lasciasse, cosa potrei trovare di NIKON ?
Dovrei PER FORZA passare ad altre marche??? (CANON - FUJI )..........

Saluti a tutti

Angelo
ea00220
Credo che una bella D50 con una sola ottica come il 18-200 farebbe tutto quello che fa la compattona, e anche molto di più, ad un prezzo paragonabile....

Saluti

Pietro
davidedagani80
QUOTE(ametre@libero.it @ Mar 23 2006, 09:03 AM)
E' vero, ci sono le reflex a basso costo....
Ma quanto "basso"?
La mia 5700 ha:
- un'escursione focale 35-270
- il monitor orientabile
- prestazioni macro ottime
- tutte le informazioni nel mirino ( comodo per un presbite !)
- ... sta in una mano

quanto dovrei spendere, in termini di euro e di spazio per avere lo stesso con una reflex ?

....................

Angelo
*



Non molto di più di quando hai speso quando hai comprato la tua 5700 e la differenza è tutta da scoprire...
Io ho avuto la 8800 per 4 mesi poi sono passato alla reflex... bhe nulla da paragonare.

Poi dipende sempre da cosa o come vuoi fotografare

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.