Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
rferrari27
Ciao a tutti.
Ho iniziato a fotografare con uno zoom e una F301.
Dopo un corso di fotografia mi presi un 50/1.8 AIS usato per imparare a
fotografare ri-partendo dal normale. Va da se che faccio moltissime foto
proprio con quest'ottica. Alla F301 ho aggiunto una F80 (usata) e stò pensando
alla F100 (usata) .... e non mi sogno nemmeno di passare al digitale.

Ora, ho letto molto su questo forum di due obiettivi mitici: il 45/2.8 AI-P e
il 50/1.4 AF-D (che qualcuno ha definito "una bestia").
Entrambi questi obiettivi si trovano sul mercato dell'usato (un pò meno il
primo).

Volendo "regalarmi" un cinquantino di qualità, quale dei due mi consigliate?
Grazie 1000 per i vs. preziozi suggerimenti.
Roberto
rosbat
Non conosco il 45mm ma posseggo il 50mm ed è una favola sia come nitidezza che come colori. Ti consiglierei questo anche perché, rispetto al primo, è AF ed è 2 fstop più luminoso
Franz
Ciao Roberto,

da possessore del 45 posso dirti almeno un paio di cose.
Intanto che su pellicola è più "normale" del cinquanta, visto che la diagonale del formato 135 è di 42 circa e per ottiche normali si intendono quelle che hanno una focale pari o vicina alla diagonale del formato utilizzato.
Poi, rispetto al 50 ha una tridimensionalità di immagine SPAVENTOSA!
Ora, sono obiettivi con concezioni differenti... il cinquantino 1.4 ha una natura ritrattistica o cmq nasce per poter operare in condizioni di scarsa luminosità. Il 45 a mio avviso è più da reportage essendo un ottica MOLTO discreta capace di restituire una cromia ed una plasticità eccezionali.

Quale scegliere?
Come al solito la risposta non può che essere una: dipende dalle tue esigenze smile.gif

Buona scelta e buonissime foto

Lorenzo
Franz
Ti può sicuramente servire questa discussione che Giallo aprì qualche tempo fa sul 45...

E' l'obiettivo a cui sono più legato wub.gif

Lorenzo
Fabio_Porcelli
Di 50 hai già l'1.8 che non è come il 50 1.4, ma è lo stesso un ottica eccellente.
Comunque dipende tanto cosa ci vuoi fotografare, come ti ha già detto Lorenzo.
rferrari27
QUOTE(Franz @ Mar 20 2006, 03:54 PM)
Ti può sicuramente servire questa discussione che Giallo aprì qualche tempo fa sul 45...

E' l'obiettivo a cui sono più legato  wub.gif

Lorenzo
*




Grazie 1000, avevo letto la discussione da te evidenziata e molto altro ancora
che su questo forum è stato scritto. Mi manca solo qualche bit per decidere
quale strada scegliere.
Roberto
Franz
Ciao Roberto,

questi ultimi bit credo dovrai trovarli "dentro di te" biggrin.gif
Voglio dire, che per scegliere quale dei due "vetri" prendere devi sapere che tipo di scatti andrai a fare e a quale utilizzo vorrai "votare" l'obiettivo stesso.

Lorenzo
rferrari27
....la fine della storia.

Sebbene io sia un "attendista", nella mia città questi obiettivi nella versione "usato"
non si trovano, per cui mi sono fatto un regalo e ho preso il cinquantino nuovo.
Potevo fare un "pellegrinaggio" verso Milano ma a quel punto con il costo del
viaggio mi avvicinavo al prezzo del nuovo per cui ciccia.
Ora ho anche 4 anni di garanzia che non guastano, anche se sul nuovo non ho
mai avuto problemi.
Buone foto a tutti.
rf
Franz
Hai fatto le tue valutazioni e hai fatto bene Pollice.gif
E' un grande obiettivo quello che hai preso... fanne buon uso e mostraci i risultati: è in grado di restituire grandi soddisfazioni, ma va "domato" e per farlo devi imparare a conoscerlo e sfruttarlo (come tutte le ottiche wink.gif ).

Buonissime foto

Lorenzo
il Tabaccaio
Ciao ,

Credo doverti dare un consiglio .

Sicuramente tra il 50 1.8 e quello 1.4 ci sono enormi differenze di resa , differenze che al tuo stato attuale ( iniziale e di approccio ) al mondo fotografico , non siano giustificate dato l' enorme differenza di prezzo tra le due lenti .

se devi INIZIARE a fotografare , allora INIZIA , non bruciare le tappe .

Naturalmente e' solo un mio consiglio . Io ho fatto cosi' , ..... wink.gif
rferrari27
....allora, diciamo che fotografo da molti anni ma leggendo questo forum
il termine "fotografo" non è molto appropriato, nel senso che non ho mai
fatto prove comparative tra obiettivi, pellicole, etc. e non mi sono mai
misurato in photo contest o ritrovato con gli amici per discutere dei risultati
di un'uscita fotografica. Fotografo da solo, trovo molta ispirazione vagando
per una spiaggia invernale, o perdendomi in una campagna primaverile.
Però ho visitato una quantità di mostre fotografiche che pochi possono vantare,
spingendomi anche a MI solo per mostre o a Reggio Emillia per l'antologica
di Luigi Ghirri (bellissima) ... l'ultima sabato scorso: Flavio Faganello (fotografo
trentino) a Verona.

"Fotografo" per piacere e forse per cercare di esprimere qualcosa che a parole
non esce (ma visti i risultati fotografici, forse anche così unsure.gif ).
Mi sono sempre accontentato di mezzi economici: ho iniziato con una Ferrania a
telemetro (non ricordo la sigla ma l'obiettivo si estrae dal corpo macchina) di
mio padre, poi una Minolta a telemetro di mio padre, poi finalmente la F301
(tutta mia e nuova, con obiettivo usato) e dalla fine del 2005 una F80, con
l'obiettivo di trovare una F100 a buon prezzo (usata, certo).
Una carriera in economia, eeeeeh di soldini non ce n'erano molti!!!

E' per questo che mi sono regalato il 50/1,4 ma anche per COLPA VOSTRA laugh.gif
Leggendo il forum ho imparato che i risultati dipendono oltre che dal "manico"
anche dai mezzi e allora mi son detto, perchè non farsi un regalo? Perchè non
fare un passettino in avanti?
In fondo, fono ad oggi non ho speso molto in materiale fotografico (molto di +
in sviluppo e stampa).
Guarda che non mi sono mica svenato per il 50/1,4 .... eh!!!
rf
lucaoms
QUOTE(rferrari27 @ May 11 2006, 02:03 PM)
....allora, diciamo che fotografo da molti anni ma leggendo questo forum
il termine "fotografo" non è molto appropriato, nel senso che non ho mai
fatto prove comparative tra obiettivi, pellicole, etc. e non mi sono mai
misurato in photo contest o ritrovato con gli amici per discutere dei risultati
di un'uscita fotografica. Fotografo da solo, trovo molta ispirazione vagando
per una spiaggia invernale, o perdendomi in una campagna primaverile.
Però ho visitato una quantità di mostre fotografiche che pochi possono vantare,
spingendomi anche a MI solo per mostre o a Reggio Emillia per l'antologica
di Luigi Ghirri (bellissima) ... l'ultima sabato scorso: Flavio Faganello (fotografo
trentino) a Verona.

"Fotografo" per piacere e forse per cercare di esprimere qualcosa che a parole
non esce (ma visti i risultati fotografici, forse anche così  unsure.gif ).
Mi sono sempre accontentato di mezzi economici: ho iniziato con una Ferrania a
telemetro (non ricordo la sigla ma l'obiettivo si estrae dal corpo macchina) di
mio padre, poi una Minolta a telemetro di mio padre, poi finalmente la F301
(tutta mia e nuova, con obiettivo usato) e dalla fine del 2005 una F80, con
l'obiettivo di trovare una F100 a buon prezzo (usata, certo).
Una carriera in economia, eeeeeh di soldini non ce n'erano molti!!!

E' per questo che mi sono regalato il 50/1,4 ma anche per COLPA VOSTRA  laugh.gif
Leggendo il forum ho imparato che i risultati dipendono oltre che dal "manico"
anche dai mezzi e allora mi son detto, perchè non farsi un regalo? Perchè non
fare un passettino in avanti?
In fondo, fono ad oggi non ho speso molto in materiale fotografico (molto di +
in sviluppo e stampa).
Guarda che non mi sono mica svenato per il 50/1,4 .... eh!!!
rf
*


ottimo ragionamento......
ottimo acquisto (io lo uso da 15anni)
auguri e ciao
vdisalvo
roberto,

hai sicuramente fatto un buon acquisto. Anch'io come te scatto a pellicola, anch'io prediligo le ottiche fisse e anch'io non amo molto mettermi in gioco con le mie fotografie. Tra l'altro vedo dalla tua firma che possiedi anche tu un 200 mm f4.
Portesti pensare anche ad un 35/2 AFD; piccolo, luminoso, di buona qualità, con una l.f. utilissima e molto ben inserita tra il 50 e il 24 mm.

un saluto

valentino
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.