Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
panerai
Ciao a tutti sono stato alla fiera di Roma sabato, premetto che ci sono andato solo per recarmi allo stand della Nikon, li ho avuto modo di parlare un pò di obbiettivi ed in special modo dei due sopraelencati.

apparte il fatto che era impossibile la prova visto la gran mole di gente allo stand.

ma mi hanno parlato bene del 18/200.

ci siamo messi a parlare e gli ho detto che dovevo utilizzare questo tipo di obbiettivo per foto sportive (kite, windsurf ecc.) e gli ho detto che la mie idea era quella di comperare il 70/200 vr e eventualmente accoppiarci un moltiplicatore di focale.
lui ha molto insistito nel dirmi di provare prima il 18/200

ora mi chiedo ma possibile che il 18/200 abbia la stessa resa del 70/200 vr?
e se così fosse perchè uno dei due costa il doppio?

un aiuto da parte Vs. sarà gradito.

guru.gif guru.gif guru.gif

grazie.gif
l.ceva@libero.it
QUOTE(panerai @ Mar 20 2006, 11:34 AM)
Ciao a tutti sono stato alla fiera di Roma sabato, premetto che ci sono andato solo per recarmi allo stand della Nikon, li ho avuto modo di parlare un pò di obbiettivi ed in special modo dei due sopraelencati.

apparte il fatto che era impossibile la prova visto la gran mole di gente allo stand.

ma mi hanno parlato bene del 18/200.

ci siamo messi a parlare e gli ho detto che dovevo utilizzare questo tipo di obbiettivo per foto sportive (kite, windsurf ecc.) e gli ho detto che la mie idea era quella di comperare il 70/200 vr e eventualmente accoppiarci un moltiplicatore di focale.
lui ha molto insistito nel dirmi di provare prima il 18/200

ora mi chiedo ma possibile che il 18/200 abbia la stessa resa del 70/200 vr?
e se così fosse perchè uno dei due costa il doppio?

un aiuto da parte Vs. sarà gradito.

guru.gif  guru.gif  guru.gif

grazie.gif
*




Sono molto contento del 18-200 ma fare un paragone con il 70-200 VR mi pare francamente molto azzardato!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
Paolo Inselvini
QUOTE(panerai @ Mar 20 2006, 11:34 AM)
Ciao a tutti sono stato alla fiera di Roma sabato, premetto che ci sono andato solo per recarmi allo stand della Nikon, li ho avuto modo di parlare un pò di obbiettivi ed in special modo dei due sopraelencati.

apparte il fatto che era impossibile la prova visto la gran mole di gente allo stand.

ma mi hanno parlato bene del 18/200.

ci siamo messi a parlare e gli ho detto che dovevo utilizzare questo tipo di obbiettivo per foto sportive (kite, windsurf ecc.) e gli ho detto che la mie idea era quella di comperare il 70/200 vr e eventualmente accoppiarci un moltiplicatore di focale.
lui ha molto insistito nel dirmi di provare prima il 18/200

ora mi chiedo ma possibile che il 18/200 abbia la stessa resa del 70/200 vr?
e se così fosse perchè uno dei due costa il doppio?

un aiuto da parte Vs. sarà gradito.

guru.gif  guru.gif  guru.gif

grazie.gif
*



Ma siamo matti???
Se puoi comprati immediatamente il 70-200 2.8 ma chi ti ha detto di provare prima il 18-200?

Mah misteri....

Un saluto
Paolo
marcelus
non ho nessuna delle due ottiche, ma credo che la differenza di resa ottica ci sia..e pure evidente.. aleggere quello che si dice qui in giro. e poi


QUOTE(panerai @ Mar 20 2006, 11:34 AM)
...................
e se così fosse perchè uno dei due costa il doppio?
......................
*




prlassimo di comodità, valutazione molto personale, si potrebbe discuterne..ma la resa ottica è altra cosa
Davide_C
Neanche io possiedo gli obiettivi in questione ma credo che non ci sia proprio paragone a favore del 70-200VR.
Il 18-200 è un'ottica che puoi usare quando e come vuoi in uscite leggere per coprire il 90% e più delle focali di cui hai bisogno senza cambi di obiettivo.
Il 70-200 integra il parco ottiche che hai già, con grande grande qualità e f2.8 fisso su tutta la focale.

Davide.
ibertola
QUOTE(l.ceva@libero.it @ Mar 20 2006, 11:37 AM)
..ma fare un paragone con il 70-200 VR mi pare francamente molto azzardato!

ciao

Lorenzo

www.lorenzocevavalla.it
*



Pienamente d'accordo smile.gif

Saluti
Ivan
panerai
PREMETTO CHE ERA UNA PERSONA DELLA NIKON E STAVA FACENDO PROVARE APPUNTO IL 18/200, MA QUANDO HO SENTITO QUELLA COSA SONO RIMASTO SCONCERTATO.

PREMETTO CHE ANCORA SONO ALLE PRIME ARMI, MA PROPRIO PER QUESTO MOTIVO DOPO AVER CHIESTO PARERI RIMANGO PIU' CONFUSO DI PRIMA.

ECCO PERCHE' TENGO SEMPRE D'OCCHIO IL FORUM.

ALLORA DEBBO RIMANERE CONVITO PER ESEMPIO CHE E' MEGLIO ACQUISTARE IL 70/200 + TC 20 O 17 CHE IL AF VR 80/400 SEMPRE TENENDO PRESENTE L'UTILIZZO CHE NE DEBBO FARE.
DA QUELLO CHE HO CAPITO, 80/400 HA AF PIU' LENTO DEL 70/200,

PERO' MI CHIEDO SE USO IL TC 20 SUL 70/200 L'AF SARA' SEMPRE SUPERIORE RISPETTO A QUELLO DEL 80/400?

VI CHIEDO QUESTO PERCHE' MI SEMBRA CHE 80/400 COSTI UN BEL PO' MENO DEL 70/200 + TC


CIAO texano.gif
ibertola
QUOTE(panerai @ Mar 20 2006, 12:19 PM)

VI CHIEDO QUESTO PERCHE' MI SEMBRA CHE 80/400 COSTI UN BEL  PO' MENO DEL 70/200 + TC 
CIAO  texano.gif
*



Beh... in gergo webbistico, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare biggrin.gif

Ti sei mai chiesto quindi, perchè c'è questa grande differenza di prezzo tra il 70-200vr e l'80-400?

Io ti consiglierei l'accoppiata 70-200vr con 1,7x wink.gif

Saluti
Ivan
panerai
QUOTE
Beh... in gergo webbistico, scrivere in maiuscolo equivale ad urlare


scusa non conoscevo questa differ. grazie.gif

sono andato sul tuo sito, ho visto le foto che hai fatto e tra quelle ce ne sono alcune fatte ai kitesurf!!!!!!!!!
complimenti sono molto belle, potrei sapere che tipo di obiettivo hai utilizzato?

non mi dire che è il 70/200!!!!!!!!
perchè se e lui mi hai tolto tutte le incertezze.
poi vorrei anche sapere quanto eri distante dal soggetto inquadrato.


ibertola
QUOTE(panerai @ Mar 20 2006, 01:39 PM)
scusa non conoscevo questa differ.    grazie.gif

sono andato sul tuo sito, ho visto le foto che hai fatto e tra quelle ce ne sono alcune fatte ai kitesurf!!!!!!!!!
complimenti sono molto belle, potrei sapere che tipo di obiettivo hai utilizzato?

non mi dire che è il 70/200!!!!!!!!
perchè se e lui mi hai tolto tutte le incertezze.
poi vorrei anche sapere quanto eri distante dal soggetto inquadrato.
*




Grazie...

si è proprio il 70-200VR, a quei tempi aggangiato alla d2x biggrin.gif

Non avere dubbi, se non per il tuo conto, perchè è un'ottica superlativa... wink.gif

Saluti
Ivan

P.S.: Quelle foto sono state fatte in condizioni estreme, vento, acqua gelida ... biggrin.gif
arcadinoè
il 18-200 potrà essere pure ottimo come obiettivo, ma l' f2.8 e lo sfuocato a tutta apertura del 70-200 non penso riusciresti ad averli! dipende da quello che uno ricerca in un ottica.... cool.gif
ibertola
QUOTE(arcadinoè @ Mar 20 2006, 02:59 PM)
il 18-200 potrà essere pure ottimo come obiettivo, ma l' f2.8 e lo sfuocato a tutta apertura del 70-200 non penso riusciresti ad averli! dipende da quello che uno ricerca in un ottica.... cool.gif
*



Beh, tanto per cominciare il 18-200 non ha f/2.8 a tutta apertura ma bensì f/3,5 a 18 mm, mentre a 200 mm a tutta apertura è f/5,6 smile.gif

Saluti
Ivan
dagmenico
QUOTE(arcadinoè @ Mar 20 2006, 02:59 PM)
il 18-200 potrà essere pure ottimo come obiettivo, ma l' f2.8 e lo sfuocato a tutta apertura del 70-200 non penso riusciresti ad averli! dipende da quello che uno ricerca in un ottica.... cool.gif
*



...senza contare che il 70-200 è tropicalizzato e nella zoomata il movimento delle lenti è toalmente interno al barilotto. Ciò potrebbe essere un bel vantaggio quando si fotografa in condizioni "difficili" come quelle degli sport proposti. Non credo che questa sia una peculiarità da trascurare.
Comunque per le foto sportive (ma anche per altri generi) io prenderei il 70-200 al volo o, volendo risparmiare un po' l'AFS 80-200 2.8 rinunciando però al VR.
Inoltre moltiplicare questi obiettivi è sempre possibile in caso si vogliano focali più spinte, con il 18-200 non credo proprio che ci sarebbe questa possibilità wink.gif
Il 18-200 lo considero un obiettivo da portare in giro se si vuole uscire leggeri, ma naturalmente bisogna accettare dei compromessi.
Fabbry
70-200 senza ombra di dubbio
e neanche a paragonarlo in qualità al 18-200
puoi dire che quest'ultimo è più versatile, ma mai che supera il fratellone in qualità.
Ciao
Fabrizio
Maga84
QUOTE(panerai @ Mar 20 2006, 11:34 AM)
ora mi chiedo ma possibile che il 18/200 abbia la stessa resa del 70/200 vr?
e se così fosse perchè uno dei due costa il doppio?
*


Non credo si possa fare un paragone con queste 2 ottiche.
Sicuramente il 70-200 Vr oltre per il costo, ha una manufattura di costruzione diversa dal 18-200 Vr!
E poi il 70-200 parte da 2.8 riuscendo a moltiplicarlo senza perdere in qualità e nitidezza!
Ciao
matteoganora
Dal giorno alla notte!!!

Sinceramente mi si gira lo stomaco solo a sentire che si possano fare paragoni tra questi due vetri. blink.gif

Il 18-200 è un vetro tuttofare, e come tutti i tuttofare fa tutto mediocremente.
Non è luminoso, ha uno sfocato orripilante, a focale aperta aberra in modo marcato.

Il 70-200 VR è un gioiello, ha uno sfocato favoloso ed un'incisione tagliente, non ha difetti riscontrabili.
marcelus
QUOTE(matteoganora @ Mar 21 2006, 01:05 PM)
..............
Il 70-200 VR è un gioiello, ha uno sfocato favoloso ed un'incisione tagliente, non ha difetti riscontrabili.
*




permettimi di evidenziarne uno:

il prezzo biggrin.gif
giannizadra
QUOTE(panerai @ Mar 20 2006, 11:34 AM)


lui ha molto insistito nel dirmi di provare prima il 18/200

ora mi chiedo ma possibile che il 18/200 abbia la stessa resa del 70/200 vr?
e se così fosse perchè uno dei due costa il doppio?

un aiuto da parte Vs. sarà gradito.

guru.gif  guru.gif  guru.gif

grazie.gif
*



Ma.. con tutta la gente qualificatissima che sicuramente c'era allo stand Nital, con chi ti sei messo a parlare di obiettivi ? rolleyes.gif
Prenditi il 70-200 VR (oltretutto è tropicalizzato, il che per il tuo campo d'impiego non guasta) e all'occorrenza un TCE. wink.gif
_ROY_

70-200... Sei in una botte di ferro.
panerai
QUOTE
Ma.. con tutta la gente qualificatissima che sicuramente c'era allo stand Nital, con chi ti sei messo a parlare di obiettivi ? 


generalmente quando uno si reca presso uno stand, si affida a persone riconoscibili da un tesserino e/o abbigliamento del marchio.

in questo caso il tizio oltre a tutto quello sopra elencato aveva anche una nuova e fiammante d 200 in mano per la prova.

purtroppo a meno che tu incontri il sig. maio non sai mai con chi stai parlando
marcelus
QUOTE(giannizadra @ Mar 21 2006, 01:31 PM)
Ma.. con tutta la gente qualificatissima che sicuramente c'era allo stand Nital, con chi ti sei messo a parlare di obiettivi ?  rolleyes.gif
.......................
*




con qualche modella biggrin.gif
studioraffaello
sicuramente era uno dello stand canon travestito......... ph34r.gif
laugh.gif
albertofurlan

ciao ,

Possiedo il 70-200 Vr e ne sono stra-felice. Ho stretto la cinghia per averlo ma devo dire che poi mi ha ripagato di tutti i sforzi fatti.

non ho il 18-200 ma l'ho provato, quindi posso con assoluta certezza confermarti, che tra le due ottiche NON C' E' PARAGONE.

certo il 18-200 in condizioni di luce buona non si comporta male ma il 70-200 credo sia una delle migliori ottiche che la nikon abbia prodotto.

c'è solo una cosa che il 18-200 ha in più rispetto al 70-200 ed è il VrII.

Se vuoi il mio consiglio mi associo a ciò che hanno detto TUTTI quelli che mi hanno preceduto. wink.gif

ciao.

Alberto.
paolo.torrielli@tiscali.it
QUOTE(panerai @ Mar 20 2006, 11:34 AM)
Ciao a tutti sono stato alla fiera di Roma sabato, premetto che ci sono andato solo per recarmi allo stand della Nikon, li ho avuto modo di parlare un pò di obbiettivi ed in special modo dei due sopraelencati.

apparte il fatto che era impossibile la prova visto la gran mole di gente allo stand.

ma mi hanno parlato bene del 18/200.

ci siamo messi a parlare e gli ho detto che dovevo utilizzare questo tipo di obbiettivo per foto sportive (kite, windsurf ecc.) e gli ho detto che la mie idea era quella di comperare il 70/200 vr e eventualmente accoppiarci un moltiplicatore di focale.
lui ha molto insistito nel dirmi di provare prima il 18/200

ora mi chiedo ma possibile che il 18/200 abbia la stessa resa del 70/200 vr?
e se così fosse perchè uno dei due costa il doppio?

un aiuto da parte Vs. sarà gradito.

guru.gif  guru.gif  guru.gif

grazie.gif
*



Anche io, al momento di comprare la macchina ero indeciso fra una cabriolet e una familiare.... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.