Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
langio88
Salve a tutti, è il mio primo messaggio nel forum quindi se farò errori mi vorrete perdonare....Ho appena acquistato una Nikon D50 ma possiedo già una Nikon Coolpix 4300 e una reflex analogica Minolta 7000AF. Lavorando con Photoshop Elements mi trovo bene. Leggendo riviste di settore ho sentito parlare bene del programma in oggetto che, però, ha un prezzo blink.gif ESOOOORBITANTE!!!! la domanda è: ne vale la pena per chi, come me, fa un uso assolutamente amatoriale dei software di fotoritocco, acquistarlo?
grazie e a presto.
oesse
intanto benvenuto e complimenti per i tuoi acquisti.
Ognuno, in base alla risorse che ha a disposizione, acquista i prodotti che gli servono.
CS2 e' superiore rispetto a PS Elements, ma se credi che le differenze non ti servono o siano care, allora non c'e' motivo di comprarlo. Usa bene i prodotti di cui disponi e rinvia l'acquisto a quando le potenzialita' in piu' ti serviranno davvero.
Buone foto


.oesse.
Eliantos
direi di no
ti sei già risposto da solo...
miz
Non è il caso di fare qui pubblicità ad alcuni prodotti, però se ti informi un po' vedrai che esistono programmi che costano un decimo di photoshop e fanno più o meno le stesse cose. wink.gif
ignazio
Per prima cosa,

benvenuto in questo splendido forum dove imparerai molte cose Pollice.gif Pollice.gif Pollice.gif

La risposta e': decisamente NO. Per un uso amatoriale non conviene acquistare Photoshop CS2.
Sebbene sia il miglior software per il fotoritocco ce ne sono altri validi e a buon prezzo. Potresti acquistare il programma della Corel Paint Shop Pro X il quale ha un prezzo notevolmente piu' basso, ma risulta essere un valido software.

Ciao,

Ignazio.
Al_fa
Poi ci sono anche alternative assolutamente freeware, con licenza GNU, tipo The Gimp.

Photoshop è il programma più diffuso ma allo stesso tempo più valido che ci sia in circolazione. Ha i suoi costi.........
marcelus
se proprio devi spender espendi in Capture.
quanto al fotoritocco, esistono programmi altrettanto validi e alternativi al ps che costano molto meno o sono gratuiti.
con ps è come avere l'abito con la firma!!!
maxter
La risposta te la sei in fondo data da solo, ed alla domanda si deve rispondere no. Certo che molte cose che si leggono si possono fare solo con PS professionali (non elements): intendo maschere di livello, B/N con metodo calcoli e altri metodi, maschera di contrasto applicata al livello luminosità, canali, maschere veloci.......che aiutano e semplificano la vita anche ad un non professionista...ma è anche vero che con quell'ordine di grandezza si comprano anche signori obiettivi, nuovi o seminuovi, del tipo 12-24, 80-200, 300 f/4.... smile.gif
Bruno L
Innanzitutto un caloroso Benvenuto e complimenti per l'ottimo acquisto anche da parte mia! Pollice.gif
Se per le operazioni che svolgi normalmente, trovi soddisfacente Photoshop Elements, ti consiglio di continuare ad usarlo sfruttandone a pieno le potenzialità. Poi, col tempo, se avvertirai la necessità di interventi più accurati con modalità non supportate da PS Elements, potrai passare ad software più completo. Ma, come già ti è stato detto, oltre a CS2 esistono ottimi prodotti, di prezzo notevomente inferiore e, per certi versi, anche più intuitivi nell'utilizzo.

saluti
Bruno
archimede
Anch'io ti sconsiglio CS2, almeno al'inizio.
I programmi di fotoritocco li puoi paragonare alla camera oscura analogica. (ingranditore bagni chimici marginatori ecc.ecc.) Se fai due conti per comprare tutta l'attrezzatura da camera oscura ti costa parecchio senza contare i materiali di consumo e la necessita di dedicarci un locale...
Con photoshop hai la migliore camera oscura, con gli altri programmi fai moltissime cose ma non tutte, per cui inizia piano e vedi le tue necessità.
Ciao
Buone foto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.