Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
DXJ
CIAO HO UNA D70S E VORREI SAPERE DA VOI SUPER INFORMATI SE QUALKUNO MI PUO' AIUTARE DATO CHE SONO UN PIVELLO...PER ORA cool.gif


HO INTENZIONE DI ACQUISTARE UN BIETTIVO 70-300 CHE DIFFERENZA PASSA TRA I SEGUENTI?FUNZIONANO ENTRAMBI CORRETTAMENTE SULLA D70?

Nikon AF 70-300mm f/4-5.6 D ED

Nikon AF 70-300mm f/4-5.6 G

cosatno uno il doppio dellaltro ph34r.gif
rosbat
Intanto benvenuto ed impara a scrivere minuscolo (maiuscolo=urlare).

I due obiettivi in questione si differenziano principalmente per la lente con vetro ED che è un vetro superiore riguardo a colore e nitidezza

Entrambi invece forniscono l'informazione di distanza che sta ad indicare che questi obiettivi trasmettono alle reflex l'informazione relativa alla distanza soggetto-fotocamera.

Il modello G non ha la ghiera dei diaframmi per cui i valori vanno necessariamente impostati dal corpo macchina.

Marco_F65
Ciao DXJ e (per quanto può valere detto da me) benvenuto sul Forum.

Comincio dandoti un consiglio non inerente alla fotografia: usare caratteri maiuscoli qui equivale ad urlare, regolati di conseguenza.

Si: il 70-300D - ED costa il doppio (e forse di più..) del 70-300G: dovrebbe anche essere più robusto (attacco in metallo).

Funzionano entrambi sulla tua D70, senza alcun problema.

Sinceramente però non sono due lenti molto performanti, anzi...

Puoi tirarci fuori anche delle foto discrete, a patto di non superare i 200mm di focale e di usare diaframmi intermedi come f/8 o f/11, in quanto a tutta apertura la resa cala (visto di persona).

Come vedi le limitazioni a cui andresti soggetto non sono proprio minime: ciò fa propendere per un'altra ipotesi, che trova parecchi riscontri sul forum, che è quella di un AF Zoom-Nikkor 70-210 f/4-5.6 comprato usato (è fuori produzione) ad un prezzo di poco superiore a quello del 70-300G.

Se usi la funzione cerca troverai diverse discussioni in merito.

Ciao e buone foto

Marco
Alex!
Ciao e benvenuto.
Ho anch'io il tuo stesso corpo macchina.
Cercando in questo forum (funzione 'cerca' in basso) troverai
tantissime discussioni su questo argomento.

In sintesi, la differenza di qualità che c'è tra i due obiettivi
non giustifica la differenza di prezzo.

Io ho provato la versione 'economica' e sinceramente non
mi è parso il massimo.

Il consiglio che posso darti è di cercare un buon 70-210
usato che, con una spesa di poco superiore a quella del
70-300 G ti offre risultati di gran lunga superiori.

In alternativa, se proprio vuoi acquistare un'ottica nuova,
prendi pure in considerazione il 55-200 DX ma ricorda che
quest'ultimo tipo di lenti si possono usare solo con corpi macchina
digitali.

Saluti
Alessandro
Alex!
Mi sa che mentre scrivevo la mia risposta altri hanno
hanno fatto altrettanto...

Mi associo anche alle loro considerazioni.
Alessandro
DXJ
Grazie e scusate le maiuscole
rosbat
Posseggo il 70-300g e sono soddisfatto per due motivi: leggero e compatto (quando serve è molto utile) e qualità discreta in rapporto prezzo/qualità (per un tele di Qualità, che non è il 70-210, ci vogliono i soldini!)

La mia scelta per questo obiettivo è stata dettata da questi due motivi e più in là comprerò un tele tipo 80-200 o 70-200...ma il 70-300g non lo venderò sicuramente! wink.gif

user posted image

Alex!
blink.gif Rosario...
le mie gambe si ricordano ancora di quella salita a rifugio Sapienza biggrin.gif

Una volta che arrivi in cima, però, il paesaggio è notrevole.
user posted image

Ciao
Alessandro
rosbat
QUOTE(moral @ Mar 15 2006, 08:27 PM)
blink.gif Rosario...
le mie gambe si ricordano ancora di quella salita a rifugio Sapienza  biggrin.gif
......
Ciao
Alessandro
*



biggrin.gif

Mi hai fatto venire voglia...quasi quasi lo propongo a nikonisti siculi!
Studio-La-Rosa
QUOTE(rosbat @ Mar 15 2006, 07:41 PM)
biggrin.gif

Mi hai fatto venire voglia...quasi quasi lo propongo a nikonisti siculi!
*


A facciamocela sta sgambata! Pollice.gif
Simone Cesana
io ho la versione ED...
per quello che costa ti consiglio la versione g...se si impara ad utilizzare sà dare molto di più di quello che costa...
ciao
simone cesana
ang84
si è vero ma sinceramente da quando ho l'80-200 f2.8 il 300 non lo uso più... abituato alle meraviglie che può fare il cannone... biggrin.gif
Giallo
QUOTE(ang84 @ Mar 17 2006, 01:09 AM)
si è vero ma sinceramente da quando ho l'80-200 f2.8 il 300 non lo uso più... abituato alle meraviglie che può fare il cannone... biggrin.gif
*



Sì, è vero, ma sinceramente da quando ho il 70-200/2.8 VR non lo uso più...
abituato alle meraviglie ancora più meravigliose che può fare il supercannone... biggrin.gif

Però l'amico chiedeva un consiglio tra i due 70-300.

smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.