maxtroiano
Mar 15 2006, 03:09 PM
Ciao,
stò valutando la possibilità di passare alla piattaforma Apple.
Volevo chiedervi se avete già affrontato il problema che mi stò ponendo io...
Praticamente ho sentito ed ho letto anche dal sito della Adobe, che l'attuale versione di CS2 sarebbe "un pò lenta" sui nuovi iMac Intel-based.
Non viene specificata la realtiva perdita di performance però.....sinceramente non vorrei trovarmi tra le mani tutto d'un tratto uno pseudo PentiumII....
Chiedo lumi ai vari guru che già utilizzano iMac.....
Grazie per la cortese attenzione.
Massimiliano
padrino
Mar 15 2006, 03:15 PM
Personalmente, da AMICO, non Ti consiglierei mai un MAC... Ricordiamoci che il sistema operativo è su piattaforma UNIX, quindi instabile al massimo... Un sistema operativo veramente da buttare!!!
Dai, sto scherzando... Sono solamente un "microsoftiano" a morte!!
A parte questo, ad intuito e non perchè l'abbia mai provato, non penso che queste performance possano essere così scadenti... Sicuramente non come un Pentium II!!!
archimede
Mar 15 2006, 04:10 PM
alessioreitano
Mar 15 2006, 04:35 PM
Possiedo un G5 PowerMac Dual da 2,0 Ghz e posso garantirti che su questa macchina TUTTO GIRA 5 VOLTE MEGLIO (e della serie e' il piu' lento)!
Per quello che concerne il tuo dubbio, posso confermarti che ancora Adobe non ha adeguato il software ai processori Intel adoperati dalla Apple quindi e' vero si che gira piu' lento ma..... credimi ..... la velocità sara' gia' 2 volte superiore di suo!
P.s. non sono di parte..... Ho speso una barca di soldi per APPLE e per WIN e oggi posso garantirti che "una mela al giorno leva il medico di torno" magari il tuo portafogli non gradirà ma accendere un apple significa lavorare su quanto di piu' evoluto ci sia a livello di architettura e stabilità.
Mia personalissima opinione.
Ciao ciao
Alessio Reitano
alessioreitano
Mar 15 2006, 04:39 PM
QUOTE(archimede @ Mar 15 2006, 04:10 PM)
Non avevo letto prima di postare quello che c'e' scritto qui.... SONO SBALORDITO!
Mitica mela !
davidegraphicart
Mar 15 2006, 05:10 PM
Anch'io mi sono posto il problema se acquistare o no il l' iMac con processore intel e dopo svariate settimane di lettura dei forum del settore sono arrivato alla conclusione e ho fatto l'acquisto... un bellissimo iMac G5 da 2,1 giga con lo schermo 20 pollici.
Direte voi... bravo c.......e!!! Probabilmente lo sarò, ma aspettare minimo un anno per avere i software che girano sulle nuove macchine Intel senza l'aiuto di Rosetta (il software che emula i G5), ha pesato eccome sulla mia scelta!!!
Adobe, per dirne una, ha infatti dichiarato che prima di un anno non rilascerà versioni UB, cioè le versioni native per i processori Intel.
Tra un anno gli iMac Intel che ora sono sul mercato saranno già obsoleti e quindi perchè comprare un prodotto per usarlo 12 mesi (minimo!) a ranghi ridotti e non poterne sfruttare le sue enormi ( e sono enormi!!!) capacità?
A voi le conclusioni...
Saluti, Davide.
libertifrancesco
Mar 15 2006, 06:40 PM
QUOTE(davidegraphicart @ Mar 15 2006, 05:10 PM)
Anch'io mi sono posto il problema se acquistare o no il l' iMac con processore intel e dopo svariate settimane di lettura dei forum del settore sono arrivato alla conclusione e ho fatto l'acquisto... un bellissimo iMac G5 da 2,1 giga con lo schermo 20 pollici.
Direte voi... bravo c.......e!!! Probabilmente lo sarò, ma aspettare minimo un anno per avere i software che girano sulle nuove macchine Intel senza l'aiuto di Rosetta (il software che emula i G5), ha pesato eccome sulla mia scelta!!!
Adobe, per dirne una, ha infatti dichiarato che prima di un anno non rilascerà versioni UB, cioè le versioni native per i processori Intel.
Tra un anno gli iMac Intel che ora sono sul mercato saranno già obsoleti e quindi perchè comprare un prodotto per usarlo 12 mesi (minimo!) a ranghi ridotti e non poterne sfruttare le sue enormi ( e sono enormi!!!) capacità?
A voi le conclusioni...
Saluti, Davide.
E hai fatto benissimo.
Pensa che io per non rischiare ho comprato il Quad, prima che combinino qualche casino

.
Volevo Apple in tutto e per tutto e non un'ibrido.
I macintel li acquisterei forse tra 1 anno e mezzo, dopo che tutti gli altri hanno gia' fatto da cavia.
Per MaxT: la cs2 e' lenta sui macintel perche' gira con "Rosetta" che in teoria dovrebbe essere un simulatore di piattaforma (software).(credo)
Se puoi comprati il G5 con schermo da 20 e vai tranquillo.
Prima che tutto sia stabile e sopratutto che tutti i SW si adeguino al macintel passeranno almeno 2 anni e tu, il tuo,lo avrai gia' sfruttato alla grande.
http://www.apple.com/it/rosetta/
Gennaro Ciavarella
Mar 15 2006, 06:43 PM
per settembre escono le versioni universa binary del software adobe
allo stato attuale va in emulazione all'interno dell'ambiente rosetta
le prime verifiche dei nuovi imac intel dual core non vanno assolutamente male e le prestazioni sono buone
quello che ora è buono a settembre sarà ottimo, si tenga presente che nel frattempo la apple sta togliendo dalla produzione la linea imac g5
Gennaro
ps
per il resto Padrino è il solito bastian contrario, ma lui è un azionista di winzozzo oltre che un amico di lunga data di guglielmo cancelli
padrino
Mar 16 2006, 12:49 PM
QUOTE(gciavarella @ Mar 15 2006, 07:43 PM)
ps
per il resto Padrino è il solito bastian contrario, ma lui è un azionista di winzozzo oltre che un amico di lunga data di guglielmo cancelli

Perchè bastian contrario?
Diciamo che è un giudizio soggettivo... Vedo giornalmente macchine SUN SOLARIS sulle quali girano vari ambienti SAP (ed altro) non andare proprio alla grande, anzi...
Invece il buon WINDOWS SERVER 2003 gira che è una bellezza!!

Parlo ovviamente a livello Server di aziende grandissime... Personalmente, comunque, non ho mai avuto problemi con Windows da quando viene usato l'NTFS... Da Windows 2000 in poi, secondo ME, non c'è davvero più storia.
Solo al pensiero che per installare una periferica su Unix ci voglio 12 ore, è una tragedia (vero anche che non sono super pratico, ma vedo persone pratiche che comunque ci perdono tempo)...
E Linux??? Pure per metterlo in rete ci vogliono 6 ore!!!
davidegraphicart
Mar 16 2006, 02:27 PM
Vedi Padrino, te lo sei mai chiesto perchè TUTTI gli studi grafici e TUTTE le tipografie lavorano in ambiente Mac? Sicuramente non è per moda o per il design stupendo di TUTTE le macchine sfornate da Apple!
Il fatto è che questi gioielli, sono stabili... parecchio stabili!
Hai mai provato a fare girare quattro video e qualche file musicale con il Windows contemporaneamente? Io c'ho provato per curiosità e anche con un ottimo Pc al secondo video era già in crash! Con il mio iMac (nemmeno un PowerMac) invece tutto è filato liscio come l'olio. Pensa un pò quando si aprono più file PESI insieme (per pesi intendo anche 2-300 mega l'uno).
Comunque non voglio sconfinare nella solita polemica tra Mac e PC, già ce ne sono troppe in corso tra due brand fotografici...
Saluti, Davide.
Gennaro Ciavarella
Mar 16 2006, 02:36 PM
Lavoro 24 h al gorno con il tuo ben amato win 2003 server e è andato in blocco 2 (due volte) con perdite di tempo e ma...ne mie che sono l'amministratore
non me ne parlare bene, perchè per un sistema professionale ha tanti, troppi, problemi
poi che a te vada bene e funzioni mi fa contento, a me con controllo accessi e terminali no
ognuno fa le scelte che vuole, le mie sono imposte
ma a casa ho un mac da cui ho avuto solo piaceri e mai la perdita di un bit (proprio bit intendo

)
ed ho mac dal mitico mac 128 con unità dischi da 400 kb (era il 1984)
Gennaro
padrino
Mar 16 2006, 02:38 PM
Non bisogna polemizzare... Sono piattaforme diverse con Pro e Contro... Io, sinceramente, Mi sono sempre trovato benissimo con le ultime versioni di Windows, sia sotto il punto di vista Server (ma nn ci interessa) che client ( un XP Professional)...
Ho avuto modo di provare i PowerMac (poco, intendiamoci), e sono ottime macchine, ma nn da farmi cambiare piattaforma, sinceramente. Io, a casa, non ho pc super prestanti, anzi, ma ottimizzati al massimo delle mie capacità (quindi neanche troppe), non ho avuto problemi a fare contemporaneamente disegni su AutoCad, Photoshop aperto e a lavoro, masterizzazione di un DVD dopo la decriptazione e la compressione e... Pure la musica che mi faceva compagnia!!!
Io dico che sono valide entrambi le tecnologie... I punti a favore di Windows sono la reperibilità dei software e sicuramente l'interfaccia molto amichevole.
Che poi ci siano gli smanettoni, quello è altro discorso...

Ad oggi, personalmente, non cambierei... E cmq ci sono anche studi grafici che usano Windows, Te l'assicuro...
davidegraphicart
Mar 16 2006, 03:01 PM
Come prevedevo siamo andati largamente OT e come prevedevo siamo un'altra volta a fare confronti.
Non per polemizzare, ma ti voglio porre un'altro quesito: hai mai sentito parlare male di un Mac da chi l'ha comprato? Che mi ricordo io no.
Hai mai sentito lamentarsi utenti Windows sulla stabilità delle loro macchine? Io a migliaia, (me compreso)!!!
Per quanto riguarda i software non vedo dove sia il problema ... le case prodruttrici più importanti li VENDONO per entrambe le piattafome, quindi problema reperibilità zero!
Se cerchi una macchina per fare i balocchi è un'altro discorso... per quello ci sono le Playstation o similari, io per lavorare non voglio stare a riavviare trecento volte al giorno il mio computer, ho fatto la mia scelta e ne sono soddisfatto!
Un saluto, Davide.
padrino
Mar 16 2006, 03:34 PM
Davide, che Ti prende??
Io mica stavo polemizzando... Ci sono rimasto male...
Ok, dai... chiudiamo il "nostro" (mio e tuo) confronto qui... mi dispiace Tu abbia reagito così... Ti giuro che stavo "giocando" con Te, portando qui solo le mie idee rispettando assolutamente le tue... Scusami se mi sono espresso male e Mi dispiace se mi hai frainteso... Non volevo denigrare i Mac e non mi sembra di averlo fatto, Te l'assicuro.
Scusa ancora...
P.S.: Mica siamo usciti OT... Il nostro amico deve prendere una macchina nuova ed ognuno di Noi porta qui la sua "esperienza"... Non ci trovo niente di male.
davidegraphicart
Mar 16 2006, 04:31 PM
Non ti devi scusare, ognuno ha le proprie idee e quindi NO PROBLEM!
Meglio chiudere le polemiche altrimenti rischiamo di far annoiare tutti.
Ciao, Davide.
oesse
Mar 16 2006, 04:36 PM
Ho un G5 dual come il tuo e non sento per ora l'esigenza di cambiarlo.
Quando usciranno le nuove macchine (ovvero saprira' il G5 per un fantomatico G6) allora guardero' prezzi e prestazioni.
Per ora posso tranquillamente tirare avanti cosi'.
Vorrei vedere uno dei nuovi Mac/Intel per valutare effetivamente le prestazioni, ma non conosco nessuno che lo abbia gia' comprato.
.oesse.
padrino
Mar 16 2006, 04:40 PM
Comunque, ad oggi, con una macchina moderna come un MacIntel, o un G5, o un Pentium IV o un AMD, ecc...ecc..., si lavora benissimo senza problemi... Direi di non aver paura dell'acquisto, perchè, anche se le prestazioni potrebbero essere, in alcuni casi, leggermente inferiori, comunque avremmo prestazioni alte e potremmo lavorare tranquillamente... E se il nostro amico con "l'altra macchina" ci mette mezzo secondo in meno per renderizzare un effetto, 'sti cavoli... Tanto lo renderizzerà pure a Noi mezzo secondo dopo!!!
Almeno questa è la mia idea...
Fabio Pianigiani
Mar 17 2006, 08:49 AM
QUOTE(oesse @ Mar 16 2006, 04:36 PM)
...
Vorrei vedere uno dei nuovi Mac/Intel per valutare effetivamente le prestazioni, ma non conosco nessuno che lo abbia gia' comprato.
...
Per adesso sono delle macchine da corsa da alte prestazioni, alle quali mancano le gomme da gara ( i programmi dedicati).
Di conseguenza "girano in pista" molto al di sotto delle loro reali prestazioni.
Se non avessi comprato un G5 6 mesi fa, avrei optato sicuramente per il "nuovo motore", potendomi permettere a casa di rischiare di fare da "test drive".
Ma per le macchine da lavoro ... che provino prima gli altri (da qui la scelta ponderata di Davide).
Gli attuali G5 non mi danno alcun problema ... ed ora che ci penso nemmeno i G4 ...
maxtroiano
Mar 17 2006, 09:43 AM
Ciao ragazzi.....vi ho letto con attenzione e vi ringrazio per tutte le delucidazioni.....
Comunque volevo dirvi che ieri sera ho preso il MAC Intel.....
Sono stato in negozio e ho potuto ammirare l'immediatezza di risposta nell'aprire i programmi già residenti sul mac tipo il pacchetto iLife06.
Con CS era un poco più lento ma identica velocità del pc che avevo prima...
Ho preso un 20" con 256MB di scheda video e 2 giga di RAM....devo solo aspettare un paio di settimane che mi arrivi. Poi vi sarò sapere sul campo come si comporta il "mostro"!!!!
E infine non mi resta che aspettare che CS venga "universalizzato" così come Capture.....
a proposito sapete qualcosa di Capture?????
GRAZIE A TUTTI
ferrianf
Mar 17 2006, 05:57 PM
Io lavoro quotidianamente a casa su un G4 1 GHz (con 1 GB di RAM che porterò presto a 2 GB) con Photoshop CS2, sui file TIF 16bit generati dai NEF della mia D70, e mi trovo meravigliosamente bene.
Il pc Acer con Windows 2000, che uso in ufficio per imposizione aziendale... l'avrei fatto volare dalla finestra volentieri, più volte!
Ah, purtroppo la maggior parte degli studi di grafica e di pubblicità, data la quantità di lavoro oggi proveniente dall'area "web design", è costretta a usare entrambe le piattaforme, per la necessità di fornire ai clienti prodotti visibili da tutti i sistemi...
Ciao
Fabrizio
Nicola Verardo
Mar 18 2006, 09:05 PM
...emh ...vogliamo parlare dei problemi di virus in Win a differenza del Mac?
Io sono anni che non uso un antivirus.
ps:complimenti per la scelta
stcont
Mar 18 2006, 09:44 PM
QUOTE(archimede @ Mar 15 2006, 04:10 PM)
Ma... hanno scritto bene ? una JPG da 3.500 MB sfuocata con 500 MB di RAM in 13 secondi ?
credo ci sia un'incongruenza, sta' mo a vedere che adesso lo scratch disk va + del silicio
stefano
Yor
Mar 20 2006, 12:17 AM
Se proprio propio volessi usare tutta la potenza del tuo processore, sappi che puoi sempre installare windows XP.
Come soluzione non è molto bella, vedere windows girare dentro il Mac è veramente triste, ma risolveresti i temporanei problemi che si hanno con photoshop e nikon capture!
...hanno pubblicato da qualche giorno le istruzioni per l'installazione!
(cerca con google, al momento non ho a portata di mano il link)
Problema:
L'installazione al momento è un po' macchinosa.
La soluzione dual boot non è la migliore, anche perchè Windows non vede l'HFS.
Si ha lo stesso problema con un dual-boot con Linux su PC...figurati che da quando sono riuscito a fare andare capture e photoshop da Linux (con wine), il mio computer fisso non è più partito in ambiente MS, finalmente ho anche sul PC di casa (Il portatile è un Mac) un ambiente piacevole, e bello da utilizzare per qualsiasi scopo (Inoltre con le nuove estensioni Xgl è carino QUASI quanto Mac OS X).
earlybird
Mar 21 2006, 06:31 PM
Nulla da dire sui Mac, anzi; però cerchiamo di uscire da luoghi comuni che non hanno più ragione d'essere. In questo momento sto scrivendo, ho due monitor da 20", 1680 x 1050 ognuno, che con un semplice drag del mouse mi permettono di sparare un'immagine in 3200 x1000, due sessioni di Mediacenter aperte (1 sulla RAI ed 1 sul canale 500 di Sky), Visual C aperto e Photoshop CS con 140 immagini FIT aperte...tutto gira alla perfezione, senza blocchi di alcun tipo e genere.
Outlook gira in sottofondo e mi manda, via bloototh, sul display della tastiera Logitech l'ultimo messaggio di posta. Firewall ed AV girano silenziosamente senza darmi problemi.
Sono anni che non vedo più la vituperata finestra azzurra.
Se entro in google per cercare un programma in prova, ne trovo centinaia per il mio povero Xp e solo un paio per Mac.
Vista la politica iniziale di Apple negli anni '80, se ci fossero stati solo loro oggi i computer casalinghi sarebbero solo qualche centinaio di migliaia nel mondo, invece che centinaia di milioni.
Un caro saluto a tutti, Machisti e no.
Enzo Franchini
Gennaro Ciavarella
Mar 21 2006, 06:44 PM
caro Vincenzo sarà ma la finestra azzurra non è il solo problema
di programmi mac ne trovi quando ne vuoi vai su versiontracker e le cose che fai sul mac sono normali dalla versione 7 del system
prova invece a tenere aperto photoshop, capture, illustrator, word, indesign ed excel in contemporanea con una batch su capture ed una su photoshop sistemando ed impaginando file i cui riferimenti li vedi su word e sistemi i dati su excel
e mentre fai questo vai ascoltando la radio su internet
non avendo bisogno di firewall alcuno
Gennaro
earlybird
Mar 25 2006, 05:21 AM
QUOTE(gciavarella @ Mar 21 2006, 06:44 PM)
caro Vincenzo sarà ma la finestra azzurra non è il solo problema
di programmi mac ne trovi quando ne vuoi vai su versiontracker e le cose che fai sul mac sono normali dalla versione 7 del system
prova invece a tenere aperto photoshop, capture, illustrator, word, indesign ed excel in contemporanea con una batch su capture ed una su photoshop sistemando ed impaginando file i cui riferimenti li vedi su word e sistemi i dati su excel
e mentre fai questo vai ascoltando la radio su internet
non avendo bisogno di firewall alcuno
Gennaro
Ciao Gennaro,
ho stima profondissima per i Mac. Tanto è vero che sto valutando l'acquisto di una macchina IMac Intel per la mia seconda workstation, che ormai è un po' datata.
Sono un po' frenato perché voglio essere sicuro di poter utilizzare, almeno fino al rilascio di programmi Universal Byte, tutto la mia "pesantissima" biblioteca software originale Windows. So che si può installare XP professional, ma sto ancora valutando le varie esperienze che leggo in rete.
Anzi, al riguardo, se qualcuno avesse qualche esperienza al proposito, gli sarei grato se mi desse il suo parere.
Su tutti i processi che hai elencato, il "mio" windows (cioè trimmato come si deve) non è da meno.
Ancora ciao e buon weekend
Enzo Franchini
teseo
Mar 25 2006, 02:43 PM
QUOTE(ferrianf @ Mar 17 2006, 05:57 PM)
Ah, purtroppo la maggior parte degli studi di grafica e di pubblicità, data la quantità di lavoro oggi proveniente dall'area "web design", è costretta a usare entrambe le piattaforme, per la necessità di fornire ai clienti prodotti visibili da tutti i sistemi...
Ciao
Fabrizio
Mi dispiace deluderti , ma il "web design" è interpiattaforma ...
NON è affatto vero quello che dici , e se uno studio di grafica possiede un pc , be' ... lo utilizzano in segreteria !
padrino
Mar 25 2006, 03:08 PM
QUOTE(teseo @ Mar 25 2006, 03:43 PM)
Mi dispiace deluderti , ma il "web design" è interpiattaforma ...
NON è affatto vero quello che dici , e se uno studio di grafica possiede un pc , be' ... lo utilizzano in segreteria !

C'è qualcosa che nn Mi torna, Teseo... Ma è Bill Gates che ha "doppiato" le ricchezze del sultano del Brunei o Steve Jobbs???
AH, ma Bill Gates è un cretino e si vendono più macchine Mac di macchine Pc...
Possibile che ogni volta che c'è un prodotto di nicchia, questo debba esser sempre migliore perchè la massa è sempre quella cretina, cavolo??? Boh...
Che dirTi... beato Te che hai Mac e riesci a lavorare.. Io purtroppo ho solo pc e niente... Nn posso proprio più lavorare...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.