QUOTE(CronoX @ Mar 17 2013, 05:42 PM)

si conosco arduino ma non sono pratico fino a quel punto, pazienza
Ciao, da circa 2 anni ho realizzato con un amico un piccolo apparecchio, pratico nell'utilizzo e molto più evoluto di un semplice intervallometro, inizialmente sviluppato per la mia Nikon D50, funziona con un buon numero di fotocamere, lo uso anche con la Coolpix AW100. E' un piccolo dispositivo portatile a batterie che si collega via USB alla fotocamera ed è comandabile a distanza da una app android attivando il bluetooth di uno smartphone.
Qui trovi un esempio della versione 2.0
http://www.youtube.com/watch?v=XIFIyEyb14ADa circa una settimana stiamo invece promuovendo con una campagna di crowdfunding, la versione 3.0. Oltre al time lapse, il controllo dei tempi, dell'apertura del diaframma e della sensibilità ISO, lo scatto a distanza sarà attivato anche sfruttando i sensori dello smartphone, ad esempio un suono captato dal suo microfono o un semplice scuotimento del cellulare.
tutti i dettagli sul sito
http://igg.me/at/remshoot30 o
http://www.pic-ap-board.blogspot.itriporto un esempio di immagini che si possono ottenere e un semplicissimo esempio di timelapse che ho realizzato.
http://www.youtube.com/watch?v=2LCEPGFN3Yw