ieri scaricando alcune foto scattate con la mia D50 e il micro 60, ho notato un bel punto scuro sul un lato della foto. Facendo una verifica più approfondita ho notato che appariva solo sullo foto scattate con i diaframmi più chiusi, tipo 22. Incredibile come la polvere si insinui ovunque. Ho cambiato gli obiettivi pochissime volte con tanta attenzione tenendo il bocchettone dell'obiettivo rivolto in basso, come consigliato qualcuno del forum, e in ambienti, diciamo, puliti. Un colpo di pompetta e ho fatto una prima verifica della pulizia scattando col diaframmo 22 su una parete chiara e sembra andato via (chissa dove). Ora mi chiedevo, nell'uso normale di un obiettivo, con diaframmi non molto chiusi, quanto risulta visibile questa sporcizia sulle foto? E' visibile diversamente da ottica ad ottica? O da focale a focale? E, inoltre, durante un lavoro che ci comporta il cambio di ottiche, quale accorgimenti usare per evitare brutte sorprese quando andremo a vedere le foto sul pc?
Grazie a tutti

flavio