robertocera
Mar 7 2013, 09:53 AM
Buongiorno a tutti,
come da titolo vorrei sapere se prendendo la suddetta ottica e montandola su un corpo Dx (D7000) e quindi sapendo che sarebbe equivalente ad un 36-105 mm 2.8 non finisco per essere lungo sulle corte focali!?! userei quest'ottica principalmente per ritrattistica e matrimoni grazie per l'attenzione.
Distinti saluti.
PS: chiedo scusa da ora se risponderò a tratti alle vostre risposte in quanto non sto sempre sul forum :)
lucac84
Mar 7 2013, 10:00 AM
ciao, solo per ritrattistica si, ma per eventi come cerimonie in alcune occasioni potresti trovarti stretto, prova con l'ottica che avrai adesso a partire da 24 giusto per farti un'idea.
Potresti però metterci un grandangolo vicino.
beppe cgp
Mar 7 2013, 11:19 AM
QUOTE(GASGASGAS @ Mar 7 2013, 09:53 AM)

Buongiorno a tutti,
come da titolo vorrei sapere se prendendo la suddetta ottica e montandola su un corpo Dx (D7000) e quindi sapendo che sarebbe equivalente ad un 36-105 mm 2.8 non finisco per essere lungo sulle corte focali!?! userei quest'ottica principalmente per ritrattistica e matrimoni grazie per l'attenzione.
Distinti saluti.
PS: chiedo scusa da ora se risponderò a tratti alle vostre risposte in quanto non sto sempre sul forum

Su DX a mio avviso non è "ne carne ne pesce" io mi orienterei su un 17-55 2.8 DX che sul formato aps-c è davvero il meglio... sia come qualità che come versatilità...
diebarbieri
Mar 7 2013, 12:25 PM
Se intendi usarla per matrimoni, sei assoutamente scoperto sulla focale corta.
Dovresti affiancargli qualcosa.
Concordo sul fatto di orientarsi su un 17-55
Saluti
valerio.oddi
Mar 7 2013, 12:29 PM
Se 36mm sono troppo pochi in grandangolo puoi saperlo solo tu in base al tipo di foto che fai. Come tuttofare generico può anche andare bene, certo per un matrimonio non penso che vorrai usare esclusivamente quest'ottica, devi sicuramente affiancarci qualcos'altro lato grandangolo ma penso anche lato tele.
danielg45
Mar 7 2013, 12:43 PM
Dipende sempre dalla persona. Io trovo i 17-55 o 50 troppo corti per le mie esigenze. Per ritratti ambientati e ritratti il 24-70 va a pennello e resta per un futuro fx. Se dovessi scegliere non prenderei un 17 -55 ma un 24 -70. E se prorpio mi serve grandangolo prendo uno dedicato.
Ciao
federicomurgia
Mar 7 2013, 03:46 PM
Ciao, io su dx uso il 24-70 Nikon, per i miei gusti è fantastico, lo adoro. Ho abbianato un tokina 12-24, così non ho alcun problema con il lato grandangolare...Ho scelto lui e non il 17-55 perchè penso che quel range di focali dato dal mitico 24-70 per me sia l'ideale. Enjoy.
Cesare44
Mar 7 2013, 05:28 PM
QUOTE(GASGASGAS @ Mar 7 2013, 09:53 AM)

Buongiorno a tutti,
come da titolo vorrei sapere se prendendo la suddetta ottica e montandola su un corpo Dx (D7000) e quindi sapendo che sarebbe equivalente ad un 36-105 mm 2.8 non finisco per essere lungo sulle corte focali!?! userei quest'ottica principalmente per ritrattistica e matrimoni grazie per l'attenzione.
Distinti saluti.
PS: chiedo scusa da ora se risponderò a tratti alle vostre risposte in quanto non sto sempre sul forum

da quando o uso, non ho avuto modo di provarlo sul formato ridotto, ma conosco alcuni fotografi che ne sono entusiasti e lo utilizzano su DX.
Eventualmente per le cerimonie, puoi sempre affiancargli uno zoom più grandangolare e sei a posto.
ciao
t_raffaele
Mar 8 2013, 12:41 AM
Per matrimonio?? Eccellente senza discutere.( continua a farmi guadagnare da vivere ) Sia in FF che in Dx ( su quest'ultima è un validissimo aiuto x il ritratto ). Anche se a volte alterno con l'85mm.
Chi lo deve utilizzare solo in Dx, l'ottica rimane eccellente, ad ogni modo se si ha la necessità di un grandangolo spinto
bisogna metterlo nel conto. Per chi come me, ha sia il ff che il dx, diventa un compagno inseparabile.
raffaele
robertocera
Jun 12 2013, 09:27 PM
grazie a tutti, vi chiedo scusa se rispondo ora ma ho avuto problemi con l'account. (mi ero dimenticato la password)--Grazie ancora
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.