QUOTE(testef @ Mar 6 2013, 11:17 AM)

Avrei una curiosità che non sono riuscito a soddisfare facendo ricerche in giro per la rete.
La mia domanda é questa: rispetto al 10-30, con il 18.5, come si comporta l'af della V1 in luce scarsa?
La grande apertura dell'obiettivo in questione é effettivamente di aiuto quando la luce diventa scarsa?
Per luce scarsa intendo quella situazione nella quale a 30 mm il sistema non riesce a mettere a fuoco o comunque é necessario fare diversi tentativi (nel mio caso questa situazione la ottengo di sera in ambiente chiuso illuminato artificialmente).
Saluti
Non ho potuto fare il confronto diretto con tra il 10-30 ed il 18,5 perché li ho avuti in momenti diversi (ho provato il 10-30 sulla J1, attrezzatura non mia, ed ora invece uso il 18,5 sulla mia V1).
Comunque con il 18,5 ad oggi non ho mai avuto problemi di messa a fuoco, neanche con luce parecchio scarsa. Insomma, l'apertura relativa più ampia del fisso rispetto allo zoom è a mio avviso senz'altro di aiuto.
Riguardo i tempi di sicurezza per evitare il mosso, l'assenza di ribaltamento specchi e la possibilità di usare un otturatore elettronico (quindi anche qui nessun movimento meccanico) aiuta ad avere almeno uno stop (ma anche di più ...) di vantaggio rispetto ad una reflex tradizionale.
Con 1/20 di secondo personalmente scatto a mano libera senza timori con il 18,5.
Pino