ifelix
Feb 26 2013, 08:48 PM
Salve ragazzi.
Oggi, essendo particolarmente ispirato, ho fatto una splendida riflessione........ogni tanto il cervello si accende
Dunque....
oggi sono circa 20 mesi che mi diletto di Fotografia Digitale.
Già dico proprio di Fotografia !!!
Ma che cavolo scrivo a fare Fotografia se di tutti gli scatti fatti in questo lungo periodo di tempo....
ne ho stampato soltanto una decina ?
E le ho anche regalate......e quindi nulla.
Si parla tanto di fotografie....ma dove stanno queste fotografie ?
Bah....................
______
Vabbè andiamo al succo del discorso.
Vorrei stamparmi le mie foto migliori, ma non mi va di farle stampare esternamente !!!
DOMANDAEsistono stampanti di buona qualità a prezzi abbordabili......
che diano la possibilità di stampare in formato A3
ottenendo quasi lo stesso risultato che otterrei facendo stampare in laboratorio ?
Se la risposta è si....
mi date qualche indicazione precisa su marche, modelli e prezzi ?
Grazie
fenizialdo
Feb 27 2013, 12:54 AM
io ho una canon pixma 9500 mark II e mi trovo molto bene, ormai la trovi a poco più di 500 €
QUOTE(ifelix @ Feb 26 2013, 08:48 PM)

Salve ragazzi.
Oggi, essendo particolarmente ispirato, ho fatto una splendida riflessione........ogni tanto il cervello si accende
Dunque....
oggi sono circa 20 mesi che mi diletto di Fotografia Digitale.
Già dico proprio di Fotografia !!!
Ma che cavolo scrivo a fare Fotografia se di tutti gli scatti fatti in questo lungo periodo di tempo....
ne ho stampato soltanto una decina ?
E le ho anche regalate......e quindi nulla.
Si parla tanto di fotografie....ma dove stanno queste fotografie ?
Bah....................
______
Vabbè andiamo al succo del discorso.
Vorrei stamparmi le mie foto migliori, ma non mi va di farle stampare esternamente !!!
DOMANDAEsistono stampanti di buona qualità a prezzi abbordabili......
che diano la possibilità di stampare in formato A3
ottenendo quasi lo stesso risultato che otterrei facendo stampare in laboratorio ?
Se la risposta è si....
mi date qualche indicazione precisa su marche, modelli e prezzi ?
Grazie

ifelix
Feb 27 2013, 07:50 AM
QUOTE(fenizialdo @ Feb 27 2013, 12:54 AM)

io ho una canon pixma 9500 mark II e mi trovo molto bene, ormai la trovi a poco più di 500 €
Ciao e grazie della tua risposta
Evidentemente sono tanti quelli che come me....non stampano.
Dunque...
Canon Pixma 9500
Mark IIMi sa che nun se pò fà
Non posso collegare la Nikon ad una Canon....
esplode tutto !!!
pql89
Mar 2 2013, 01:18 AM
guarda visto che le risposte scarseggiano ti do la mia anche se penso che punti a qualcosa di più!
epson px730wd
non stampa in a3... ha 6 colori di cui uno solo è nero. quindi le ombre spesso sono un po' chiuse ed i B&N non sono al top... però se le foto devi farle vedere ad amici e parenti e non venderle (a persone competenti...perché le persone "normali" restano sbalorditi anche dalle mie fotacce stampate in casa!) è un ottimo passatempo!
ho preso anche in baia delle cartucce di colore a basso costo che pare durino leggermente meno ma costano moooolto meno e la resa su carta epson ultra glossy mi sembra identica alle originali (compresa la tenuta del colore!)
ripeto non sarà una soluzione professionale ma io per i miei usi mi trovo fin troppo bene!
almeno se hai tempo libero puoi divertirti a vedere anche questa stampante!
ThELaW
Mar 2 2013, 01:45 PM
Se ouoi soendere intorno alle 700, ti consiglio vivamente una epson R3000 che stampa in max A3+ ed è sensazionale,msoprattutto nelle stampe in BN.
Io ce l'ho da diversi mesi e mi ritengo soddisfatto al 100%.
Stampo su supporti Canson e Ilford.
cesare forni
Mar 2 2013, 03:54 PM
dopo aver posseduto una hp 8750 che va bene ma le cui stampe dopo pochi mesi hanno il cattivo gusto di sbiadire e dopo aver patteggiato con mia moglie ho comprato una epson 7900 usata!!!
è fantastica :-) e ora faccio anche qualche stampa per gli amici
se rientra nel tuo budget la 4900 epson che usa gli stessi inchiostri credo che sia un'ottima soluzione (magari usata come ho fatto io)
il problema è il costo di gestione perchè gli inchiostri costano (io ho calcolato per la mia circa 0.40 € al ml, per un A3 pieno servono dai 2 ai 3 ml) e la carta bella costa però quando vedi i risultati sei contento
quando è arrivata la stampante ho anche preso un salvadanaio che sta li vicino: ogni volta che stampo ci metto dentro qualche soldino così diluisco i costi
ciao e buona domenica
MarcoD5
Mar 3 2013, 09:49 PM
starei sulle epson.
brunogalli
Mar 3 2013, 10:09 PM
QUOTE(marcomc76 @ Mar 3 2013, 09:49 PM)

starei sulle epson.
Pienamente D'accordo.
Ho avuto modo di vedere stampe di una Epson R 3000 e sono a dir poco fantastiche certo il prezzo non è concorrenziale. Se il budget te lo permette (circa € 700) Io andrei a provarla.
Ottimi colori e ottime sfumature di grigio
alvisecrovato
Mar 4 2013, 02:43 AM
Ciao, ma prima di stampare bisogna convertire in quadricromia?
Enrico_Luzi
Mar 4 2013, 01:25 PM
certo che costa parecchio.
si spende meno, a qualità di dimensione, stampare in negozio
ifelix
Mar 6 2013, 10:47 AM
Grazie a tutti

Un'ultima domanda.
Poniamo che mi decida per una Epson 3000.
Poi....trovo facilmente le cartucce di ricambio anche negli ipermercati tipo mediaMONDO o SATURNO.....
o posso solo comprarle online ?
paolog74
Mar 6 2013, 11:42 PM
Parlate di stampare in casa,con profilatura della stampante oppure solo del monitor?
Paolo56
Mar 7 2013, 10:49 AM
QUOTE(ifelix @ Mar 6 2013, 11:47 AM)

Grazie a tutti

Un'ultima domanda.
Poniamo che mi decida per una Epson 3000.
Poi....trovo facilmente le cartucce di ricambio anche negli ipermercati tipo mediaMONDO o SATURNO.....
o posso solo comprarle online ?
Credo sia molto difficile, forse non impossibile ma difficile sicuramente, ho una 3880 e compro solo online.
ifelix
Mar 7 2013, 07:31 PM
QUOTE(paolog74 @ Mar 6 2013, 11:42 PM)

Parlate di stampare in casa,con profilatura della stampante oppure solo del monitor?
Non ho molta dimestichezza con il dover stampare le foto.......
e quindi mi sfugge cosa tu intenda esattamente con questa domanda !!!!!
E non volendo fare la figura dell'ignorante consapevole........
faccio finta di non aver letto il tuo commento.
Ma tu fai finta di non aver letto la mia risposta al tuo commento
Tutti gli altri facciano gli gnorri

QUOTE(Paolo56 @ Mar 7 2013, 10:49 AM)

Credo sia molto difficile, forse non impossibile ma difficile sicuramente, ho una 3880 e compro solo online.
OK...lo supponevo, grazie
cesare forni
Mar 7 2013, 08:22 PM
senz'altro sul forum ci sono amici più competenti ma in due parole:
per avere una corretta gestione di tutto il processo (dallo scatto alla stampa) bisognerebbe profilare tutto: macchina fotografica, monitor, stampante+carta.
la stampante va profilata per ogni carta usata
è un discorso lungo e se cerchi sul forum (e su internet) trovi abbastanza; per andare oltre ci sono dei buoni libri
buona serata
Cesare
paolog74
Mar 7 2013, 11:40 PM
Era per sapere voi come vi comportate,se qualcuno si trova bene a stampare e con soddisfazione,senza tutto il processo che occorre.
Paolo56
Mar 8 2013, 10:30 PM
QUOTE(paolog74 @ Mar 8 2013, 12:40 AM)

Era per sapere voi come vi comportate,se qualcuno si trova bene a stampare e con soddisfazione,senza tutto il processo che occorre.
Quello che dice Cesare è corretto però si riescono ad ottenere buon i risultati anche non profilando tutta la "filiera".
Tralasciando la fotocamera, che ben pochi profilano, personalmente profilo il monitor, mentre per la stampa mi affido a carte ed inchiostri originali usando poi i profili "canned", in questa maniera, a patto di usare un workflow corretto, ottengo risultati più che soddisfacenti.
La stampa in proprio è una brutta(bella) bestia, quando si comincia non si sa, a son di affinamenti, dove si finirà.
Forse è meglio non farsi prendere troppo la mano.
pes084k1
Mar 8 2013, 10:48 PM
QUOTE(pql89 @ Mar 2 2013, 01:18 AM)

guarda visto che le risposte scarseggiano ti do la mia anche se penso che punti a qualcosa di più!
epson px730wd
non stampa in a3... ha 6 colori di cui uno solo è nero. quindi le ombre spesso sono un po' chiuse ed i B&N non sono al top... però se le foto devi farle vedere ad amici e parenti e non venderle (a persone competenti...perché le persone "normali" restano sbalorditi anche dalle mie fotacce stampate in casa!) è un ottimo passatempo!
ho preso anche in baia delle cartucce di colore a basso costo che pare durino leggermente meno ma costano moooolto meno e la resa su carta epson ultra glossy mi sembra identica alle originali (compresa la tenuta del colore!)
ripeto non sarà una soluzione professionale ma io per i miei usi mi trovo fin troppo bene!
almeno se hai tempo libero puoi divertirti a vedere anche questa stampante!
Guarda che le 730-830 non sono scarse (neanche sul B/N), ma una A3+ a 10-12 colori fa cose belle.
A presto
Elio
paolog74
Mar 9 2013, 11:12 AM
QUOTE(Paolo56 @ Mar 8 2013, 10:30 PM)

Quello che dice Cesare è corretto però si riescono ad ottenere buon i risultati anche non profilando tutta la "filiera".
Tralasciando la fotocamera, che ben pochi profilano, personalmente profilo il monitor, mentre per la stampa mi affido a carte ed inchiostri originali usando poi i profili "canned", in questa maniera, a patto di usare un workflow corretto, ottengo risultati più che soddisfacenti.
La stampa in proprio è una brutta(bella) bestia, quando si comincia non si sa, a son di affinamenti, dove si finirà.
Forse è meglio non farsi prendere troppo la mano.

Grazie Paolo!
andre@x
Mar 11 2013, 08:29 AM
QUOTE(pes084k1 @ Mar 8 2013, 10:48 PM)

Guarda che le 730-830 non sono scarse (neanche sul B/N), ma una A3+ a 10-12 colori fa cose belle.
A presto
Elio
Ciao elio ho dato un'occhiata alla 830 sembra buona è multifunzione però ha 6 colori giusto?
Ciao
Andrea
Nikorra
Mar 11 2013, 10:03 AM
La 830 ce l'ho in studio, ottima multifunzione, wireless (il che non guasta), ha solo la brutta tendenza al giallo-arancio, dominante fin troppo visibile nelle foto.
Inizialmente pensavo fosse un problema della mia, ho poi scoperto che ha lo stesso motore e driver della P50 che ha il medesimo problema, confermato anche dall'assistenza.
E, purtroppo, anche modificando i settaggi del driver (fatto anche dall'assistenza) è quasi impossibile eliminare la dominante.
Vedi un po' tu...
andre@x
Mar 11 2013, 10:41 AM
QUOTE(Nikorra @ Mar 11 2013, 10:03 AM)

La 830 ce l'ho in studio, ottima multifunzione, wireless (il che non guasta), ha solo la brutta tendenza al giallo-arancio, dominante fin troppo visibile nelle foto.
Inizialmente pensavo fosse un problema della mia, ho poi scoperto che ha lo stesso motore e driver della P50 che ha il medesimo problema, confermato anche dall'assistenza.
E, purtroppo, anche modificando i settaggi del driver (fatto anche dall'assistenza) è quasi impossibile eliminare la dominante.
Vedi un po' tu...
Ma una soluzione con un prezzo onesto che possa essere usata per A3 c'è?... L'idea di stampare dignitosamente per foto da casa fermo restando che quella volta che avrei una cosa alla quale tengo mi rivolgerei ad un laboratorio professionale.
Io al momento ho, perché ereditata, una epson D7360 che non stampa in A3 (si ferma all'A4) e comunque mi pare vengano persi molti dettagli.
Ciao e comunque grazie
Andrea
andre@x
Mar 11 2013, 04:51 PM
QUOTE(andre@x @ Mar 11 2013, 10:41 AM)

Ma una soluzione con un prezzo onesto che possa essere usata per A3 c'è?... L'idea di stampare dignitosamente per foto da casa fermo restando che quella volta che avrei una cosa alla quale tengo mi rivolgerei ad un laboratorio professionale.
Io al momento ho, perché ereditata, una epson D7360 che non stampa in A3 (si ferma all'A4) e comunque mi pare vengano persi molti dettagli.
Ciao e comunque grazie
Andrea
Mannaggia ... scusate è una HP D7360
nuvolamax
Mar 21 2013, 02:09 PM
Io ho scelto una canon 9500 e si, ho rischiato di far esplodere tutto come scherzosamente ha detto qualcuno.
Passata l'avversione per la 'stampante del nemico' (così la chiamo io) ho cominciato ad apprezzare la qualità delle foto.
Su carta superlucida è come minimo a livello di laboratorio.
Io l'ho pagata 300€ usata, con le cartuccie tutte piene e online, tra un occasione e l'altra, sto pagando le 10 cartucce sui 10€ l'una.
Stampa sino all'A3+, insomma io sono felicissimo, l'unico vero problema è la calibrazione del monitor (che non ho fatto) e il monitor non fotografico (quindi scarso gamut) che mi conduce a non pochi errori nella PP che diventano particolarmente evidenti nella stampa.
P.s. a stampare mi diverto una cifra almeno quanto fotografare
andre@x
Mar 21 2013, 06:11 PM
QUOTE(nuvolamax @ Mar 21 2013, 02:09 PM)

Io ho scelto una canon 9500 e si, ho rischiato di far esplodere tutto come scherzosamente ha detto qualcuno.
Passata l'avversione per la 'stampante del nemico' (così la chiamo io) ho cominciato ad apprezzare la qualità delle foto.
Su carta superlucida è come minimo a livello di laboratorio.
Io l'ho pagata 300€ usata, con le cartuccie tutte piene e online, tra un occasione e l'altra, sto pagando le 10 cartucce sui 10€ l'una.
Stampa sino all'A3+, insomma io sono felicissimo, l'unico vero problema è la calibrazione del monitor (che non ho fatto) e il monitor non fotografico (quindi scarso gamut) che mi conduce a non pochi errori nella PP che diventano particolarmente evidenti nella stampa.
P.s. a stampare mi diverto una cifra almeno quanto fotografare

io ci sto pensando e sono confuso tra la Canon 9500 che hai e la epson px730wd.
ciao
andrea
brunogalli
Mar 21 2013, 07:02 PM
QUOTE(andre@x @ Mar 21 2013, 06:11 PM)

io ci sto pensando e sono confuso tra la Canon 9500 che hai e la epson px730wd.
ciao
andrea
scusa Andrea solo un'informazione:
sonoandato sul sito della epson ma la stampante da te menzionata non l'ho trovata.
Come multifunzione ho trovato questa :Epson Expression Photo XP- 850 6 colori Nero, Ciano, Giallo, Magenta, Ciano chiaro, Magenta chiaro oppure
questa :Epson Expression Photo XP-750.
Ma guardando le caratteristiche delle varie stampanti mi sono imbattuto nella xp 800 che nei colori usa in nero ed il nero photo (però a cinque colori.
quindi dubbio : secondo te è meglio 5 colori (compreso nero e nero foto) o 6 colori con una sola cartuccia di nero.
infine come mai hai scartato a priori la p50?
scusami se mi sono intromesso
cia Bruno
andre@x
Mar 22 2013, 04:05 AM
QUOTE(galli @ Mar 21 2013, 07:02 PM)

scusa Andrea solo un'informazione:
sonoandato sul sito della epson ma la stampante da te menzionata non l'ho trovata.
Come multifunzione ho trovato questa :Epson Expression Photo XP- 850 6 colori Nero, Ciano, Giallo, Magenta, Ciano chiaro, Magenta chiaro oppure
questa :Epson Expression Photo XP-750.
Ma guardando le caratteristiche delle varie stampanti mi sono imbattuto nella xp 800 che nei colori usa in nero ed il nero photo (però a cinque colori.
quindi dubbio : secondo te è meglio 5 colori (compreso nero e nero foto) o 6 colori con una sola cartuccia di nero.
infine come mai hai scartato a priori la p50?
scusami se mi sono intromesso
cia Bruno
hai ragione... nel fare copia incolla ho sbagliato... intendevo Epson R 3000 che non è una multifunzione.
per il resto sono stampanti che non conoscevo e delle quali ho appreso proprio in questa 3d. ecco perché l'errore.
ciao
andrea
brunogalli
Mar 22 2013, 07:30 AM
QUOTE(andre@x @ Mar 22 2013, 04:05 AM)

hai ragione... nel fare copia incolla ho sbagliato... intendevo Epson R 3000 che non è una multifunzione.
per il resto sono stampanti che non conoscevo e delle quali ho appreso proprio in questa 3d. ecco perché l'errore.
ciao
andrea
beh, in questo caso andresti sul sicuro .
L'ho vista (insieme a qualche stampa) in un noto negozio nikon di Brescia e devo dire che è insuperabile .
Stampe da laboratorio !
certo il prezzo è di circa 700 euro che non son pochi.
se il tuo budget te lo permette vai sul sicuro.
inizialmente guardavo alla p50 (circa 150 euro) in esacromia poi, leggendo questo 3d (forti dominanti9 ho deciso di aspettare.
chissà se un giorno potrò acquistare una r2000 , r 2880 o addirittura il top quale r3000.
Ora sono proprio incuriosito .
Fammi sapere
ciao e ....buon acquisto
andre@x
Mar 22 2013, 07:56 AM
QUOTE(galli @ Mar 22 2013, 07:30 AM)

beh, in questo caso andresti sul sicuro .
L'ho vista (insieme a qualche stampa) in un noto negozio nikon di Brescia e devo dire che è insuperabile .
Stampe da laboratorio !
certo il prezzo è di circa 700 euro che non son pochi.
se il tuo budget te lo permette vai sul sicuro.
inizialmente guardavo alla p50 (circa 150 euro) in esacromia poi, leggendo questo 3d (forti dominanti9 ho deciso di aspettare.
chissà se un giorno potrò acquistare una r2000 , r 2880 o addirittura il top quale r3000.
Ora sono proprio incuriosito .
Fammi sapere
ciao e ....buon acquisto
Io su internet l'ho trovata a poco più di 500 ... Certo c'è da capire se i negozi son seri... Per questo dicevo quanto la Canon.
Ciao
Andrea
andre@x
Mar 22 2013, 08:08 AM
QUOTE(andre@x @ Mar 22 2013, 07:56 AM)

Io su internet l'ho trovata a poco più di 500 ... Certo c'è da capire se i negozi son seri... Per questo dicevo quanto la Canon.
Ciao
Andrea
Mi sono fatto un conto... A me piace stampare e attaccare al muro... Anche in diversi supporti...
Ogni volta che mando in laborAtorio finisce che spendo soldini... In un anno tranquillamente ci compro una stampante...
Certo ... Si tratterà di imparare... Ma penso che alla fine sia un'operazione a saldo zero o giù di li.
Ci sarà di convincere mia moglie
Ciao
Andrea
brunogalli
Mar 22 2013, 09:14 AM
QUOTE(andre@x @ Mar 22 2013, 08:08 AM)

Mi sono fatto un conto... A me piace stampare e attaccare al muro... Anche in diversi supporti...
Ogni volta che mando in laborAtorio finisce che spendo soldini... In un anno tranquillamente ci compro una stampante...
Certo ... Si tratterà di imparare... Ma penso che alla fine sia un'operazione a saldo zero o giù di li.
Ci sarà di convincere mia moglie
Ciao
Andrea
Perfettamente d'accordo soprattutto riguardo la moglie.
Comunque domenica vado al foto show di Milano e spero tanto, visto che è presente la epson , di vedere più accuratamente qualche stampa.
Ciao Bruno.
andre@x
Mar 22 2013, 11:13 AM
QUOTE(galli @ Mar 22 2013, 09:14 AM)

Perfettamente d'accordo soprattutto riguardo la moglie.
Comunque domenica vado al foto show di Milano e spero tanto, visto che è presente la epson , di vedere più accuratamente qualche stampa.
Ciao Bruno.
bruno allora spero tue notizie.... vediamo se e quale conviene... magari canon sarà pure ottima... ma a me fa antipatia
ciao
andrea
brunogalli
Mar 22 2013, 01:07 PM
QUOTE(andre@x @ Mar 22 2013, 11:13 AM)

bruno allora spero tue notizie.... vediamo se e quale conviene... magari canon sarà pure ottima... ma a me fa antipatia
ciao
andrea
senz?altro !
Lunedi ti farò sapere .
su canon niente da dire ma ,avendo avuto esperienze positive con epson io propengo per quest'ultima.
...sai quello che lasci ma non sai quello che trovi!!!
Chiaramente parere personale
Paolo56
Mar 22 2013, 02:32 PM
Mi sembra che vi stiate informando un pó superficialmente, se veramente vi interessa la stampa in proprio date un'occhiata a
questo sito.
Ciao
andre@x
Mar 22 2013, 04:05 PM
QUOTE(Paolo56 @ Mar 22 2013, 02:32 PM)

Mi sembra che vi stiate informando un pó superficialmente, se veramente vi interessa la stampa in proprio date un'occhiata a
questo sito.
Ciao
grazie paolo vado a vedere
ciao
andrea
brunogalli
Mar 25 2013, 10:16 AM
QUOTE(andre@x @ Mar 22 2013, 11:13 AM)

bruno allora spero tue notizie.... vediamo se e quale conviene... magari canon sarà pure ottima... ma a me fa antipatia
ciao
andrea
Ciao Andrea,
Domenica sono andato al photo Show di Milano E, come promesso, sono andato alla Epson.
Di stampanti In formato A3 sostanzialmente ce ne sono due.
Se vuoi fare stampe prettamente a colori e qulitativamente buone puoi stare sulla r2000 (circa 400/450 euro),
Se invece vuoi fare stampe amche in b/n allora r3000 senza ombra di dubbio (a circa 650/700 euro).
Mi hanno fatto diverse prove di Stampa e ne sono rimasto molto entusiasta.
Per quanto riguarda la stampa Il formato a4 Direi che non ce ne sono Il quanto
Tutte presentano una dominante non indifferente !
Per quanto riguarda il costo di gestione ...
Beh questo è un altro discorso
Ciao Bruno
andre@x
Mar 25 2013, 12:08 PM
QUOTE(galli @ Mar 25 2013, 10:16 AM)

Ciao Andrea,
Domenica sono andato al photo Show di Milano E, come promesso, sono andato alla Epson.
Di stampanti In formato A3 sostanzialmente ce ne sono due.
Se vuoi fare stampe prettamente a colori e qulitativamente buone puoi stare sulla r2000 (circa 400/450 euro),
Se invece vuoi fare stampe amche in b/n allora r3000 senza ombra di dubbio (a circa 650/700 euro).
Mi hanno fatto diverse prove di Stampa e ne sono rimasto molto entusiasta.
Per quanto riguarda la stampa Il formato a4 Direi che non ce ne sono Il quanto
Tutte presentano una dominante non indifferente !
Per quanto riguarda il costo di gestione ...
Beh questo è un altro discorso
Ciao Bruno
grazie bruno... sei stato gentilissimo... mi sa che appena posso mi butto su una r3000.... mi piace moto il bn.
ad ogni modo la r3000 dovrebbe anche fare l'A4.... giusto?
Ciao e grazie ancora
adesso si tratterà di convincere mia moglie
Andrea
brunogalli
Mar 25 2013, 12:40 PM
QUOTE(andre@x @ Mar 25 2013, 12:08 PM)

grazie bruno... sei stato gentilissimo... mi sa che appena posso mi butto su una r3000.... mi piace moto il bn.
ad ogni modo la r3000 dovrebbe anche fare l'A4.... giusto?
Ciao e grazie ancora
adesso si tratterà di convincere mia moglie
Andrea
Certo che si .fai le stampe fino al formato A3!
andre@x
Mar 25 2013, 12:53 PM
QUOTE(galli @ Mar 25 2013, 12:40 PM)

Certo che si .fai le stampe fino al formato A3!
grazie
andre@x
Mar 30 2013, 05:03 AM
QUOTE(nuvolamax @ Mar 21 2013, 02:09 PM)

Io ho scelto una canon 9500 e si, ho rischiato di far esplodere tutto come scherzosamente ha detto qualcuno.
Passata l'avversione per la 'stampante del nemico' (così la chiamo io) ho cominciato ad apprezzare la qualità delle foto.
Su carta superlucida è come minimo a livello di laboratorio.
Io l'ho pagata 300€ usata, con le cartuccie tutte piene e online, tra un occasione e l'altra, sto pagando le 10 cartucce sui 10€ l'una.
Stampa sino all'A3+, insomma io sono felicissimo, l'unico vero problema è la calibrazione del monitor (che non ho fatto) e il monitor non fotografico (quindi scarso gamut) che mi conduce a non pochi errori nella PP che diventano particolarmente evidenti nella stampa.
P.s. a stampare mi diverto una cifra almeno quanto fotografare

Ieri ho visto la 9500... Nuova in negozio fine serie, perché c'è il modello nuovo, 400 eur...
Il problema é che mi immagginavo fossero più piccole ... È un bestione
Ciao
Andrea
brunogalli
Mar 30 2013, 09:45 PM
QUOTE(andre@x @ Mar 30 2013, 05:03 AM)

Ieri ho visto la 9500... Nuova in negozio fine serie, perché c'è il modello nuovo, 400 eur...
Il problema é che mi immagginavo fossero più piccole ... È un bestione
Ciao
Andrea
Scusa Andrea
Ma questa Canon 9500 e' adibita Anche al bianco e nero paragonabile quindi alla Epson R 3000?
E il prezzo di listino qual'e'.
Hai avuto modo di Vedere qualche stampa?
Ciao Bruno
andre@x
Mar 31 2013, 01:59 PM
QUOTE(galli @ Mar 30 2013, 09:45 PM)

Scusa Andrea
Ma questa Canon 9500 e' adibita Anche al bianco e nero paragonabile quindi alla Epson R 3000?
E il prezzo di listino qual'e'.
Hai avuto modo di Vedere qualche stampa?
Ciao Bruno
Le stampe che ho visto erano bellissime. Della epson non ne ho mai viste... Per cui non saprei. La 9500 dovrebbe essere rispetto alla r3000 di fascia superiore, solo che essendo uscita la nuova la danno in offerta. Prima costava sui 700eur.
Comunque il problema è un bestione
Ciao
Andrea
riccardobucchino.com
Mar 31 2013, 02:29 PM
QUOTE(ifelix @ Feb 26 2013, 09:48 PM)

Esistono stampanti di buona qualità a prezzi abbordabili......
che diano la possibilità di stampare in formato A3
ottenendo quasi lo stesso risultato che otterrei facendo stampare in laboratorio ?
La risposta è NO
Non esiste una stampante di buona qualità A3 a prezzi abbordabili, o meglio se spendi poco all'acquisto spenderai un delirio di cartucce e la stampante vivrà pochi anni e poi sarà inutilizzabile, se spendi tanto... beh hai già speso tanto anche se le cartucce costano un po' meno rispetto le stampanti economiche comunque ogni stampa ti costerà tantissimo, prima di ammortare il costo di una stampante A3 di buona qualità devi stampare migliaia di fotografie ma prima di riuscirci si romperà e il risparmio andrà a farsi benedire. Non parliamo po di affidabilità, le ink jet che costano meno di 7-800€ sono delle baracche con una vita utile ridicola, se arrivano a 5 anni puoi ritenerti fortunato.
Ci sono tecnologie affidabilissime e sono 2, laser e sublimazione termica, le prime poco indicate per la fotografia ma se ne prendi una bella (in A3 bella significa minimo 2000€) sai che quella stampante ogni volta che la accenderai stamperà tutto quello che deve stampare, senza problemi (a patto di fare la manutenzione) ed è una garanzia che neppure la migliore ink jet ti da (se costano meno le ink jet un motivo ci sarà non trovi?), le stampanti a sublimazione termica sono il top del top per la fotografia, da una stampante a sublimazione non escono stampe, escono fotografie come quelle dei laboratori (infatti molti laboratori usano stampanti termiche) resistono al tempo e all'umidità, i costi di stampa sono CERTI, tu sai che con un ribbon fai 100 foto e stai certo che farai 100 foto non una di più non una di meno.
Io ho recentemente recuperato una stampante a sublimazione che fa il 20x30, con 50€ di ribbon fa 100 stampe 20x30, quando stampi sai che ogni foglio costa 50 centesimi, è tanto? beh che importanza ha, almeno sai quanto spendi e sai che stampa bene, non fa le righe, non si inceppa, non ha bisogno di praticamente nessuna manutenzione... il problema della mia stampante a sublimazione è che funziona solo con un pc che ha un sistema operativo (solaris) fortemente personalizzato... ma appena riesco a trovare la componente mancante del sistema (un monitor touch con interfaccia parallela) potrò stampare fotografie a casa e non patetici surrogati delle fotografie. Una stampante a sublimazione termica da 300 dpi ha una resa superiore alla stragrande maggioranza delle ink jet.
riccardobucchino.com
Mar 31 2013, 02:36 PM
dimenticavo di parlare di prezzi: Quanto costano le stampanti a sublimazione in formato 20x30? beh, costano una fucilata, e quelle più larghe costano ancora di più e quelle che non hanno lunghezza fissa di stampa ossia quelle che hanno 4 ribbon uno per colore e non 1 con colori alternati costano ancora di più e si parla di decine di migliaia di euro... insomma, stampa su internet che costa meno, è più pratico e hai stampe migliori... oppure fai come me e trova qualcuno che ti regala una stampante che nuova quando era uscita costava come un utilitaria!
andre@x
Mar 31 2013, 08:56 PM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 31 2013, 03:36 PM)

dimenticavo di parlare di prezzi: Quanto costano le stampanti a sublimazione in formato 20x30? beh, costano una fucilata, e quelle più larghe costano ancora di più e quelle che non hanno lunghezza fissa di stampa ossia quelle che hanno 4 ribbon uno per colore e non 1 con colori alternati costano ancora di più e si parla di decine di migliaia di euro... insomma, stampa su internet che costa meno, è più pratico e hai stampe migliori... oppure fai come me e trova qualcuno che ti regala una stampante che nuova quando era uscita costava come un utilitaria!
Mannaggia Riccardo
Mi ha fatto passare la voglia di cercare una stampante.
Il tuo discorso non fa una piegha...
Ciao
Andrea
brunogalli
Apr 1 2013, 08:17 AM
QUOTE(riccardobucchino.com @ Mar 31 2013, 03:36 PM)

dimenticavo di parlare di prezzi: Quanto costano le stampanti a sublimazione in formato 20x30? beh, costano una fucilata, e quelle più larghe costano ancora di più e quelle che non hanno lunghezza fissa di stampa ossia quelle che hanno 4 ribbon uno per colore e non 1 con colori alternati costano ancora di più e si parla di decine di migliaia di euro... insomma, stampa su internet che costa meno, è più pratico e hai stampe migliori... oppure fai come me e trova qualcuno che ti regala una stampante che nuova quando era uscita costava come un utilitaria!
...e' vero tutto cio' che dici soprattutto riguardo i prezzi .
Guardando i prezzi non converra' mai stampare in casa .
Se invece vuoi la soddisfazione di farti delle stampe in casa io penso che stampanti quali la epson r 3000 non siano proprio da buttare via.
Il tuo discorso non fa una piega ma mi sembra che sia su un livello molto professionale riguardo la stampante!
Le stampe che tiri fuori da una stampante del genere sono tutt'altro che mediocri.
Se parliamo poi del costo di stampa allora e ' meglio lasciar perdere dimenticando la soddisfazione di farti una stampa in casa.
mperdomi
Apr 1 2013, 05:10 PM
Se mi è permesso vorrei esprimere anche il mio parere.
Ho stampato per diversi anni, ma da qualche mese ho mandato alle ortiche stampante, inchiostri, carte, ecc.
Mi sono rivolto ad un laboratorio che stampa su carta fotografica al laser e sono entusiasta dei risultati inoltre un 50 x 50 mi costa 10€.
Casa devo volere di più?
cesare forni
Apr 1 2013, 05:13 PM

stampare in casa non ha prezzo...
...per tutto il resto c'è mastercard
Buona Pasqua anche se in ritardo
Cesare
andre@x
Apr 8 2013, 10:56 AM
MA della R800 di epson nessuno sa nulla... ha dimensioni accettabili... che al momento è la cosa che mi interessa anche se stampa mx in A4
ciao
andrea
brunogalli
Apr 8 2013, 12:40 PM
grandissima stampante ma ormai è fuori produzione.
Per il formato a 4 era davvero valida.
il prezzo,se non sbaglio si aggirava comunque attorno ai 350 euro.
Comunque se la trovi fammi sapere !!!
... ed informati se le cartucce sono ancora in commercio (io penso di si)
ciao Bruno
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.