Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
amy89
Queste foto le ho scattate nel 2010 quando avevo da poco preso la Reflex, allora come adesso so e sapevo ben poco del mondo che c'è dietro alla fotografia digitale (ma adesso mi sto impegnando e studiando ^__-), mi trovavo in Giappone (ne ho scelte due in particolare - come principiante fotografavo principalmente quello che catturava la mia attenzione).
Non sono modificate con photoshop o altri programmi (ne tantomeno sono studiate nel dettaglio dal momento che avevo una manciata scarsa di minuti per puntare e scattare -avevo un programma allucinante da seguire e tempo zero lol-).
Spero che possiate darmi una vostra impressione nonostante siamo scatti semplici in confronto ai vostri! biggrin.gif
Grazie.
Amy

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3 MB

dadux74
Perché dici scatti semplici rispetto ai vostri?

Sono scatti belli a me piace il secondo e quando imparerai un pochino di post-produzione potresti provare un HDR, CORAGGIO

Buone foto Daniele
Mauro Va
la gomma( parabordo) era meglio evitare di tagliarla...
nella seconda i ramini andrebbero tolti....o non andrebbero ripresi

ciao
katte
Ciao!
La seconda mi piace..
Son convinto che con 5 minuti di pp si riuscirebbe a darci quella marcia in più.
Peccato solo sia tutto un po' poco nitido..
M4iedo
Concordo con il Prof Mauro....la seconda con una clonatina ai rami in basso e una post adeguata non sarebbe niente male....c'è anche un bel riflesso.... smile.gif

Ciao
Edo
niklaudio77
Foto 1 .Non mi piace il cilindro bianco/azzurro sulla destra, è opprimente.Le strutture sullo sfondo sono tra foschia e sfocato. Il taglio della gomma in primo piano denuncia poca cura nella compsizione.
Foto 2.Decisamente migliore anche se presenta qualche imperfezione,il pino al centro in basso,le fronde negli angoli in alto che si sovrappongono con gli alberi dello sfondo.
Scusa se sono stato troppo duro,ma hai della stoffa sarebbe un peccato non indirizzarti.
Ciao
RosannaFerrari
Amy, per me la seconda, con tutti gli accorgimenti già visti fin qui...
Ciao Amy
Rosanna
amy89
QUOTE(dadux74 @ Feb 25 2013, 10:26 PM) *
Perché dici scatti semplici rispetto ai vostri?

Sono scatti belli a me piace il secondo e quando imparerai un pochino di post-produzione potresti provare un HDR, CORAGGIO

Buone foto Daniele


Grazie Daniele, la voglia di imparare non mi manca di certo! tongue.gif
Credo che siano scatti semplici perchè ancora non padroneggio bene la mia reflex e non la so impostare al meglio.

QUOTE(Mauro Va @ Feb 25 2013, 10:30 PM) *
la gomma( parabordo) era meglio evitare di tagliarla...
nella seconda i ramini andrebbero tolti....o non andrebbero ripresi

ciao

Grazie mille Mauro!! Ne terrò conto per le prossime foto (o magari, per un futuro viaggio in Giappone)!


QUOTE(katte @ Feb 25 2013, 10:31 PM) *
Ciao!
La seconda mi piace..
Son convinto che con 5 minuti di pp si riuscirebbe a darci quella marcia in più.
Peccato solo sia tutto un po' poco nitido..

Grazie mille del consiglio!
Magari stasera faccio qualche prova, ma essendo salavat in jpg (e non avendo il file raw) ogni volta che la provo a modificare perde tanto di qualità..
Per la nitidezza ci sto lavorando (o meglio, studiando... tongue.gif )

QUOTE(edomac @ Feb 25 2013, 10:45 PM) *
Concordo con il Prof Mauro....la seconda con una clonatina ai rami in basso e una post adeguata non sarebbe niente male....c'è anche un bel riflesso.... smile.gif

Ciao
Edo

Grazie mille Edo per i consigli!!

QUOTE(niklaudio77 @ Feb 25 2013, 10:48 PM) *
Foto 1 .Non mi piace il cilindro bianco/azzurro sulla destra, è opprimente.Le strutture sullo sfondo sono tra foschia e sfocato. Il taglio della gomma in primo piano denuncia poca cura nella compsizione.
Foto 2.Decisamente migliore anche se presenta qualche imperfezione,il pino al centro in basso,le fronde negli angoli in alto che si sovrappongono con gli alberi dello sfondo.
Scusa se sono stato troppo duro,ma hai della stoffa sarebbe un peccato non indirizzarti.
Ciao


Ciao, no anzi ho apprezzato la franchezza! Ad esempio, nella prima foto, non avevo notato il cilindro che stacca molto dal resto della foto ..
Grazie mille per le critiche e i consigli, ne farò tesoro. smile.gif
E soprattutto grazie per l'incoraggiamento! ^__^


QUOTE(rosanna67 @ Feb 25 2013, 10:50 PM) *
Amy, per me la seconda, con tutti gli accorgimenti già visti fin qui...
Ciao Amy
Rosanna

Grazie Rosanna!! Per merito del tuo commento e di quelli degli altri adesso ho ancora più voglia di fare nuove foto! smile.gif
PAS
Ciao Amy
Sono due buona foto, anche se studiando meglio nel mirino prima dello scatto si possono eliminare alcune leggere imperfezioni, soprattutto compositive:
Nella prima per esempio uno spostamento a destra del punto di ripresa avrebbe probabilmente evitato la colonna dietro all’imbarcazione e dato maggiore spazio a sinistra allo sfondo rendendo meno “chiusa” la composizione.
La seconda è decisamente migliore: i rami in alto ci stanno bene per chiudere su un cielo grigio poco attraente, mentre i cespugli in basso o si cerca di eliminarli oppure si inseriscono per intero nell’inquadratura. Così tagliati danno una leggera sensazione di approssimazione compositiva.
Comunque l’occhio fotografico c’è, fallo lavorare!

Valerio
amy89
QUOTE(PAS @ Feb 26 2013, 05:23 PM) *
Ciao Amy
Sono due buona foto, anche se studiando meglio nel mirino prima dello scatto si possono eliminare alcune leggere imperfezioni, soprattutto compositive:
Nella prima per esempio uno spostamento a destra del punto di ripresa avrebbe probabilmente evitato la colonna dietro all’imbarcazione e dato maggiore spazio a sinistra allo sfondo rendendo meno “chiusa” la composizione.
La seconda è decisamente migliore: i rami in alto ci stanno bene per chiudere su un cielo grigio poco attraente, mentre i cespugli in basso o si cerca di eliminarli oppure si inseriscono per intero nell’inquadratura. Così tagliati danno una leggera sensazione di approssimazione compositiva.
Comunque l’occhio fotografico c’è, fallo lavorare!

Valerio


Ciao Valerio, grazie veramente per i tuoi consigli, non sai quanto mi siano utili!
Dalla tua risposta e da quella degli altri capisco quindi che la prima foto ha parecchi errori che avrei potuto evitare smile.gif di fatto son stata colpita dall'insieme dei colori e ho perso di vista la composizione della foto!

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.