Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
lucio busa
Salve, volevo sapere se è possibile impostare l'auto bracketing nelle fotocamere Nikon 1, specie nella J2.

Sono interessato alle foto HDR e questo mi aiuterebbe non poco.

Nel caso non sia prevista tale funzionalità, quali sono le alternative ad essa?

grazie mille per le risposte! grazie.gif
alesspozz
QUOTE(Lucio87 @ Feb 22 2013, 12:07 PM) *
Salve, volevo sapere se è possibile impostare l'auto bracketing nelle fotocamere Nikon 1, specie nella J2.

Sono interessato alle foto HDR e questo mi aiuterebbe non poco.

Nel caso non sia prevista tale funzionalità, quali sono le alternative ad essa?

grazie mille per le risposte! grazie.gif


Nella V1 non c'è purtroppo. Non credo che gli sarebbe costato molto mettere almeno la possibilità di fare 3 foto in bracketing.
javajix
QUOTE(Lucio87 @ Feb 22 2013, 12:07 PM) *
Salve, volevo sapere se è possibile impostare l'auto bracketing nelle fotocamere Nikon 1, specie nella J2.

Sono interessato alle foto HDR e questo mi aiuterebbe non poco.

Nel caso non sia prevista tale funzionalità, quali sono le alternative ad essa?

grazie mille per le risposte! grazie.gif



http://imaging.nikon.com/lineup/acil/bodie.../features02.htm

In particolare:

When HDR (high dynamic range) is turned on while in backlighting mode, the camera composites images taken at different exposures. Featuring a wide dynamic range, this function controls overexposure and underexposure to render a well-balanced, natural image with little noise and with an extensive range of tones. Use this function for shooting high contrast landscapes and stationary subjects. The built-in flash will be used when HDR is turned off.


Io ho preso la J2 da poco, ma non ho provato l'hdr perchè non mi interessa.
lucio busa
QUOTE(aless2001it @ Feb 22 2013, 12:25 PM) *
Nella V1 non c'è purtroppo. Non credo che gli sarebbe costato molto mettere almeno la possibilità di fare 3 foto in bracketing.


Ma infatti.... hmmm.gif
Nella J2 c'è la possibilità di scattare in HDR tramite la nuova funzione introdotta nella ghiera delle modalità, "creative",
chiamata "controluce", in pratica offre la possibilità di scattare contro la luce del sole ed avere comunque le zone in ombra schiarite, poichè combina l'immagine sottoesposta a quella normale....
A parte che l'ISO è bloccato a 3200 senza possibilità di cambiarlo, non si ottiene l'effetto HDR che cerco.

A questo punto si può sperare solo in un aggiornamento firmware? blink.gif

QUOTE(javajix @ Feb 22 2013, 12:42 PM) *
http://imaging.nikon.com/lineup/acil/bodie.../features02.htm

In particolare:

When HDR (high dynamic range) is turned on while in backlighting mode, the camera composites images taken at different exposures. Featuring a wide dynamic range, this function controls overexposure and underexposure to render a well-balanced, natural image with little noise and with an extensive range of tones. Use this function for shooting high contrast landscapes and stationary subjects. The built-in flash will be used when HDR is turned off.
Io ho preso la J2 da poco, ma non ho provato l'hdr perchè non mi interessa.


si wink.gif avevo già provato questa utile funzionalità, ma non è proprio ciò che vorremmo.... grazie.gif
alesspozz
QUOTE(Lucio87 @ Feb 22 2013, 01:29 PM) *
Ma infatti.... hmmm.gif
Nella J2 c'è la possibilità di scattare in HDR tramite la nuova funzione introdotta nella ghiera delle modalità, "creative",
chiamata "controluce", in pratica offre la possibilità di scattare contro la luce del sole ed avere comunque le zone in ombra schiarite, poichè combina l'immagine sottoesposta a quella normale....
A parte che l'ISO è bloccato a 3200 senza possibilità di cambiarlo, non si ottiene l'effetto HDR che cerco.

A questo punto si può sperare solo in un aggiornamento firmware? blink.gif
si wink.gif avevo già provato questa utile funzionalità, ma non è proprio ciò che vorremmo.... grazie.gif


La netta impressione è che la Nikon si interessa troppo a fare marketing e troppo poco ai clienti soprattutto considerando che le cifre dei prodotti non sono di certo basse....
La nikon 1 V1 non è una macchinetta da quattrro soldi soprattutto se si pensa che costava molto di più un anno fa. I clienti devono essere considerati e non ignorati, soprattutto in questi settori dove la concorrenza è davvero alta, e le case produttrici devo porre la massima attenzione ai clienti soprattutto nel post-vendita, sulla qualità e per le richieste in generale.
abyss
La mancanza della funzione di bracketing l'ho notata subito come negativa.
Non so perché non l'abbiamo messa, non è una cosa particolarmente sofisticata o complicata. Sono abituato ad usarla anche con le mie coolpix, mentre con la V1 devo fare a mano, ed è più scomodo, specie se non hai con te un treppiede che ti permette di modificare le impostazioni senza variare l'inquadratura mad.gif
lucio busa
QUOTE(abyss @ Feb 23 2013, 07:06 AM) *
La mancanza della funzione di bracketing l'ho notata subito come negativa.
Non so perché non l'abbiamo messa, non è una cosa particolarmente sofisticata o complicata. Sono abituato ad usarla anche con le mie coolpix, mentre con la V1 devo fare a mano, ed è più scomodo, specie se non hai con te un treppiede che ti permette di modificare le impostazioni senza variare l'inquadratura mad.gif


concordo in pieno,
purtoppo è molto scomodo farlo manualmente perchè è difficile riprendere la scena nello stesso modo, specie se questa è "in movimento".

Un aggiornamento firmware non sarebbe male hmmm.gif
alesspozz
QUOTE(Lucio87 @ Feb 23 2013, 06:53 PM) *
concordo in pieno,
purtoppo è molto scomodo farlo manualmente perchè è difficile riprendere la scena nello stesso modo, specie se questa è "in movimento".

Un aggiornamento firmware non sarebbe male hmmm.gif


certo, vediamo un po' se riusciamo a farci sentire. VOGLIAMO IL BRACKETING PER LA NIKON 1 lotta dura senza paura!!!

se in tanti ci lamentiamo visto che di certo non l'abbiamo pagata poco magari veniamo considerati
lucio busa
QUOTE(abyss @ Feb 23 2013, 07:06 AM) *
La mancanza della funzione di bracketing l'ho notata subito come negativa.
Non so perché non l'abbiamo messa, non è una cosa particolarmente sofisticata o complicata. Sono abituato ad usarla anche con le mie coolpix, mentre con la V1 devo fare a mano, ed è più scomodo, specie se non hai con te un treppiede che ti permette di modificare le impostazioni senza variare l'inquadratura mad.gif


Ragazzi,
non so se può esservi d'aiuto, ma io sto procedendo in alternativa nel seguente modo:

- scatto una foto in RAW,
- tramite NX2 creo un RAW della stessa immagine sottoesposta -2 EV, e uno sovraesposto +2 EV,
- dopodichè tramite il software Photomatix creo un HDR in modo semplice e praticamente immediato.

ecco qualche risultato...

Clicca per vedere gli allegati
bimatic
QUOTE(lucio busa @ Mar 1 2013, 05:37 PM) *
Ragazzi,
non so se può esservi d'aiuto, ma io sto procedendo in alternativa nel seguente modo:

- scatto una foto in RAW,
- tramite NX2 creo un RAW della stessa immagine sottoesposta -2 EV, e uno sovraesposto +2 EV,
- dopodichè tramite il software Photomatix creo un HDR in modo semplice e praticamente immediato.

ecco qualche risultato...

Clicca per vedere gli allegati


...ma con photomatix non fai prima ad usare direttamente il raw ?

io se voglio fare degli hdr "al volo" ( vedo due nuvole e mi viene da fare la prova ) metto jpeg+raw e poi do in pasto al programma un unico file, senza cavalletto e senza duplicare i passaggi software ; ovvio che non siamo ai livelli del bracketing "serio"
lucio busa
QUOTE(bimatic @ Mar 1 2013, 04:40 PM) *
...ma con photomatix non fai prima ad usare direttamente il raw ?

io se voglio fare degli hdr "al volo" ( vedo due nuvole e mi viene da fare la prova ) metto jpeg+raw e poi do in pasto al programma un unico file, senza cavalletto e senza duplicare i passaggi software ; ovvio che non siamo ai livelli del bracketing "serio"


nel modo in cui ti ho proposto io riesci a combinare la stessa immagine ma con 3 differenti esposizioni, proprio come se fosse la macchina a farlo, ma il "lavoro" spetta a te in post produzione...ovvero la creazione di 2 immagini, sovra e sottoesposta, da combinare con quella originale scattata sul posto in jpeg+raw come dicevi tu.

in questo modo praticamente ottieni il bracketing che dovrebbe fare la fotocamera, ma facendolo manualmente in post.
lucio busa
QUOTE(aless2001it @ Feb 23 2013, 08:53 PM) *
certo, vediamo un po' se riusciamo a farci sentire. VOGLIAMO IL BRACKETING PER LA NIKON 1 lotta dura senza paura!!!

se in tanti ci lamentiamo visto che di certo non l'abbiamo pagata poco magari veniamo considerati

Ecco la risposta di nikon:

grazie per aver scelto il servizio di Supporto Europeo Nikon,

la ringraziamo per la sua segnalazione informandola che attualmente Nikon non ha sviluppato aggiornamenti firmware in merito

Cordiali saluti,
Supporto clienti Nital
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.