Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
dk_8911
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0145 di EmanueleDK, su Flickr


Senza pretese ma chiedo i vostri pareri e le vostre critiche per migliorare!

un saluto
E
dk_8911
e' Cosi' tanto pessima come foto???

biggrin.gif
PAS
No, non è pessima. Però migliorabile.

Partiamo dalla luce.
Laterale radente al volto e troppo intensa. Noti anche tu l’ombra netta del naso e la differenza tra parte destra e sinistra del viso. Le ombre possono modificare l’espressione del volto in modo antiestetico.

Il taglio.
Anche il taglio compositivo deve essere funzionale al progetto di ritratto. Nel tuo caso la modella ha un volto un po' “pieno” ed il taglio che gli hai dato esalta troppo questa caratteristica. Avrei preferito un maggiore “contributo” dei capelli per snellirlo.

Sfondo e fuori fuoco.
Da evitare sia la spallina del reggiseno che (soprattutto) quelle sagome sfocate in alto a sinistra

Ciao
Valerio
alessandro croce
La messa a fuoco va sempre sugli occhi del soggetto. Il taglio stretto o lo fai ancora più stretto o non tagli un pezzettino di mento come hai fatto. Ombre un po' troppo dure che creano la fastidiosa zona scura del naso sulla guancia.
A parte questo, complimenti alla modella wink.gif

Edit: Valerio mi ha preceduto... wink.gif
giovannigori
Ai giusti consigli che hai ricevuto ne aggiungo uno: non mollare! La fotografia di ritratto richiede lo sviluppo di molte abilità, e ci vuole tempo..
Naturalmente si passa per tante cose più o meno riuscite, e non potrebbe essere altrimenti..
Continua a provare e continua a chiedere critiche.. però poi ad un certo punto segui il tuo gusto, le tue idee.
Ciao
G
dk_8911
QUOTE(PAS @ Feb 4 2013, 06:33 PM) *
No, non è pessima. Però migliorabile.

Partiamo dalla luce.
Laterale radente al volto e troppo intensa. Noti anche tu l’ombra netta del naso e la differenza tra parte destra e sinistra del viso. Le ombre possono modificare l’espressione del volto in modo antiestetico.

Il taglio.
Anche il taglio compositivo deve essere funzionale al progetto di ritratto. Nel tuo caso la modella ha un volto un po' “pieno” ed il taglio che gli hai dato esalta troppo questa caratteristica. Avrei preferito un maggiore “contributo” dei capelli per snellirlo.

Sfondo e fuori fuoco.
Da evitare sia la spallina del reggiseno che (soprattutto) quelle sagome sfocate in alto a sinistra

Ciao
Valerio



Ciao Valerio,

Grazie mille per gli appunti che mi hai dato e ti chiedo scusa se rispondo solo ora ma ieri sera stavo ultimando il mio acquisto della D7000 e potrai capire che il pc e' stata l'ultima cosa a cui ho pensato biggrin.gif

Detto questo vorrei farti delle domande in piu' sul come eseguire lo scatto...

Seguo i punti da te descritti

La Luce :

Io sabato ho comprato un faretto alogeno da 400 watt (pagato una sciocchezza) per cimentarmi ad usare e muovere io la luce (cosa mai provata prima) devo dire che effettivamente le difficolta' non son poche ma la cosa mi prende parecchio. Purtroppo ho scattato nella camera da letto e non vivendo in una reggia lo spazio disponibile era davvero poco (anche se effettivamente lo avrei potuto comunque mettere piu' lontano anche se non di molto)... Ma detto questo come avrei dovuto posizione il faretto per non rendere quella ombra netta? ho solo un faretto e l'idea che mi era venuta in mente sarebbe stata qualcuno che mi mantenesse un riflettente bianco dal lato opposto (ma non ne avevo possibilità per mancanza di persone), sarebbe stata una scelta azzeccata per attenuare le ombre con luce di rimbalzo?

Taglio :

Poco da chiedere mi hai detto effettivamente come si sarebbe potuto "snellire" il volto (non faro' mai leggere questo post alla mia ragazza in quanto e' la modella della foto biggrin.gif altrimenti sai che paranoie? ahah) magari un taglio verticale e piu' centrato per far si che i capelli entrassero piu' nel frame giusto? ho interpretato in maniera corretta?

Sfondo e Fuori Fuoco :

Direi che modificando il taglio come mi hai detto probabilmente si sarebbe aggiustato "da se"... comunque effettivamente quelle linee (spallina e linee dietro) distolgono un po..


Grazie mille per la disponibilita'!

Un saluto
Emanuele


QUOTE(alessandro croce @ Feb 4 2013, 06:35 PM) *
La messa a fuoco va sempre sugli occhi del soggetto. Il taglio stretto o lo fai ancora più stretto o non tagli un pezzettino di mento come hai fatto. Ombre un po' troppo dure che creano la fastidiosa zona scura del naso sulla guancia.
A parte questo, complimenti alla modella wink.gif

Edit: Valerio mi ha preceduto... wink.gif



Grazie del passaggio!

Ma il focus non e' sull'occhio? a me pareva di si.. (magari mi sbaglio)
per i complimenti alla modella riferiro'

Se hai appunti alle domande che ho inoltrato a pas dimmi pure che non mi puo' far altro che bene!!

Grazie ancora!
Ciao!

QUOTE(giovannigori @ Feb 4 2013, 08:26 PM) *
Ai giusti consigli che hai ricevuto ne aggiungo uno: non mollare! La fotografia di ritratto richiede lo sviluppo di molte abilità, e ci vuole tempo..
Naturalmente si passa per tante cose più o meno riuscite, e non potrebbe essere altrimenti..
Continua a provare e continua a chiedere critiche.. però poi ad un certo punto segui il tuo gusto, le tue idee.
Ciao
G



Si effettivamente facile non lo e' di certo!

mi son attrezzato fin dove ho potuto a livello di corpo e ottiche ma qua la tecnica la fa da padrona e serve semplicemente molta pratica!

Visto che ho chiesto qualcosa a tutti va ne approfitto.. a livello di post come va?

Grazie ancora per gli incoraggiamenti e l'indicazione dalla strada da percorrere!

Un saluto!

Visto che le critiche e i consigli che mi avete dato mi hanno gasato un sacco vi posto un ulteriore scattino della stessa sessione questa volta la luce era piu' centrale (ma troppo vicina lo so :S)

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
DSC_0119 di EmanueleDK, su Flickr


Come sempre Critiche e Commenti a tutto spiano sempre MOLTO graditi! biggrin.gif


Un abbraccio
Emanuele
dk_8911
Scusatemi la "pressione" ma son veramente curioso di sapere come poter migliorare..

Se potesse commentare e se volete rispondere alle mie domande ve ne sarei grato!

Un abbraccio
Emanuele
PAS
Ciao Emanuele
Difficile consigliarti la disposizione delle luci senza vedere il set.
Ti segnalo questo tutorial di Dario Broch Ciaros, un po’ datato ma con concetti generali sempre validi.

Comunque la cosa migliore è sperimentare di persona e valutare i risultati, oltre che, ovviamente seguire qualche corso specifico di tecnica di base.

Inoltre nella sezione Photo Lab puoi trovare parecchi esempi ai quali riferire i tuoi target, in particolare ottimi scatti di Giovanni che ti ha risposto qui sopra.

A presto
Valerio

PS
La tua ragazza ha un volto dolcissimo, per questo merita di essere valorizzato wink.gif
PAS
QUOTE(dk_8911 @ Feb 5 2013, 09:20 AM) *
Visto che le critiche e i consigli che mi avete dato mi hanno gasato un sacco vi posto un ulteriore scattino della stessa sessione questa volta la luce era piu' centrale (ma troppo vicina lo so :S)
Emanuele


Sì luce centrale ma troppo diretta.
Inoltre occorrerebbe una maggiore “pulizia” dello scatto. Considera che protagonisti di un ritratto sono sempre volto ed espressione e niente dovrebbe competere con questi.
Quindi maggiore attenzione allo sfondo (da evitare oggetti sfocati e non pertinenti) e tagli approssimativi come per la mano (?) tra i capelli a destra.
Un consiglio: prima di premere il pulsante prova a “progettare” lo scatto osservando e valutando tutti i particolari nel mirino della fotocamera.
Ciao
Valerio
dk_8911
QUOTE(PAS @ Feb 5 2013, 05:15 PM) *
Sì luce centrale ma troppo diretta.
Inoltre occorrerebbe una maggiore “pulizia” dello scatto. Considera che protagonisti di un ritratto sono sempre volto ed espressione e niente dovrebbe competere con questi.
Quindi maggiore attenzione allo sfondo (da evitare oggetti sfocati e non pertinenti) e tagli approssimativi come per la mano (?) tra i capelli a destra.
Un consiglio: prima di premere il pulsante prova a “progettare” lo scatto osservando e valutando tutti i particolari nel mirino della fotocamera.
Ciao
Valerio


Faccio tesoro dei consigli che mi stai dando davvero!

Per attenuare la luce dovrei usare un SoftBox giusto? o farla di rimbalzo?

Per lo sfondo e' una parte del letto purtroppo era sera tardi e abbiamo provato cosi' al volo senza badare troppo al dove.. :S effettivamente i consigli che mi hai dato sono piu' che sensati e con il senno di poi avrei optato per altre strade... Il taglio approssimativo per esempio e' stato un errore banale che sicuramente avrei potuto evitare!

Ti assicuro che ci riprovero'! mi spiace solo disturbarti per queste cose che a te (ed a molti altri) risultano sicuramente stupide e banali!

Grazie di cuore

Emanuele
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.