QUOTE(Perfect @ Jan 29 2013, 01:54 PM)

Ciao a tutti!
Ho fatto questo scatto ieri alla mia ragazza (è più facile fotografare il mio boxer in quanto a pazienza)
Siate spietati! I ritratti sono fra le foto in cui vorrei veramente migliorare.
Obiettivo AI 105mm f2.5 diaframmato a f8, esposizione a tentativi. Flash con ombrello (nero/bianco) e riflettore argento.
Sfondo bianco troppo vicino per questioni di spazio.
Purtroppo ho dovuto tagliare il 15% della parte inferiore per la manica della camicia che non mi piaceva, e la composizione ne ha risentito. Tagliare anche sopra mi dispiaceva.
Grazie a Tutti!
Ciao, Giovanni
Visualizza sul GALLERY : 1.5 MBE' per questo che i fotografi sono spesso single! Con le modelle è molto più facile lavorare

)
Scherzi (ma non troppo) a parte, la luce è buona, anche sul fondale.
Cerco di darti qualche spunto di riflessione, così puoi ragionarci sulle prossime foto.
Per quanto riguarda la composizione, guarda bene quando scatti, prenditi il tuo tempo. Non contare tanto sulla raffica di scatti ma invece ragiona. Ripeto, guarda bene ogni spazio della inquadratura prima di scattare, muoviti, spostati, direziona il soggetto, poi scatta. Non ti devi accorgere dopo se hai incluso qualcosa di sgradevole. Meno ti troverai a croppare dopo, più vorrà dire che stai iniziando a lavorare bene.
Cura prima l'abbigliamento e sopratutto lavora psicologicamente sul soggetto in modo che sia in grado di offrire l'espressione che vuoi tu, e non risulti un pochino fuori dalla zona confort. Qui lei è un pochino confusa sulla espressione da adottare, il risultato inevitabilmente è un pochino rigido, e questo perchè tu dovevi gestirla meglio.. (Certo, con la fidanzata sono fatti tuoi!!) : )
Fin qui però direi che sei sulla buon strada.
Quel che devi invece assolutamente migliorare è la post produzione, che qui è cannata alla grande. : ))
Ognuno ha la sua filosofia nella post produzione, e le tecniche sono tantissime, ma per il mio modo di vedere la sfocatura va totalmente abbandonata.
Ricorda che la post deve essere usata per migliorare una foto, non per peggiorarla, anche se ovviamente si impara sbagliando.
Il mio consiglio: usa più il cerotto e meno (meglio affatto) la sfocatura.
Tieni presente, per non scoraggiarti, che il ritocco della pelle è forse l'intervento più difficile, ci vuole tempo e tanti errori per impararlo decentemente.
Quindi vatti a cercare su internet, specie youtube, dei filmati sul fotoritocco professionale. E comincia a farti una idea, intanto, di come intervengono.
Ma non avere fretta: prima si impara a stare in piedi, poi a correre. E nella foto di ritratto, che giustamente vuoi perseguire anche perchè si nota che sei portato, devi fare crescere tanti aspetti contemporaneamente: contenutivi, tecnici, compositivi.
Datti da fare, e se continui a fotografare la tua fidanzata, trova un modo per coinvolgerla in modo che si diverta e non sia li, nel caso, per fare un piacere a te..
ciao!!
G