Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
Marino_de_Falco
Devo fare foto in occasione di una sessione di Laurea, mi suggerite come operare? Pensavo di fare le foto con il 18-70 per quelle che necessitano del grandangolo, con l'80-200 per quelle a distanza. Ma per il flash? Opero in i-TTL o in TTL e la macchina in Manuale? Oppure setto la macchina a priorità dei diaframmi su A e imposto 1/60 classico? Potrei usare anche 1/125?

Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi, leggo appena posso, ora sono al lavoro.

Ciao
matteoganora
QUOTE(bladerunner @ Mar 6 2006, 02:30 PM)
Devo fare foto in occasione di una sessione di Laurea, mi suggerite come operare? Pensavo di fare le foto con il 18-70 per quelle che necessitano del grandangolo, con l'80-200 per quelle a distanza. Ma per il flash? Opero in i-TTL o in TTL e la macchina in Manuale? Oppure setto la macchina a priorità dei diaframmi su A e imposto 1/60 classico? Potrei usare anche 1/125?

Grazie per i suggerimenti che vorrete darmi, leggo appena posso, ora sono al lavoro.

Ciao
*



Alza gli iso (400/640), e lavora in i-TTL/BL, come tempi, imposta 1/125 (però in S, non in A wink.gif )
Marino_de_Falco
QUOTE(matteoganora @ Mar 6 2006, 03:15 PM)
Alza gli iso (400/640), e lavora in i-TTL/BL, come tempi, imposta 1/125 (però in S, non in A wink.gif )
*


Ti ringrazio del suggerimento, però la mia paura di sempre è la profondità di campo necessaria per poter stare tranquilli con la messa a fuoco. Per questo parlavo di impostazione su A. Inoltre per la messa a fuoco opererei addirittura in M anzichè in AF, potrei sfruttare la profondità di campo.

Io con il flash non ci vado d'accordo da decenni! Ogni volta che devo per forza usare il flash c'è sempre qualche casino! Ora sto usando da un po' il bounce, però mi vengono spesso le persone illuminate a sufficienza fino alla vita! Ma questo è un altro discorso...

Una buona idea è quella di alzare il valore ISO, ci avevo pensato per stavolta, ci penso spesso anche in altre occasioni ma poi mi dimentico della possibilità. Stasera regolo direttamente la macchina per Giovedì!

Speriamo bene...
bigmind
QUOTE(bladerunner @ Mar 6 2006, 04:42 PM)
Ti ringrazio del suggerimento, però la mia paura di sempre è la profondità di campo necessaria per poter stare tranquilli con la messa a fuoco. Per questo parlavo di impostazione su A. Inoltre per la messa a fuoco opererei addirittura in M anzichè in AF, potrei sfruttare la profondità di campo.

Io con il flash non ci vado d'accordo da decenni! Ogni volta che devo per forza usare il flash c'è sempre qualche casino! Ora sto usando da un po' il bounce, però mi vengono spesso le persone illuminate a sufficienza fino alla vita! Ma questo è un altro discorso...

Una buona idea è quella di alzare il valore ISO, ci avevo pensato per stavolta, ci penso spesso anche in altre occasioni ma poi mi dimentico della possibilità. Stasera regolo direttamente la macchina per Giovedì!

Speriamo bene...
*



Ciao.
Io farei prima una verifica dell' ambiente nel senso che se il tetto non è troppo alto e di colore chiaro hai fatto bingo ovvero:
caso 1: metti la macchina in manuale con f 5-5.6 tempo tra 1/80 e 1/125 SB600 in TTL con parabola orientata in alto con + 2 max 3 stop di potenza. Per gli iso non andrei comunque oltre i 400.
Caso 2, non posso usare il tetto: stesse impostazioni per il i tempi e diaframmi, sb600 puntato sulla scena (occhio a disturbare il meno possibile) iso 200 e flash con potenza (normale 0 -1 o -2 stop).
3 caso no flash: laddove possibile: iso 400 max 640 (a meno di poca luce veramente), diaframma a tutta apertura o quasi, tempi al limite del micro mosso.
Fai delle prove con il bilanciamento del bianco e scatta comunque in modalità raw (sempre).

Sono 3 diverse ipotesi, io preferisco la prima (se possibile) migliori colori e poca post prod.

In bocca al lupo a te e auguri per il laureando.....
smile.gif
ciro207
Io onestamente non mi preoccuperei molto della PDC quanto dell'illuminazione.
Io ho fatto diverse sessioni dei miei amici e la cosa più difficile è muoversi senza dar fastidio

Un diaframma 4 o 5.6 ti dovrebbe essere sufficiente. Io fotografo anche senza flash molto spesso ottenendo delle cose "originali", ma solo dopo aver fatto quelle due foto di rito! wink.gif
Studio-La-Rosa
Per esperienza personale posso dirti che in nessuno dei tanti servizi di laurea che ho fatto ho potuto utilizzare il flash! Te lo fanno usare solo ed unicamente alla consegna dell'attestato, ma durante il commento della tesi è vietato, almeno dalle mie parti. Ti consiglio quindi, quando prendi posizione, prima ancora di cominciare la tesi, di provare a fare qualche scatto impostando valori iso piuttosto alti con coppie tempo-diaframma da impostare in manuale, cercando la coppia che ti permetta di raccogliere la maggior quantità di luce possibile evitando chiaramente il mosso, se hai la mano abbastanza ferma, non temere e scatta tranquillamente ad 1/30 e vedrai che utilizzando il formato raw in postproduzione avrai modo di perfezionare i tuoi scatti. In bocca al lupo, Alessandro.
Marino_de_Falco
Grazie amici, ho preso nota di tutti i suggerimenti e spero di fare un buon lavoro! Alla laurea di mio figlio avevo ancora solo il 18-70 e SB600, lui (è un bravo fotografo, ha lavorato con un Pro) mi ha fatto impostare la macchina in manuale e il flash in i-TTL: i risultati non mi sono piaciuti troppo, poi lavoravo ancora in JPEG. Inoltre c'era il Pro (con una Fuji... ) e sembrava non si potesse oltrepassare una certa zona di azione... hmmm.gif

Ora per la nipote spero che le cose vadano meglio, parto con più nozioni e esperienza! tongue.gif

Intanto mi farò descrivere da lei l'aula e le dimensioni, non posso andarci prima per un sopralluogo, la tecnica giusta la vedrò al momento, intanto almeno cerco di sapere a cosa vado incontro (aula grande, colore pareti/soffitto).

Giusta anche l'idea di fare almeno due foto standard e poi cercare di essere creativi o fantasiosi per altre. Poi ancora un paio standard alla proclamazione.

Vi farò sapere, intanto grazie.gif

Ciao
calibba
Giusto per dirne un'altra...la mia esperienza (di 5 gg fa)..
ho utilizzato una d70 e sb 800..(roba che possiedo da poco più di un mese..ed pochissimo)
laurea di un'amica alla quale avevo già spiegato bene che non sono un fotografo! smile.gif

non ti parlo di impostazioni visto che nel panico di riuscire a fare almeno qualche scatto decente con quei pulsanti ho fatto di tutto! huh.gif (ho sudato come un atleta anche se mi muovevo appena)

consigli?
- se la discussione non è la prima prova a vedere che andazzo c'è in quelle precedenti..io per esempio ho fatto un bel po di scatti ma solo dopo ho capito che ne potevo fare molti di più senza problemi!

- fai un bel po di scatti anche prima della discussione (facce tese, impazienti ecc..)

- fai qualche foto senza flash (fanno sempre la differenza)

- durante la discussione cerca di capire se ti puoi muovere fallo (io ho fatto tutte le foto dallo stesso punto e non è il massimo unsure.gif )

Non so quanto ti possa essere utile il mio intervento..ma a me per es. sarebbe servito! biggrin.gif

Per gli scatti standard ..sii..fondamentali..commissione+laureando, foto generale, foto della famiglia..e un bel primo piano..quelli li ho fatti persino io !! tongue.gif

per il resto..In bocca al lupo! wink.gif


PS. Io ho scattato in RAW+JPG ma avevo una scheda da 2 GB ..
Marino_de_Falco
QUOTE(calibba @ Mar 7 2006, 02:31 PM)
------------8<-----------
Non so quanto ti possa essere utile il mio intervento..ma a me per es. sarebbe servito!  biggrin.gif
*


GLi interventi, a mio parere, sono sempre utili, sono un motivo di incontro e confronto. Perciò ti ringrazio per il tuo contributo
QUOTE(calibba @ Mar 7 2006, 02:31 PM)
PS. Io ho scattato in RAW+JPG ma avevo una scheda da 2 GB ..
*


Di quello mi preoccupo molto meno, ho due CF da 1 Gb e una da 256 Mb, sono comunque contrario a quelle da 2 Gb, se mi capiterà ne comprerò anche altre 2 da 1 Gb quando diminuiranno ancora di prezzo. Così, a mio avviso, riduco il possibile rischio di perdita dati da una sola CF. Ma questo è altro discorso, altrimenti andiamo OT! wink.gif

Ciao e grazie
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.