Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON Speedlight
robertocera
Salve a tutti, come da titolo vorrei chiedervi una piccola delucidazione.
Usando la Nikon D7000 con il flash esterno SB-910;
in modalità iTTL il flash, e in modalità M la macchina fotografica, impostando come tempo sincro flash 1/125 e modificando solo l'apertura, con una sensibilità di 100 ISO, scattando le foto in interno la macchina mi segnala sempre che sto sottoesponendo di uno o due stop, ma la foto finale risulta ben bilanciata anche da istogramma anche quando la sottoesposizione è di due stop... Quello che vorrei chiedervi è questo:
essendo il flash in modalità iTTL, sul manuale c'è scritto che bilancia automaticamente l'esposizione, quindi devo o non devo dar retta all'esposimetro interno della reflex quando il flash esterno è on-camera??
Aspetto vostre delucidazioni, ringrazio anticipatamente per le future risposte.
Distinti Saluti e buoni scatti a tutti...
Alberto Gandini
Anch'io sto cercando di capire bene il funzionamento del flash, quindi quello che scrivo va preso con cautela.
In TTL il flash si regola sul soggetto che è in CENTRO all'immagine a prescindere da come regoli la macchina.
Nel tuo caso se il soggetto è vicino allo sfondo è naturale che anche lo sfondo venga bene.
Se invece il soggetto è ben distaccato dallo sfondo dovresti vedere la differenza, soggetto bene illuminato e uno sfondo sottoesposto (se così hai regolato la macchina).
Fai attenzione alla modalità TTL e a TTL-BL sono due cose diverse.
Leggi sul sito che mi hanno suggerito.

http://nikonclspracticalguide.blogspot.it/...e-metering.html
Cesare44
QUOTE(GASGASGAS @ Jan 19 2013, 02:47 PM) *
Salve a tutti, come da titolo vorrei chiedervi una piccola delucidazione.
Usando la Nikon D7000 con il flash esterno SB-910;
in modalità iTTL il flash, e in modalità M la macchina fotografica, impostando come tempo sincro flash 1/125 e modificando solo l'apertura, con una sensibilità di 100 ISO, scattando le foto in interno la macchina mi segnala sempre che sto sottoesponendo di uno o due stop, ma la foto finale risulta ben bilanciata anche da istogramma anche quando la sottoesposizione è di due stop... Quello che vorrei chiedervi è questo:
essendo il flash in modalità iTTL, sul manuale c'è scritto che bilancia automaticamente l'esposizione, quindi devo o non devo dar retta all'esposimetro interno della reflex quando il flash esterno è on-camera?? NO non devi dar retta a quanto segnala l'esposimetro
Aspetto vostre delucidazioni, ringrazio anticipatamente per le future risposte.
Distinti Saluti e buoni scatti a tutti...

non conoscendo la location, la modalità di esposizione e il diaframma, posso dirti comunque, che in iTTL il flash, pur avvelendosi dell'esposimetro della reflex, tramite i pre-lampi, dosa la potenza basandosi sul soggetto posto al centro del mirino, mentre la reflex misura secondo la modalità impostata.

ciao
Lutz!

Ciao, la delucidazione e' semplice, l'esposimetro della fotocamera misura la luce CONTINUA e non ha niente a che vedere con il flash, che appunto, usa il sistema esposimetrico iTTL che e' COMPLETAMENTE INDIPENDENTE (anche se usa lo stesso sensore posto sopra il pentaprisma).

Il flash lavora in modo indipendente, anche se scollegato e in remoto, emette un prelampo, la macchina misura la luce del flash sul soggetto e poi comunica al flash la potenza con cui emetter il lampo al fine di esporre correttamente.

Le informazioni che vengono dall'esposimetro in luce continua, viene completamente ignorato dal flash.

Fanno eccezioni, per il flash in modalita' BL, dove invece si chiede al flash di bilanciare la luce ambiente, e la modalita' SLOW (ma tu hai parlato di macchina in manuale, per cui, anche questa modalita' e' fuori topic).

Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.