Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
Fralu59
Ciao,
attualmente ho una d200 con i seguenti obbiettivi Nikkor:
AF 18-35 3,5-4,5 D
AF 35-105 3,5-4,5 D
AFS 70-300 VR.

Sono in procinto di passare a fullframe con D700 o D3 e vorrei sostituire il 35-105 che trovo ormai obsoleto (non lo uso più).

Leggendo sul forum sarei indeciso tra:
1) NIKKOR AF 24-85/2,8-4 D o
NIKKOR AF-S 24-85/3,5-4,5 G ED VR
Quali sono le differenze principali, escluse le differenze di targa, tra le due ottiche?

2) NIKKOR AF-S 24-120/4 G ED VR

Il NIKKOR AF-S 24-70/2,8 G sicuramente superiore è però troppo costoso.


Grazie,
Luigi
lucac84
QUOTE(Fralu59 @ Jan 10 2013, 10:33 AM) *
Ciao,
attualmente ho una d200 con i seguenti obbiettivi Nikkor:
AF 18-35 3,5-4,5 D
AF 35-105 3,5-4,5 D
AFS 70-300 VR.

Sono in procinto di passare a fullframe con D700 o D3 e vorrei sostituire il 35-105 che trovo ormai obsoleto (non lo uso più).

Leggendo sul forum sarei indeciso tra:
1) NIKKOR AF 24-85/2,8-4 D o
NIKKOR AF-S 24-85/3,5-4,5 G ED VR
Quali sono le differenze principali, escluse le differenze di targa, tra le due ottiche?

2) NIKKOR AF-S 24-120/4 G ED VR

Il NIKKOR AF-S 24-70/2,8 G sicuramente superiore è però troppo costoso.
Grazie,
Luigi

ciao, credo dipenda anche un pò dal tuo budget, perchè chiaramente se puoi il 24-120 f4 ha una focale più comoda e dovrebbe essere secondo solo al 24-70 f2.8, con un buon vr. se il tuo budget permette è di sicuro un buon acquisto, considerando poi che hai il 70-300 vr, come focale ci sta bene pure il 24-85 e risparmi un bel pò, il nuovo 24-85 vr, costa almeno la metà del 24-120 f4, io ne sono possessore, non ho un confronto diretto con il 24-120, ma posso dirti che ha un buon vr,molto nitido, è leggero, usabile a tutta apertura, buon af non fulmineo ma preciso, insomma un buon tuttofare. Io personalmente non ho mai usato il vecchio invece, che ha una funzione macro, ovviamente non è stabilizzato, forse è un pò meno nitido al club c'è qualche confronto tra il nuovo e il vecchio così ti fai un'idea
http://www.nikonclub.it/forum/Club_Nikkor_...Vr-t275581.html
Vinicio
QUOTE(Fralu59 @ Jan 10 2013, 10:33 AM) *
Ciao,
attualmente ho una d200 con i seguenti obbiettivi Nikkor:
AF 18-35 3,5-4,5 D
AF 35-105 3,5-4,5 D
AFS 70-300 VR.

Sono in procinto di passare a fullframe con D700 o D3 e vorrei sostituire il 35-105 che trovo ormai obsoleto (non lo uso più).

Leggendo sul forum sarei indeciso tra:
1) NIKKOR AF 24-85/2,8-4 D o
NIKKOR AF-S 24-85/3,5-4,5 G ED VR
Quali sono le differenze principali, escluse le differenze di targa, tra le due ottiche?

2) NIKKOR AF-S 24-120/4 G ED VR

Il NIKKOR AF-S 24-70/2,8 G sicuramente superiore è però troppo costoso.
Grazie,
Luigi


Ciao Fralu59, ho aperto il tuo stesso 3D poco tempo fa, se ti interessa puoi leggere qui
anch'io come te ho il 70-300 VR e sono passato al FF (D700), inoltre dopo aver letto parecchio in merito ho deciso di acquistare un 24-120 VR f4 usato che su FX è sicuramente più performante del 24-85 VR, che rimane un'ottima lente.
Comunque se fossi in te cederei l'AF 18-35 3,5-4,5 D e l'AF 35-105 3,5-4,5 D per arrivare al 24-120 VR f4 è un ottica che non cambi più!! se non per sua maestà 24-70 f2.8. Successivamente cederei la D200 per una D700 usata che si comincia a trovare a prezzi interessanti.
Saluti e buone foto, Vinicio
Vinicio
QUOTE(Fralu59 @ Jan 10 2013, 10:33 AM) *
Ciao,
attualmente ho una d200 con i seguenti obbiettivi Nikkor:
AF 18-35 3,5-4,5 D
AF 35-105 3,5-4,5 D
AFS 70-300 VR.

Sono in procinto di passare a fullframe con D700 o D3 e vorrei sostituire il 35-105 che trovo ormai obsoleto (non lo uso più).

Leggendo sul forum sarei indeciso tra:
1) NIKKOR AF 24-85/2,8-4 D o
NIKKOR AF-S 24-85/3,5-4,5 G ED VR
Quali sono le differenze principali, escluse le differenze di targa, tra le due ottiche?

2) NIKKOR AF-S 24-120/4 G ED VR

Il NIKKOR AF-S 24-70/2,8 G sicuramente superiore è però troppo costoso.
Grazie,
Luigi


Ciao Fralu59, ho aperto il tuo stesso 3D poco tempo fa, se ti interessa puoi leggere qui
anch'io come te ho il 70-300 VR e, da poco, sono passato al FF (D700), inoltre dopo aver letto parecchio in merito ho deciso di acquistare un 24-120 VR f4 usato che su FX è sicuramente più performante del 24-85 VR, che rimane un'ottima lente.
Comunque se fossi in te cederei l'AF 18-35 3,5-4,5 D e l'AF 35-105 3,5-4,5 D per arrivare al 24-120 VR f4 è un ottica che non cambi più!! se non per sua maestà 24-70 f2.8. Successivamente cederei la D200 per una D700 usata che si comincia a trovare a prezzi interessanti.
Saluti e buone foto, Vinicio
Altair125
Ciao, su FF senza ombra di dubbio 24-120F 4, vedrai che non lo stacchi più dal corpo macchina. Secondo me è secondo solo al 24-70 F2,8. Ancora oggi mi mangio le mani per non averlo preso per questioni di budget. Ho ripiegato sul 24- 85 D , il quale il suo lavoro lo fa , ma non è la stessa cosa per incisione e nitidezza. La versione VR del 24-85 non la conosco, ma dicono che sia migliore dellla versione D.
Buona luce Salvo
Fralu59
Grazie a tutti per le utili informazioni/consigli.

Dopo una lettura di tutti i post sul club 24-85 VR penso di orientarmi su questa ottica. Inoltre può essere un momento buono sull'usato visto l'abbinamento con D600/D800 che sicuramente qualcuno vorrà vendere.

Penso però di tenere anche il 18-35, sicuramente non performante rispetto ai nuovi zoom, ma da vecchio analogico e neo digitale, sono curiso di avere un grandangolo da 18 mm che non ho mai avuto.

Rimango quindi in caccia di una D700 o eventualmente di una D3. Non sono molto attratto da D600, che non ha costi molto diversi rispetto a D700, in quanto l'esigenza di upgrade che sento principalmente è sul rapporto formato sensore/ottiche e sulla resa ad alti ISO.

Cosa ne pensate in merito?

Ancora grazie,

Luigi
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.