Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
fangel
Gradirei un vostro parere.

Mi sono reso conto che la maggior parte delle mie foto manchino di definizione o contrasto.

Ultimamente stò usando il trepiede e lo scatto remoto,ma non riesco a venirne fuori.

Ora devo valutare se è un mio errore nell'uso delle impostazioni,o se è un problema dell'ottica.

Scatto con D80 + AF-S Nikkor 18-135 1/3.5-5.6 G ED (quello in Kit con la macchina)

Grazie in anticipo per le critiche e le info.


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.3 MB

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB


Luca_89
Difficile dirlo da immagini in BW. la mancanza di definizione e contrasto può dipendere dalla conversione. Se fosse un problema di questo tipo è facilmente risolvibile in PP. Se hai anche delle immagini in RGB magari si può capire meglio dove stia il problema.

Luca
Mauro Va
in post produzione quali passaggi fai?

ciao
ragem
Non vedo gli exif della prima foto.
Si potrebbe dedurre qualcosa anche da li.
Ciao Alessandro
fangel
Grazie per le risposte.

IN PP uso PS Metodo/scala di grigio o Regola/miscelatore canale/monocromatico+curve,
ma non ottengo buoni risultati.

In settimana provo anche a togliere il polarizzatore, per valutare.

Hò lo stesso problema sia con ritratti/macro che con paesaggi.

Per gli exif della prima foto devo vedere se ritrovo la cartella con gli originali che se non sbaglio erano in NEF.

Questa è l'originale scattata in JPG. della seconda

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB
Mauro Va
...scusa non ho capito...ma il pola in quale foto lo hai usato?
a me la 2°, foto a parte una velatura generale, che la opacizza, dovuta magari alla non applicazione di una MdC...
non mi sembra malvagia.....


ciao
fangel
Ciao Mauro e grazie per la tua disponibilità.

Le foto sono scattate tutte e 2 con il polar.

IL polarizzatore lo tengo sempre motato,hò letto che serve anche per proteggere la lente del'obbiettivo.
però a sto punto,rifflettendo,ottica mediocre+polar,a volte filtro GND,= un degrado sempre maggiore.

A volte gurdando nel mirino mentre scatto (trepiede+scatto rem.),
mi da l'impressione di una leggera vibrazione durante l'apertura della tendina.
Uso un Manfrotto serie 290 (294a4) +testa 496C2 mi sembra abbastanza stabile.




Mauro Va
hai letto male, o meglio, hanno scritto una castronera, il filtro pola non si monta per proteggerela lente frontale dell'obiettivo...ma solo per fare particolari tipi di foto ad esempio per eliminare riflessi da una superficie riflettente...foglie
acqua, ecc...e và regolato ( ruotandolo) in modo che questa luce polarizzata venga bloccata dalla struttura del filtro...è un effeto che puoi controllare anche te attraverso il mirino...come serve per rendere cieli più itensamente blu....togliendo quei riflessi nocivi...deve trovarsi a cicra 90° fra li sole e il soggetto...sono filtri che ti portano via 2 stop di luminosità.....
per proteggere la lente frontale dell'obiettivo...paraluce e attenzione...meno cose ci metti davanti e meglio...ogni strato aria vetro in più davanti và a discapito della qualità immagine, se ti trovi in presenza di spruzzi d'acqua, o in presenza di vento al mare od in zone polverose, puoi montare al limite un filtro neutro.
Non credo che il tuo obiettivo abbia il VR, casomai su treppiedi và disattivato
Il tuo regge tranquillamente ferma la tua attrezzatura.
Dopo aver convertito il Nef in Jpeg....come ultima operazione applica una leggera maschera di contrasto in modo dà ristabilire un pò di nitidezza inevitabilmnte persa...nella trasformazione.

ciao Mauro
fangel
@ Mauro

Grazie mille.

Ciao Angiolino.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.