Sicuramente ci sono molti altri thread che parlano di queste particolari tipologie di lenti,
ma il dubbio a me resta,mi chiedevo a parer vostro di esperti tra le seguenti lenti che cito quale è la miglior risposta in ambito amatoriale?tipo ti foto che si andra' ad eseguire generalmente siamo su un 90% fiori,foglie sassi rametti erbetta,e qualche insetto innocuo come cocinelle o farfalle..ecc...quindi:
tra Tamron 60mm macro f/2,il Nikkor 40mm f/2.8G micro,il Nikkor 60mm f/2.8G micro,Nikkor af-s micro 85mm ED VR f/3.5,e il Tamron 90mm macro(non vc),
quale scegliereste?se la vostra macchina fotografica si chiama D3100?
ho gia un tuttofare 18-270 e mi trovo molto bene in situazioni tipo lago,montagna,zoo e casa..
io sarei indeciso tra il 85mm ED VR e il tamron 60mm e anche il nikkor 60mm,quello che mi lascia molto indeciso è che 85mm ha il vr potrebbe tornarmi utile? su ottiche cosi basse?con il 18-270 e VC attivo riesco fare a mano libera foto a 1/6 più giù di cosi viene mossa,pero' è anche vero che li si parla di un ottica differente..e di diverso tipo di utilizzo..
ho scartato il nikkor 105 solo per il prezzo esagerato(non che il nuovo tamron 90mm vc scherzi eh!)..