Ciao!
Innanzitutto ti faccio le congratulazioni per l'acquisto!

Da quello che so, il filtro polarizzatore è un materiale che impedisce il passaggio di onde di luce con un piano di oscillazione diverso da uno specifico, che selezioni tu ruotando il filtro. Questo ti permettere di isolare gran parte della luce proveniente da riflessi secondari come i riflessi sull'acqua o quelli generati dalle microgoccioline di umidità nell'atmosfera ottenendo, per esempio, un blu più profondo del cielo.
Purtroppo non ho esperienza diretta di questo fenomeno, perchè non possiedo un ultragrandangolare, ma da molti articoli risulta essere sconsigliato l'uso di questo tipo di filtro su queste ottiche.
Il motivo principale è che avendo un angolo di campo molto molto vasto, l'ottica capta luce proveniente da angolazioni anche superiori ai 100° che hanno naturalmente piani di oscillazione differenti tra loro. Il filtro quindi "taglia" alcune onde luminose solo in alcune parti del frame e non uniformemente, creando una certa difformità nella resa dei colori. Io suppongo che questo sia il principale motivo per cui nella prima foto hai una resa non uniforme dei colori tra la metà destra e quella sinistra.
In ogni caso qualche occhio molto più esperto di me potrà certamente smentirmi o confermarmi con più certezza su questo argomento su cui non sono certo!!
L'altro aspetto che mi sento di dirti è di fare un attimo più attenzione alle linee cadenti. Puoi evitare il fenomeno se mantieni il piano della fotocamera parallelo al piano dell'edificio che vai a fotografare.
Per il resto le due foto mi sembrano corrette, io personalmente preferisco la seconda perchè credo abbia una composizione migliore e più bilanciata.
Tantissimi saluti e tanti auguri!