Non ho mai avuto la possibilità di provare la V1, quindi non ho la più pallida idea se ha la funzione pano assistito nel menù, ma questo lo puoi verificare semplicemente, sfogliando il manuale nella sezione programmi della macchina.
Comunque, in linea generale e senza usare alcun eventuale programma preimpostato oncamera, basta che esegui una serie di scatti che, tra uno e quello successivo, abbiano una sovrapposizione di circa 1/3 di fotogramma.
Poi, utilizzerai un software per unire tutti gli scatti sul computer (scarica, ad esempio, Autostitch o PTGUI).
Un consiglio (o meglio, due

): usa un cavalletto e la macchina in verticale (quest'ultima cosa ti permetterà di avere una foto con maggiori possibilità di ritaglio una volta uniti gli scatti, questo, semplicemente, in quanto avrai più pixel sul verticale rispetto a foto in orizzontale).
Ciao,
Alessandro.