QUOTE(Bertocriv @ Dec 22 2012, 05:02 PM)

Salve... Volevo delucidazioni su quale dei due scegliere. Apparte l'ovvia differenza di lunghezza per cosa è più adatto l'uno e per cosa è più adatto l'altro. Per esempio ho letto che il 50 è più adatto per i ritratti con bokeh. L'altro non è in grado di farli? Grazie
affermare che il 50 mm è più adatto del 35 mm per il bokeh, significa generalizzare e semplificare la questione.
Il bokeh o sfuocato, dipende da tanti fattori, ma i più importanti sono il diaframma e l'aberrazione sferica.
Per il diaframma vale la regola che la forma e il numero delle lamelle influiscano sul bokeh. Maggiore è il numero, e più le lamelle sono arrotondate, più risulta gradevole il bokeh.
L'altro fattore determinante , è l'aberrazione sferica, non a caso per ottenere dei buoni sfuocati, si usa l'obiettivo a T.A. dove l'aberrazione sferica, a causa della sfericità della lente, è più pronunciata.
Inoltre la valutazione di un bokeh è molto soggettiva, per cui ogni lente andrebbe valutata secondo i propri criteri.
ciao