Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON 1
matty1967
Salve a tutti, il mio quesito è questo. Ho da poco ricevuto una nikon j1 corredata dell'obiettivo 10-30. per poter fare foto su soggetti più lontani dal campo di azione del suddetto obiettivo, volevo comprare il 30-110, ma non so se potrebbe risolvere il mio problema, per esempio quando vado alle partite di calcio di mio figlio(è piccolo gioca nei campi a 7, ) per poterlo fotografare dalla parte opposta del campo, l'obiettivo 30-110 è adatto? qual'è il raggio di azione di questo modello? Scusate per la domanda ma sono un perfetto neofita, ho sempre usato delle compatte. Grazie a tutti.
Frafio
QUOTE(matty1967 @ Dec 17 2012, 12:42 AM) *
Salve a tutti, il mio quesito è questo. Ho da poco ricevuto una nikon j1 corredata dell'obiettivo 10-30. per poter fare foto su soggetti più lontani dal campo di azione del suddetto obiettivo, volevo comprare il 30-110, ma non so se potrebbe risolvere il mio problema, per esempio quando vado alle partite di calcio di mio figlio(è piccolo gioca nei campi a 7, ) per poterlo fotografare dalla parte opposta del campo, l'obiettivo 30-110 è adatto? qual'è il raggio di azione di questo modello? Scusate per la domanda ma sono un perfetto neofita, ho sempre usato delle compatte. Grazie a tutti.


Va certamente meglio del 10-30 in dotazione, e potrebbe aiutarti in molte situazioni, ma credo sia ancora corto, a parte la luminosità.
Per scattare in sicurezza il movimento di chi fa sport (anche bambini) vanno usati tempi molto brevi (1/500) e quindi l'obiettivo deve essere molto luminoso (f/2.8).
Naturalmente con luce ottimale o pieno sole, vanno bene obiettivi anche meno luminosi.
Che apertura max ha il 30-110?
Saluti
Franco
bimatic
...mettiamola cosi' :

1) il sistema 1 non ha altri tele

2) usato lo trovi sui 160 euro

3) prendi l'ft1 e ti si apre un mondo

4) se vuoi un 2,8 o inferiore il massimo a cui arrivi e' un 85 equivamente, inadatto anche ad un campo da tennis

...alzi gli iso se c'e' poca luce
LeonardoManetti
QUOTE(bimatic @ Dec 17 2012, 04:27 PM) *
...mettiamola cosi' :

1) il sistema 1 non ha altri tele

2) usato lo trovi sui 160 euro

3) prendi l'ft1 e ti si apre un mondo

4) se vuoi un 2,8 o inferiore il massimo a cui arrivi e' un 85 equivamente, inadatto anche ad un campo da tennis

...alzi gli iso se c'e' poca luce

Quoto in pieno
hubble
Riprendo questo thread perchè, dopo alcune prove con un amico, chiedo a voi esperti qualche consiglio.
Sono in cerca di un teleobiettivo per la mia V1 e, cercando di capire cosa mi serve, ho provato ad agganciare un 18-105 di un amico per vedere l'effetto che fa tongue.gif
Il mio intento è quello di fotografare in montagna animali (marmotte, stambecchi, ecc..) e in futuro poter fare qualche foto anche sui campi di calcio.
L'alternativa che mi sono posto è fra un 55-200 e il 30-110. Ecco un piccolo elenco delle mie considerazioni:
PRO 30-110 CONTRO 55-200
- compatezza. Obiettivo pensato per sistema 1. Già il 18-105 con adattatore mi sembrava un bel cannone.
- autofocus multiplo. Non so quanto possa incidere avere il solo focus a punto singolo del 55-200
- luminosità. Anche se non cambia molto il 30-110 sembra essere più luminoso

CONTRO 30-110 PRO 55-200
- distanza. Arrivato alla massima escursione del 105 mi sembra di non avere ancora la distanza che cerco (quindi il 110 non cambierebbe granchè)

Ipotizzando che il prezzo possa essere simile (30-110 usato vs 55-200 nuovo (usati non ne vedo)) il contro 30-110 riveste molta importanza a fronte dei pro che, tuttavia, sono più di uno. Altri teleobiettivo per il sistema 1 in programma non ne vedo, avete suggerimenti?
Grazie e ciao
Roberto Forti
QUOTE(hubble @ Jan 28 2013, 09:37 AM) *
Il mio intento è quello di fotografare in montagna animali (marmotte, stambecchi, ecc..) e in futuro poter fare qualche foto anche sui campi di calcio.


Io credo che al momento non ci siano (purtroppo) molte soluzioni.
Per fotografare il montagna animali il 55-200 su FT-1 va bene, anche se funziona il solo punto centrale AF: se l'animale è fermo o si muove molto piano si riesce a focheggiare ugualmente (io uso il 55-300VR su FT-1).
Il 30-110 che ho avuto sfrutta tutti i punti AF, è leggerissimo, ha un ottimo VR.... però come dici tu è un pò corto.

Per le partite di calcio il sistema 1 non è al momento il migliore.... almeno finchè non consentiranno (firmware aggiornati o nuovi modelli) l'uso di tutte le celle AF e/o faranno ottiche lunghe luminose dedicate....

Ripiego: alzare gli ISO fino a 1600 (utilizzabili con qualche riserva)

Ciao.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.