Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
s_franchi
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a chi è sicuramente più esperto di me.

Dovrei cambiare l'obiettivo che ormai mi sta diventando un po' stretto, ora ho l' AF-S DX ZOOM-NIKKOR 18-70MM F/3.5-4.5G IF ED.

Considerato che prevalentemente faccio foto ad allestimenti e matrimoni (causa lavoro della moglie) ero orientato verso una lunghezza focale simile che mi permettesse di avere un tutto-fare senza dover continuamente cambiare ottica; possibilemente macro e un po' più luminoso.

Fin qui tutto facile, non fosse che il budget è molto limitato.

Avevo visto il sigma 18-50 f2.8/4.5 stabilizzato o il SIGMA 17/70 f2.8/4 macro stabilizzato.

Voi cosa ne pensate? avete altri consigli?

Grazie in anticipo...

Sime
fabio aliprandi
Bhe innanzitutto la sezione è riservata per le SOLE lenti Nikon.
A parte ciò se proprio sei "obbligato" a un certo tipo di budget, che ammonterà, a quanto vedo, ad un massimo di 300€ circa, ti posso consigliare un Tamron 17-50 2.8 se hai bisogno di luminosità.
Altrimenti potresti andare tranquillamente sull'usato nel campo Nikkor.
Ma domanda: che corpo macchina hai? budget è giusto il limite che ho scritto io sopra? Sicuramente possiamo consigliarti meglio in questo modo.
s_franchi

... stavo vedendo ora anche il Nikon 18-105 VR, non sembra male e ha un prezzo più che accettabile....
marcello76
Non c'e' storia il tammy e' molto meglio in alternativa tieni cio' che hai o prendi un fisso
cranb25
QUOTE(s_franchi @ Dec 3 2012, 05:28 PM) *
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a chi è sicuramente più esperto di me.

Dovrei cambiare l'obiettivo che ormai mi sta diventando un po' stretto, ora ho l' AF-S DX ZOOM-NIKKOR 18-70MM F/3.5-4.5G IF ED.

Considerato che prevalentemente faccio foto ad allestimenti e matrimoni (causa lavoro della moglie) ero orientato verso una lunghezza focale simile che mi permettesse di avere un tutto-fare senza dover continuamente cambiare ottica; possibilemente macro e un po' più luminoso.

Fin qui tutto facile, non fosse che il budget è molto limitato.

Avevo visto il sigma 18-50 f2.8/4.5 stabilizzato o il SIGMA 17/70 f2.8/4 macro stabilizzato.

Voi cosa ne pensate? avete altri consigli?

Grazie in anticipo...

Sime

ciao anche io possiedo il 18-70..ma perchè lo vorresti sostituire col 18-105?personalmente non lo farei, il 18-70 in quella categoria rimane uno dei migliori..piuttosto come ti hanno giustamente suggerito lo sostituirei con un tamron 17-50 f/2.8 e gli affiancherei un bel fisso tipo il 50 o l'85.
Altrimenti potresti valutare il 24-120 o il 16-85
Stefano
brik85
Se ha un buget limitato credo che il 24 120 sia decisamente fuori luogo...
CVCPhoto
QUOTE(s_franchi @ Dec 3 2012, 05:28 PM) *
Ciao a tutti, volevo chiedere un consiglio a chi è sicuramente più esperto di me.

Dovrei cambiare l'obiettivo che ormai mi sta diventando un po' stretto, ora ho l' AF-S DX ZOOM-NIKKOR 18-70MM F/3.5-4.5G IF ED.

Considerato che prevalentemente faccio foto ad allestimenti e matrimoni (causa lavoro della moglie) ero orientato verso una lunghezza focale simile che mi permettesse di avere un tutto-fare senza dover continuamente cambiare ottica; possibilemente macro e un po' più luminoso.

Fin qui tutto facile, non fosse che il budget è molto limitato.

Avevo visto il sigma 18-50 f2.8/4.5 stabilizzato o il SIGMA 17/70 f2.8/4 macro stabilizzato.

Voi cosa ne pensate? avete altri consigli?

Grazie in anticipo...

Sime


Hai in mano una delle migliori e più luminose ottiche zoom da kit che è in grado di rivaleggiare col più blasonato 16-85. Non ti consiglio assolutamente di sostituirlo con altri zoom, soprattutto di terze parti. Posso assicurarti che le tue immagini non migliorerebbero significativamente.

Tieniti il 18-70 ed acquista invece una bella ottica fissa tipo il 35 f/1,8 DX come 'tuttofare' o piuttosto il 50 f/1,8 G per i ritratti mezzo busto. Ecco allora che il miglioramento sarà a due cifre percentuali.
fabio aliprandi
QUOTE(s_franchi @ Dec 3 2012, 06:33 PM) *
... stavo vedendo ora anche il Nikon 18-105 VR, non sembra male e ha un prezzo più che accettabile....


NESSUN obiettivo da kit nei matrimoni e generi vari, secondo il mio modesto parere.
Ti consiglio il Tammry come ti ho detto, oppure se vuoi qualità Nikon vai su 16-85 usato, anche se perdi di luminosità dove nei matrimoni potrebbe servirti.
Purtroppo in quei generi l'attrezzatura fa la sua parte, e quella parte risulta abbastanza costosa..
CVCPhoto
QUOTE(fabio aliprandi @ Dec 4 2012, 12:17 AM) *
NESSUN obiettivo da kit nei matrimoni e generi vari, secondo il mio modesto parere.
Ti consiglio il Tammry come ti ho detto, oppure se vuoi qualità Nikon vai su 16-85 usato, anche se perdi di luminosità dove nei matrimoni potrebbe servirti.
Purtroppo in quei generi l'attrezzatura fa la sua parte, e quella parte risulta abbastanza costosa..


Ma chi l'ha mai stabilito? E poi vai a consigliare il 16-85 che è ancora più buio del 18-70... cerotto.gif
s_franchi

Grazie a tutti... non volevo scatenare una lotta intestina ;-)

per rispondere ad un paio di domande:

Corpo: D7000
Budget: sui 300€ direi che ci siamo

Premesso che comunque la mia ottica la terrei per usarla sul secondo corpo (D70s), volevo prendere qualcosa di più luminoso perchè capitano abbastanza spesso foto di interni poco illuminati quindi qualche diaframma in meno o la stabilizzazione potevano aiutare un pochettino.

Ora mi avete fatto venire il dubbio di tenermi quello che ho ed affiancarci un 50mm fisso per le riprese all'interno.

Tra l'altro ho visto delle foto fatte con la D700 ed hanno un nitidezza decisamente superiore a quello che riesco ad ottenere io (devo scoprire ancora con che ottica) e quindi pensavo fosse un problema del mio obiettivo che veniva dal vecchio kit della D70s.
fabio aliprandi
QUOTE(CVCPhoto @ Dec 4 2012, 12:22 AM) *
Ma chi l'ha mai stabilito? E poi vai a consigliare il 16-85 che è ancora più buio del 18-70... cerotto.gif


Infatti ho scritto "a mio parere" proprio per questo. Con un budget ridotto non puoi pretendere molto: o fissi o il Tamron 2.8 o un nikkor buio..quelle le alternative. Nient'altro.
Poi comunque, anche qui secondo il mio parere, il fotografo di matrimoni ha bisogno di un determinato corredo, fatto di fissi,flash e zoom luminosi...che hanno un costo.
È un po come dire di andare a fare foto sportive ed avere il 70-300 da 100€..
Poi ovviamente sono pareri..
Io ho consigliato l'alternativa Tamron perchè la conosco bene e mi sono trovato bene. Così come il 16-85 che comunque non ha deluso, anche se nuovo non lo prenderei mai.
Cesare44
QUOTE(s_franchi @ Dec 4 2012, 02:25 PM) *
Grazie a tutti... non volevo scatenare una lotta intestina ;-)

per rispondere ad un paio di domande:

Corpo: D7000
Budget: sui 300€ direi che ci siamo
....
Ora mi avete fatto venire il dubbio di tenermi quello che ho ed affiancarci un 50mm fisso per le riprese all'interno.

Tra l'altro ho visto delle foto fatte con la D700 ed hanno un nitidezza decisamente superiore a quello che riesco ad ottenere io (devo scoprire ancora con che ottica) e quindi pensavo fosse un problema del mio obiettivo che veniva dal vecchio kit della D70s.

parto dal basso.
inutile fare confronti se non si sa con quali lenti sono state scattate le foto che hai visto.

Riguardo al tuo budget, sono d'accordo con l'idea del fisso luminoso, ma non prenderei un 50 mm, in quanto su DX, hai un angolo di campo equivalente ad un 75 mm, e in interni è decisamente lungo, a meno che hai a disposizione ampi saloni.

Meglio prendere un 24 o un 20 mm che equivalgono rispettivamente ad un 36 o 30 mm.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.