QUOTE(Paolo Gx @ Nov 28 2012, 04:55 PM)

Nikon e Canon coprono il mercato reflex con ruoli principali e i professionisti si rivolgono a queste marche se hanno bisogno di uno strumento di lavoro. Le altre case, tra cui Fuji, si sono affacciate in questo settore ma hanno, o hanno avuto, un ruolo secondario. Fuji per esempio lo ha capito e ha cessato di produrre reflex da tempo (sebbene fossero stupende macchine).
Per le case che non hanno mercato nella fetta in cui le due marche leader spadroneggiano, occorre trovare nicchie da occupare. Ecco allora che il marketing comincia a pensare e a inventare fiocchetti e brillantini per vendere oggetti che Nikon puo' serenamente ignorare...
Sono d'accordo quasi su tutto....Le case tendono a competere tra di loro, ma ad ognuna va la sua fetta di mercato, e siccome non tutte le case storiche sono riuscite a competere ad armi pari con i due colossi Canon e Nikon hanno trovato nuove strade e nuove categorie di prodotti su cui specializzarsi...
Non sono invece molto sicuro che siano solo fiocchetti e brillantini che Nikon e Canon possono beatamente ignorare...proprio perché la domanda di questo tipo di fotocamere sta aumentando a dismisura ed è possibile che si accaparrino una buona fetta del mercato delle reflex entry level e di medio livello...in realtà lo stanno già facendo.
Vedo invece un po' maldestro il tentativo di Canon e Nikon di creare le loro mirrorless...un tentativo senza molto coraggio, perché basato senz'altro sull'intenzione di non andare a competere con i prodotti reflex della propria gamma...una col sensore minuscolo ma con un autofocus sorprendente...l'altra col sensore grande ma con un autofocus pessimo e senza mirino...