QUOTE(Lightworks @ Nov 19 2012, 09:05 PM)

Se ti serve una videocamera che effettivamente faccia video la scia perdere le fotocamere la cui ergonomia è assolutamente inadatta al video.
Ormai con l'avvento del HD fanno tutte un buon video, poi dipende da quanto vuoi spendere e anche lì in funzione del prezzo aumentano funzioni (utile avere il formato progressivo 25P) e dimensioni del sensore (maggior necessità di aumentare il guadagno=migliore resa con poca luce) e possibilità di controlli manuali (utile in molte consumer lo zoom o messa a fuoco tipo macchina fotografica).
I megapixel pubblicizzati invece non contano assolutamente nulla in quanto il video HD ha una quantità fissa di mpixel che è uguale per tutti. Cambia molto la qualità se invece il bitrate con il quale si registra: un bitrate di 24mbs è preferibile a bitrate inferiori = più compressione.
Importante lo stabilizzatore ottico e non software...ovviamente.
Le case di riferimento son le solite, io mi trovo bene con Canon che ne ha un po' per tutti i gusti, intornoagli 800-1000 euro c'è roba tosta sul serio ma anche Sony, Jvc e Panasonic con le famose 3CCD, ora 3MOS.
Grazie! Anch'io volevo indirizzarmi su Canon, pur essendo un Nikonista

perche' penso faccia delle ottime videocamere.
Ho individuato la
Canon LEGRIA HF M56 che si trova intorno ai 450 euro. Qualche esperto di buona volonta'

potrebbe dare una occhiata alle sue caratteristiche e vedere se e' un prodotto valido?
Grazie,
Ignazio.