Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
AndreaFacco
Ciao a tutti! avrei un dubbio da sottoporvi riguardo a dei pagamenti nell'ambito fotografico...

Allora, premetto che sono uno studente, non ho un lavoro e non ho partita iva....se io faccio un lavoro per un privato anch'esso senza partita Iva che tipo di pagamento deve utilizzare questa persona?
possiamo fare una prestazione occasionale ma da qualche parte le tasse dovrò pur pagarle o no?

Qualcuno mi sa dare due dritte?

Grazie
89stefano89
non sono un espero in materia quindi prendi con le pinze quel che dico e attendi conferma,
puoi fare prestazione occasionale sotto i 5000€ compelssivi, a fine anno devi fare la dichiarazione dei redditi e li pagherai le tasse su quelle fatture
fedebobo
La prestazione occasionale è soggetta a rilascio di semplice ricevuta intestata e ritenuta alla fonte del 20%, che verranno versati allo stato dal tuo committente.
I 5000€ sono il tetto annuale oltre il quale non è più considerata prestazione occasionale.

Saluti
Roberto
AndreaFacco
Funziona così anche se il committente è un privato?
fedebobo
QUOTE(AndreaFacco @ Nov 15 2012, 01:34 PM) *
Funziona così anche se il committente è un privato?


Bella domanda alla quale, però, non so risponderti.
Di prestazioni ne ho eseguite e ricevute, ma sempre attraverso una committenza con p.iva

Saluti
Roberto
capannelle
QUOTE(AndreaFacco @ Nov 15 2012, 01:34 PM) *
Funziona così anche se il committente è un privato?


credo proprio di sì
89stefano89
QUOTE(capannelle @ Nov 15 2012, 01:40 PM) *
credo proprio di sì


ma allora in questo caso sará il privato a dover fare dichiarazione dei redditi e pagare la porzione di tasse di questa fattura?
Lightworks
black is black...
89stefano89
QUOTE(Lightworks @ Nov 16 2012, 10:09 AM) *
black is black...


black é illegale direi. quindi se uno vuol farsi fare regolare fattura ben venga
andcampo
QUOTE(capannelle @ Nov 15 2012, 01:40 PM) *
credo proprio di sì


No, se il committente è un privato e quindi non ha la P.IVA la ritenuta d'acconto non va applicata, starà a te poi inserire in sede di dichiarazione dei redditi le somme percepite.
Saluti
Andrea
agrestip
QUOTE(89stefano89 @ Nov 16 2012, 11:43 AM) *
black é illegale direi. quindi se uno vuol farsi fare regolare fattura ben venga



quoto e straquoto !!!!

finalmente qualcuno che VUOLE fare il suo dovere di cittadino !!! guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.