QUOTE(giocoliere @ Nov 15 2012, 10:04 AM)

io sono scappato dall'Italia un anno fa.... lavoravo come cameraman e come fotografo......
ora sono in Irlanda e ho trovato un lavoro a tempo indeterminato dopo 5 mesi...... in una grandissima multinazionale di computer.....
in questo modo riesco a vivere bene e riesco anche a fare qualche lavoro con la fotografia!!
il progetto é andarmene in new zeland!!!
di una cosa sola sono veramente contento..... di aver lasciato l'Italia...... (consiglio che estendo a tutti)
La Nuova Zelanda è un PARADISO, fotograficamente parlando. L'aria è così tersa che già scendendo dall'aereo a Auckland ti chiedi cosa sia successo ai colori...

L'unico problema è che per avere la residenza ti fanno impazzire. Soprattutto se la tua professione è una di quelle che andrebbero svolte come "libero professionista". Se ci vai come aiuto-vice-friggitore di noodles, no problem. Se hai qualifiche serie, difficile passare, salvo pesanti interventi di San C.ulo, nostro amato protettore.

Come fotografo potevi anche farlo. Trovi qualche scuola di fotografia delle loro che ti accrediti, dichiarando che il livello del tuo lavoro è "professionale" (secondo che stadard non è dato sapere

), e magari apri un'attività come fotografo. Magari impari come funziona... Ci sono fotografi che vivono delle loro foto stampate su tela e vendute come elementi di arredamento. Devi solo capire cosa "funziona" e cosa no... e dove.
L'Isola del Sud è, IMHO, più bella e più stimolante, anche culturalmente. E ci si mangia molto meglio, in media. Ma c'è anche molto più freddo, in media... La zona di Nelson e della Gold Coast sono stupende, e hanno la maggior quantità di giorni di sole annui di tutto il Paese. :-)
Se vuoi ti do un paio di link, uno alla mia gallery personale sulla NZ, e l'altro ad un documentario sul Fjordland (Isola del Sud... terzo posto più piovoso del mondo, 7,5 METRI di pioggia all'anno!

), realizzato ocn la collaborazione del direttore della fotografia del Signore degli Anelli... Stupendo.