Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
lucabenn
... mattina presto, il tempo era pessimo e molto scuro, ho voluto mettere alla prova la d600 in presenza di poca luce.
D600 2000 iso, f/6,3, 1/320s, crop 30-40%, sigma 500mm f4,5 EX dg hsm appoggiato al finestrino dell'auto.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
korra88
spettacolare!

curiosità, come si comporta l'af della d600?
enrico.digregorio
Azz...quanto è bella!! La D 600 si comporta bene vedo Pollice.gif
lucabenn
grazie.gif

QUOTE(korra88 @ Nov 11 2012, 02:21 PM) *
spettacolare!

curiosità, come si comporta l'af della d600?


Grazie. L'af si comporta bene, mi sembra preciso!


luca
zuccaro
Molto bella ma leggermente velata vista la bellezza dell'animale mi sono permesso di rivererla un po' spero non ti spiaccia

Clicca per vedere gli allegati
salvio1982
Un bellissimo scatto, anche in quelle condizioni di luce...tiene molto bene gli alti iso, ma per farli notare poco bisogna scattare con cura. Complimenti
Giordy 58
Molto bella spece nella versione di Zuccaro, complimenti ad entrambi
matcos
QUOTE
Molto bella ma leggermente velata vista la bellezza dell'animale mi sono permesso di rivererla un po' spero non ti spiaccia

Scatto bellissimo...e ottima correzione di zuccaro. Come hai proceduto per eliminare l'effetto velato?
maxbunny
Che colpo! molto bella.

P.S. la versione di zuccaro è più contrastata il che ha reso più evidente il rumore sull'animale.
stefanoc72
molto bella complimenti

Stefano
lucabenn
QUOTE(zuccaro @ Nov 11 2012, 10:57 PM) *
Molto bella ma leggermente velata vista la bellezza dell'animale mi sono permesso di rivererla un po' spero non ti spiaccia

Clicca per vedere gli allegati



Grazie. non mi dispiace affato. Ma a dir la verità avevo fatto la stessa cosa, ma non mi piacevano le alte luci dello sfodno e il rumore più evidente, allora ho preferito quella meno contrastata. In ogni caso hai fatto un bel lavoro. Pollice.gif

grazie a tutti

luca
Cesare44
un ottimo scatto.

complimenti
davide morellini
Ciao Luca, trovo il tuo scatto molto bello e sopratutto quel tono su tono....complimenti.


Davide Morellini
enzo1932
guru.gif Bella!
Max Lucotti
come ti ho già detto da un'altra parte, un vero spettacolo!

Ciao

Max
andream67
Complimenti, un ottimo scatto!! Il posatoio non è il massimo, ma si nota poco, lo sguardo si focalizza tutto sul rapace.
Ciao
mario acca
luca complimenti foto molto buona e posa molto originale! Pollice.gif
posso soltanto farti una domanda? vedo che scatti sia con D600 che con D7000. Il full frame della D600 ti fa pesare la perdita di fattore moltiplicazione?
lucabenn
Grazie a tutti, in effetti era più un test della d600 in condizioni di luce estreme, ma ho cercato di fare del mio meglio.

QUOTE(Mario Hollywood @ Nov 15 2012, 11:05 PM) *
luca complimenti foto molto buona e posa molto originale! Pollice.gif
posso soltanto farti una domanda? vedo che scatti sia con D600 che con D7000. Il full frame della D600 ti fa pesare la perdita di fattore moltiplicazione?


Bella domanda Pollice.gif
Per il momento posso dirti che il sensore della D600 non fa miracoli in termini di rumore iso, ma regala sicuramente dei file più puliti della d7000 a discapito di una perdita del dettaglio ( ma forse neanche tanto perchè : meno rumore uguale più dettaglio). Il DX della D600 è di 10mpxel contro i 16 della d7000.
Sicuramente si nota la differenza nel dettaglio e quindi nel fattore di moltiplicazione. in sostanza è meglio la D7000 per quanto riguarda dettaglio e fattore di moltiplicazione, ma a discapito del rumore. Faccio un esempio: con la d7000 io di solito stavo sui max 320 iso considerando sempre un cropo del 30-50%, mentre con la d600 ci si può spingere fino a 800 mantenendo pulizia e dettaglio (dettaglio regalato anche dal conseguente minore micromosso). Mentre per il macro meglio di gran lunga la d600 in quanto la d7000 produce rumore anche a 100 iso se l'esposizione non è prefetta. Insomma devo ancora valutare bene questa d600, ma posso dire che la d7000 è u'ottima fotocamera per la naturalistica sotto i 400 iso. ovviamente se non si fanno crop la d7000 a 1000 iso regala comunque degli ottimi file, mentre con la d600 possiamo spingerci ben oltre i 1000 iso (escludento sempre eventuali crop). ecc... ecc.

luca
marce956
Ottimo scatto, tantopiu' considerate le condizioni Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.