Grazie a tutti, in effetti era più un test della d600 in condizioni di luce estreme, ma ho cercato di fare del mio meglio.
QUOTE(Mario Hollywood @ Nov 15 2012, 11:05 PM)

luca complimenti foto molto buona e posa molto originale!
posso soltanto farti una domanda? vedo che scatti sia con D600 che con D7000. Il full frame della D600 ti fa pesare la perdita di fattore moltiplicazione?
Bella domanda
Per il momento posso dirti che il sensore della D600 non fa miracoli in termini di rumore iso, ma regala sicuramente dei file più puliti della d7000 a discapito di una perdita del dettaglio ( ma forse neanche tanto perchè : meno rumore uguale più dettaglio). Il DX della D600 è di 10mpxel contro i 16 della d7000.
Sicuramente si nota la differenza nel dettaglio e quindi nel fattore di moltiplicazione. in sostanza è meglio la D7000 per quanto riguarda dettaglio e fattore di moltiplicazione, ma a discapito del rumore. Faccio un esempio: con la d7000 io di solito stavo sui max 320 iso considerando sempre un cropo del 30-50%, mentre con la d600 ci si può spingere fino a 800 mantenendo pulizia e dettaglio (dettaglio regalato anche dal conseguente minore micromosso). Mentre per il macro meglio di gran lunga la d600 in quanto la d7000 produce rumore anche a 100 iso se l'esposizione non è prefetta. Insomma devo ancora valutare bene questa d600, ma posso dire che la d7000 è u'ottima fotocamera per la naturalistica sotto i 400 iso. ovviamente se non si fanno crop la d7000 a 1000 iso regala comunque degli ottimi file, mentre con la d600 possiamo spingerci ben oltre i 1000 iso (escludento sempre eventuali crop). ecc... ecc.
luca