Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
pesco
Si sente sempre un gran parlare degli zoom Nikon, ma ultimamente stavo cercando di farmi un'idea sulle ottiche fisse.
Mi spiego meglio, volendo sfruttare nella foto naturalistica e di paesaggio il massimo della qualità sia su reflex a pellicola che soprattutto su reflex digitali e avendo tutto il tempo a disposizione per poter tranquillamente montare l'ottica giusta sulla macchina ben fissata su cavalletto quali sono secondo voi le ottiche fisse che non possono mancare in una borsa?
blu_nova
QUOTE(pesco @ Feb 19 2006, 01:29 PM)
Si sente sempre un gran parlare degli zoom Nikon, ma ultimamente stavo cercando di farmi un'idea sulle ottiche fisse.
Mi spiego meglio, volendo sfruttare nella foto naturalistica e di paesaggio il massimo della qualità sia su reflex a pellicola che soprattutto su reflex digitali e avendo tutto il tempo a disposizione per poter tranquillamente montare l'ottica giusta sulla macchina ben fissata su cavalletto quali sono secondo voi le ottiche fisse che non possono mancare in una borsa?
*



Presto ti arriveranno le risposte degli esperti, ma personalmente non ho molti dubbi a riguardo : 14 2.8 wub.gif , il 28 1.4 guru.gif .
Senza spendere troppo potresti iniziare con il buon 20 2,8 che su pellicola dà il meglio di sè.
ciao
Giovanni
giannizadra
I paesaggi si fanno con tutte le focali: dal grandangolare spinto al supertele.
Con i grandangolari è più difficile; a pena di immagini piatte, bisogna comporre con cura, e il panorama deve fungere da sfondo a un forte elemento in primissimo piano.
20 , 35, 85 e 180 era il mio corredo "paesaggistico" su pellicola.
Sul digitale (dx) sarebbe 14, 24, 60, 105 (più o meno).
In tutte queste focali vi sono Nikkor "fissi" splendidi.
sizonzi
Inizierei dapprima con il 35/2AFD ed un 50 /1,4 anche manuale (da trovare possibilmente sull'usato) ed il 105/2,8AFD da usare per la macro e all'occasione (usandolo magari con un filtro softar) per qualche ritratto, poi in seguito affiancherei il 20/2,8AFD ed un zoom Sigma o Nikon 80-400, infine finanze permettendo il 14/2,8AFD ed un obiettivo decentrabile 28mm Nikon o meglio Schneider (certo che si puo correggere la prospettiva con photoshop ma quello che manca nella foto non lo puoi ricreare). Con queste ottiche puoi raggiungere tranquillamente gli obiettivi che ti sei prefissato, Ciao Silvano (Tv)
Rita PhotoAR
Per primo,fotografa con quello che hai,che sia fisso o zoom,solo dopo aver compreso cos'è il paesaggio e come rappresentarlo saprai cosa usare. Zoom o fisse non ha importanza quanto la composizione wink.gif .
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.