Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
lupen78
Salve alla fine ho dovuto mandare la mia d3200 nuova di zecca in assistenza per un problema di messa a fuoco starata , ieri mi sono recato da euronics dove ho comprato la d3200, la cosa che mi ha dato fastidio e che sono andato con lo scatolo originale dove avevo sistemato x benino la macchina con l'obbiettivo convinto che li avrebbero mandati così invece si sono presi la macchina e l'obbiettivo e hanno detto che l'involucro lo avrebbero fatto l'oro una cosa che mi ha dato fastidio vedere sul quel tavolino la mia macchina e chi sà dopo come l'hanno trattata comuncque io sapevo che si doveva mandare con lo scatolo originale invece l'oro mi hanno detto che l'oro hanno sempre fatto così..................................speriamo bene...........
Eveno
Si ma non è tutto oro quello che luccica.
lupen78
QUOTE(Eveno @ Nov 6 2012, 01:31 PM) *
Si ma non è tutto oro quello che luccica.

Che cosa vuol dire?
ribaldo_51
che "l'oro" è quello che luccica.

a parte l'ortografia io non mi preoccuperei più di tanto per come spediscono o imballano la fotocamera.
marce956
Se eri entro 15 gg. dall'acquisto avrebbero dovuto sostituirtela direttamente loro ...
NottingHill
QUOTE(lupen78 @ Nov 6 2012, 01:21 PM) *
Salve alla fine ho dovuto mandare la mia d3200 nuova di zecca in assistenza per un problema di messa a fuoco starata , ieri mi sono recato da euronics dove ho comprato la d3200, la cosa che mi ha dato fastidio e che sono andato con lo scatolo originale dove avevo sistemato x benino la macchina con l'obbiettivo convinto che li avrebbero mandati così invece si sono presi la macchina e l'obbiettivo e hanno detto che l'involucro lo avrebbero fatto l'oro una cosa che mi ha dato fastidio vedere sul quel tavolino la mia macchina e chi sà dopo come l'hanno trattata comuncque io sapevo che si doveva mandare con lo scatolo originale invece l'oro mi hanno detto che l'oro hanno sempre fatto così..................................speriamo bene...........

Scatola si dice scatola !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Per il resto non hai torto.
lupen78
QUOTE(marce956 @ Nov 6 2012, 10:55 PM) *
Se eri entro 15 gg. dall'acquisto avrebbero dovuto sostituirtela direttamente loro ...

Infatti sarebbe stato meglio senza tanti problemi
walter lupino
Guarda che anche i rivenditori autorizzati Nital spediscono la macchina con proprie confezioni per il corriere, e vogliono la macchina "nuda" con il solo tappo anteriore, senza batteria e senza schede di memoria: tutto a posto, stai tranquillo!
fabio aliprandi
QUOTE(walter lupino @ Nov 6 2012, 11:10 PM) *
Guarda che anche i rivenditori autorizzati Nital spediscono la macchina con proprie confezioni per il corriere, e vogliono la macchina "nuda" con il solo tappo anteriore, senza batteria e senza schede di memoria: tutto a posto, stai tranquillo!


Si ma qui è Nital, non Euronics laugh.gif
walter lupino
QUOTE(Fabio Aliprandi @ Nov 6 2012, 11:17 PM) *
Si ma qui è Nital, non Euronics laugh.gif


Evidentemente la convenzione con LTR richiede le stesse modalità di spedizione.
ribaldo_51
Gli imballi originali servono per la sostituzione nel periodo in cui questa è prevista, la mania di conservare metri cubi di scatole sia per la garanzia che per l'eventuale rivendita è appunto solo una mania, non vedo come una scatola possa contribuire ad aumentare il prezzo (ne tantomeno il valore) di un oggetto sia esso una fotocamera o un frigorifero. Poi ognuno fà come gli pare.
Cesare44
QUOTE(ribaldo_51 @ Nov 7 2012, 09:00 AM) *
Gli imballi originali servono per la sostituzione nel periodo in cui questa è prevista, la mania di conservare metri cubi di scatole sia per la garanzia che per l'eventuale rivendita è appunto solo una mania, non vedo come una scatola possa contribuire ad aumentare il prezzo (ne tantomeno il valore) di un oggetto sia esso una fotocamera o un frigorifero. Poi ognuno fà come gli pare.

non è proprio una mania come la chiami tu. Alla base ci sono due ragioni una pratica e l'altra se vogliamo, sentimentale.

Se intendi esercitare il diritto di recesso per difetti di conformità, hai tempo due mesi oltre il normale periodo di garanzia per farlo, quindi in genere, parliamo di 26 mesi. Puoi pretendere la restituzione della somma, ma da parte loro, i produttori, pretendono la restituzione del prodotto integro in tutte le sue parti, imballi compresi.

Riguardo a quella "sentimentale", il collezionista, paga di più se insieme all'oggetto ci sono gli accessori in dotazione compresi gli imballi.

Di sicuro, con quello che è tuo puoi farci quello che vuoi, ci mancherebbe altro....

ciao
lupen78
QUOTE(Cesare44 @ Nov 7 2012, 12:13 PM) *
non è proprio una mania come la chiami tu. Alla base ci sono due ragioni una pratica e l'altra se vogliamo, sentimentale.

Se intendi esercitare il diritto di recesso per difetti di conformità, hai tempo due mesi oltre il normale periodo di garanzia per farlo, quindi in genere, parliamo di 26 mesi. Puoi pretendere la restituzione della somma, ma da parte loro, i produttori, pretendono la restituzione del prodotto integro in tutte le sue parti, imballi compresi.

Riguardo a quella "sentimentale", il collezionista, paga di più se insieme all'oggetto ci sono gli accessori in dotazione compresi gli imballi.

Di sicuro, con quello che è tuo puoi farci quello che vuoi, ci mancherebbe altro....

Scusami mi spieghi come pretendere la restituzione della somma visto che la macchina è stata comprata circa 30 gioni fà?
ne comprerei un altra .....
Cesare44
il diritto di recesso, o meglio di regresso è regolato dal Codice del Consumo vigente nel nostro paese.

Preciso che ho solo risposto all'utente, il quale si interrogava sul fatto di conservare o meno gli imballi.

Non mi riferivo quindi, al tuo caso specifico, su cui preferisco non esprimere opinioni in merito, dato che, questa materia, rientra nella competenza di periti appositamente nominati, in caso di controversie legali.

ciao
ribaldo_51
QUOTE(Cesare44 @ Nov 7 2012, 12:13 PM) *
Se intendi esercitare il diritto di recesso per difetti di conformità, hai tempo due mesi oltre il normale periodo di garanzia per farlo, quindi in genere, parliamo di 26 mesi.


questo non lo sapevo.

Grazie dell'informazione.
lupen78
QUOTE(Cesare44 @ Nov 7 2012, 01:51 PM) *
il diritto di recesso, o meglio di regresso è regolato dal Codice del Consumo vigente nel nostro paese.

Preciso che ho solo risposto all'utente, il quale si interrogava sul fatto di conservare o meno gli imballi.

Non mi riferivo quindi, al tuo caso specifico, su cui preferisco non esprimere opinioni in merito, dato che, questa materia, rientra nella competenza di periti appositamente nominati, in caso di controversie legali.

ciao

Invece Mi piacerebbe sapere come la pensi tu nel mio caso specifico ?
Cesare44
QUOTE(lupen78 @ Nov 7 2012, 05:32 PM) *
Invece Mi piacerebbe sapere come la pensi tu nel mio caso specifico ?

La materia è alquanto complessa e, se vogliamo, anche delicata, per cui l'ho già detto non esprimo pareri in merito, il mio era un discorso generale sui vantaggi e perché conviene conservare o meno gli imballi.

Come suggerimento, il tuo caso mi sembra analogo a quello di altri utenti che, qui sul forum, lamentano problemi di autofocus sulla D800.

Dai una lettura e vedi come la pensano loro in merito.

ciao
lupen78
QUOTE(Cesare44 @ Nov 7 2012, 06:01 PM) *
La materia è alquanto complessa e, se vogliamo, anche delicata, per cui l'ho già detto non esprimo pareri in merito, il mio era un discorso generale sui vantaggi e perché conviene conservare o meno gli imballi.

Come suggerimento, il tuo caso mi sembra analogo a quello di altri utenti che, qui sul forum, lamentano problemi di autofocus sulla D800.

Dai una lettura e vedi come la pensano loro in merito.

ciao

L'unica cosa che so e che hO comprato una macchina da 700 euro e dopo circa 40 giorni l'ho dovuta mandare in assistenza perché la maggio parte delle photo uscivano mosse poco sfocate ecc ecc sarebbero venute meglio con una compatta , comuncque sto nervoso tantissimo x questa cosa ………
banzai85
QUOTE(lupen78 @ Nov 7 2012, 06:19 PM) *
L'unica cosa che so e che hO comprato una macchina da 700 euro e dopo circa 40 giorni l'ho dovuta mandare in assistenza perché la maggio parte delle photo uscivano mosse poco sfocate ecc ecc sarebbero venute meglio con una compatta , comuncque sto nervoso tantissimo x questa cosa ………

Sul fuori fuoco può darsi che ci possa essere stato un problema nel modulo af...sul mosso mi sembra difficile che la colpa sia della fotocamera dato che dipende dai tempi di scatto...con che impostazione scattavi?
lupen78
QUOTE(banzai85 @ Nov 7 2012, 06:23 PM) *
Sul fuori fuoco può darsi che ci possa essere stato un problema nel modulo af...sul mosso mi sembra difficile che la colpa sia della fotocamera dato che dipende dai tempi di scatto...con che impostazione scattavi?

So che la possibilità di sbagliare i test casalinghi e alta ma credimi dei vari test che ho fatto x verificare il fuori fuoco ,li ho fatti sia con la mia e fortunatamente mio cugino ha la stessa machina e quindi ho potuto confrontare i risultati cioè che il difetto c'era ed era anche evidente...z
mariano1985
So che è brutto quando capita, ma l'inconveniente può sempre capitare, soprattutto su oggetti complessi, come una reflex.
E' anche normale rimanerci male e arrabbiarsi, soprattutto con una spesa che comunque è consistente!

Guarda però il lato positivo: la fortuna è che hai la garanzia, sarebbe stato peggio se il difetto si fosse presentato dopo!
Purtroppo l'unica cosa che puoi fare è appunto mandarla in assistenza e aspettare qualche settimana per riaverla perfettamente funzionante.

Premetto che non conosco il tuo livello di conoscenza della fotografia, ma rileggendo le tue parole ho visto che hai il problema delle "foto mosse"... un conto è se c'è un problema di messa a fuoco (front o back focus), che potrebbe dipendere da un problema del sensore AF, ma le foto "mosse" dipendono dal fotografo che sbaglia i tempi o i settaggi. Se ci posti una foto "difettosa" possiamo cercare di capire se c'è veramente un problema sulla reflex o meno.
Ti scrivo questo in quanto qualche settimana fa ho assistito alla scenetta fra un commesso ed un cliente che si lamentava per le foto mosse di una compatta: il cliente pretendeva di fare foto nitide in situazione di scarsa illuminazione, senza flash e a mano libera; il commesso cercava di spiegare che non era un difetto della compatta, ed il cliente ribadiva che la fotocamera era costosa, quindi doveva fare le foto bene dato che "quella di un amico" riusciva a fare quelle foto senza problemi, anche se costava meno tongue.gif
lupen78
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.
Visualizza sul GALLERY : 975.3 KB
QUOTE(mariano1985 @ Nov 7 2012, 06:50 PM) *
So che è brutto quando capita, ma l'inconveniente può sempre capitare, soprattutto su oggetti complessi, come una reflex.
E' anche normale rimanerci male e arrabbiarsi, soprattutto con una spesa che comunque è consistente!

Guarda però il lato positivo: la fortuna è che hai la garanzia, sarebbe stato peggio se il difetto si fosse presentato dopo!
Purtroppo l'unica cosa che puoi fare è appunto mandarla in assistenza e aspettare qualche settimana per riaverla perfettamente funzionante.

Premetto che non conosco il tuo livello di conoscenza della fotografia, ma rileggendo le tue parole ho visto che hai il problema delle "foto mosse"... un conto è se c'è un problema di messa a fuoco (front o back focus), che potrebbe dipendere da un problema del sensore AF, ma le foto "mosse" dipendono dal fotografo che sbaglia i tempi o i settaggi. Se ci posti una foto "difettosa" possiamo cercare di capire se c'è veramente un problema sulla reflex o meno.
Ti scrivo questo in quanto qualche settimana fa ho assistito alla scenetta fra un commesso ed un cliente che si lamentava per le foto mosse di una compatta: il cliente pretendeva di fare foto nitide in situazione di scarsa illuminazione, senza flash e a mano libera; il commesso cercava di spiegare che non era un difetto della compatta, ed il cliente ribadiva che la fotocamera era costosa, quindi doveva fare le foto bene dato che "quella di un amico" riusciva a fare quelle foto senza problemi, anche se costava meno tongue.gif
la messa a fuoco e Sulla seconda contando da destra
megthebest
QUOTE(lupen78 @ Nov 7 2012, 07:58 PM) *
Visualizza sul GALLERY : 975.3 KB la messa a fuoco e Sulla seconda contando da destra

complimenti.. da questo scatto si capisce proprio tutto... dry.gif

polemica a parte potevi fare il test in modo più scientifico..
quello fatto lascia il tempo che trova..per luce, distanza e elementi di disturbo..
lupen78
QUOTE(megthebest @ Nov 7 2012, 08:44 PM) *
complimenti.. da questo scatto si capisce proprio tutto... dry.gif

polemica a parte potevi fare il test in modo più scientifico..
quello fatto lascia il tempo che trova..per luce, distanza e elementi di disturbo..

Si infatti questo e uno degli ultimi quando mi ero deciso a mandarla …
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.