QUOTE(ribaldo_51 @ Nov 7 2012, 09:00 AM)

Gli imballi originali servono per la sostituzione nel periodo in cui questa è prevista, la mania di conservare metri cubi di scatole sia per la garanzia che per l'eventuale rivendita è appunto solo una mania, non vedo come una scatola possa contribuire ad aumentare il prezzo (ne tantomeno il valore) di un oggetto sia esso una fotocamera o un frigorifero. Poi ognuno fà come gli pare.
non è proprio una mania come la chiami tu. Alla base ci sono due ragioni una pratica e l'altra se vogliamo, sentimentale.
Se intendi esercitare il diritto di recesso per difetti di conformità, hai tempo due mesi oltre il normale periodo di garanzia per farlo, quindi in genere, parliamo di 26 mesi. Puoi pretendere la restituzione della somma, ma da parte loro, i produttori, pretendono la restituzione del prodotto integro in tutte le sue parti, imballi compresi.
Riguardo a quella "sentimentale", il collezionista, paga di più se insieme all'oggetto ci sono gli accessori in dotazione compresi gli imballi.
Di sicuro, con quello che è tuo puoi farci quello che vuoi, ci mancherebbe altro....
ciao