sesan
Nov 5 2012, 09:43 AM
Ciao a tutti,
cosa ne pensate di un prossibile passaggio dalla D700 alla D600?
Ho messo questo thread prendendo spunto dalla riflessione di Scott Kelby sulle nuove uscite Nikon che potrete vedere sul sito web di riferimento -
http://scottkelby.com/2012/the-nikon-d800-...ht-one-for-you/ - ed in particolare questa esperienza che riporta:
<<
The Nikon D600 is an entirely different story
I do see this camera as the upgraded replacement for the D700 (even though the model number is lower). Its file size is still pretty high (24 megapixels) but lower than the D800s 36-megapixels; it’s easier to work with its smaller files, it’s faster all around, and it’s got great video features. That’s really how I see the D600 — a better D700. Take that great D700, then add great video features, and a few extra tweaks and updates and you’ve got the D600.
...>>
Cosa ne dite?
Grazie
Alessandro Castagnini
Nov 5 2012, 09:52 AM
Mah, sai, bisogna vedere cosa manca alla tua D700 (alla mia proprio nulla

), per sentire il bisogno del passaggio alla 600.
Non ho mai avuto il piacere di provarla (quindi parlo solo perchè ho la lingua in bocca

), ma sicuramente di tecnologia migliorativa rispetto ad un progetto di qualche anno fà (2008 se non erro) beh, ce n'è molta, se non altro per il raddoppio dei Mpx e funzione video (se interessa).
Probabilmente considerando questo, più altre cosette, forse Mr. Scott la considera un upgrade, ma ... onestamente, io non farei il passaggio.
Ciao,
Alessandro.
Paolo66
Nov 5 2012, 10:55 AM
Sono totalmente d'accordo con Alessandro.
Io vado sul filosofico e credo che se sia o no il caso di passare da una D700 ad una D600 è un problema del tutto soggettivo: se per te la tua macchina ha raggiunto un limite e pensi di cambiarla allora c'è da pensarci su. La D600 ha qualcosa in meno e qualcosa in più, oppure c'è la D800 (oppure...).
Io, ad ora mi trovo benissimo con la D700 e non penso proprio di cambiarla, ma non trovo proprio argomenti per sputare sulla D600: è una macchina diversa punto e basta.
Al momento non ne ho esigenza, e non mi va di sputt... soldi (tanti...) inutilmente.
Non dico che non lo farò mai, avevo appena finito di dirlo con la D200 che poi ho iniziato a fotografare in palestra e da qui esiegnza di alte sensibilità.
Mai dire mai, ma per ora, per me, no.
...non ho nemmeno l'esigenza di avere un prodotto più aggiornato o più performante o all'ultimo grido, non soffro di sindrome d'inferiorità.
a_deias
Nov 5 2012, 11:22 AM
QUOTE(sesan @ Nov 5 2012, 09:43 AM)

Ciao a tutti,
cosa ne pensate di un prossibile passaggio dalla D700 alla D600?
Ho messo questo thread prendendo spunto dalla riflessione di Scott Kelby sulle nuove uscite Nikon che potrete vedere sul sito web di riferimento -
http://scottkelby.com/2012/the-nikon-d800-...ht-one-for-you/ - ed in particolare questa esperienza che riporta:
<<
The Nikon D600 is an entirely different story
I do see this camera as the upgraded replacement for the D700 (even though the model number is lower). Its file size is still pretty high (24 megapixels) but lower than the D800s 36-megapixels; it’s easier to work with its smaller files, it’s faster all around, and it’s got great video features. That’s really how I see the D600 — a better D700. Take that great D700, then add great video features, and a few extra tweaks and updates and you’ve got the D600.
...>>
Cosa ne dite?
Grazie
Un vantaggio puó essere la maggiore portabilitá della D600, ingombri e peso consistentemente minori.
Se per te questi possono essere buoni motivi potrai trovare poi nella maggiore risoluzione ed un apparecchio tecnologicamente aggiornato ulteriori motivazioni.
Considera poi che la D700 ha ancora una buona quotazione, l'esborso non sarebbe alto. È' anche vero che il prezzo della D600 tenderá a scendere, per i corpi Nital un pó meno.
t_raffaele
Nov 5 2012, 12:37 PM
QUOTE(xaci @ Nov 5 2012, 09:52 AM)

Mah, sai, bisogna vedere cosa manca alla tua D700 (alla mia proprio nulla

), per sentire il bisogno del passaggio alla 600.
Non ho mai avuto il piacere di provarla (quindi parlo solo perchè ho la lingua in bocca

), ma sicuramente di tecnologia migliorativa rispetto ad un progetto di qualche anno fà (2008 se non erro) beh, ce n'è molta, se non altro per il raddoppio dei Mpx e funzione video (se interessa).
Probabilmente considerando questo, più altre cosette, forse Mr. Scott la considera un upgrade, ma ... onestamente, io non farei il passaggio.
Ciao,
Alessandro.
QUOTE(Paolo66 @ Nov 5 2012, 10:55 AM)

Sono totalmente d'accordo con Alessandro.
Io vado sul filosofico e credo che se sia o no il caso di passare da una D700 ad una D600 è un problema del tutto soggettivo: se per te la tua macchina ha raggiunto un limite e pensi di cambiarla allora c'è da pensarci su. La D600 ha qualcosa in meno e qualcosa in più, oppure c'è la D800 (oppure...).
Io, ad ora mi trovo benissimo con la D700 e non penso proprio di cambiarla, ma non trovo proprio argomenti per sputare sulla D600: è una macchina diversa punto e basta.
Al momento non ne ho esigenza, e non mi va di sputt... soldi (tanti...) inutilmente.
Non dico che non lo farò mai, avevo appena finito di dirlo con la D200 che poi ho iniziato a fotografare in palestra e da qui esiegnza di alte sensibilità.
Mai dire mai, ma per ora, per me, no.
...non ho nemmeno l'esigenza di avere un prodotto più aggiornato o più performante o all'ultimo grido, non soffro di sindrome d'inferiorità.
Mi sintonizzo con loro
raffaele
Seestrasse
Nov 5 2012, 12:48 PM
Penso che se voglio qualche megapixel in più o il video in un corpo dalle caratteristiche della D7000, invece di vendere la D700 e aggiungerci dei soldi allora me la tengo e le affianco una D7000, anche usata.
Mattia BKT
Nov 5 2012, 12:53 PM
Anche io come chi mi ha preceduto, sono di simili opinioni.
E' un DOWNGRADE che non farei.
Ma perchè a me interessa molto il corpo professionale e gli alti ISO.
Siccome ne D600, ne D800 sono upgrade sui due aspetti qui sopra, non sono interessato a nessun cambio per il momento.
Passare da D700 a D600 ha senso se:
-La D700 viene ritenuta troppo grossa e pesante
-Serve il video
-Servono i 24MP (io non credo di fare foto migliori con 24MP piuttosto che 12MP, ma se qualcuno ne è convinto oppure ha bisogno di croppare o di ricoprire l'Empire State Building con una stampa, l'utilità puo' esserci).
Max Lucotti
Nov 5 2012, 01:45 PM
Sicuramente un significativo miglioramento della qualità dell'immagine e della gamma dinamica.
Però attenzione con le macchine con molti mpx.. certe ottiche potrebbero darti qualche dispiacere. E allora a quel punto meglio restare con la d700, sicuramente.

Ciao
Max
Cesare44
Nov 5 2012, 02:26 PM
se lo dice Scott Kelby....

conosco la D600 solo sulla carta, ma le sue caratteristiche non mi convincono a fare il passaggio dalla D700 che, al contrario è una reflex collaudata ed affidabile.
ciao
lucamontipo
Nov 5 2012, 02:40 PM
Che ottiche hai? Tenendo la d700 puoi ampliare o migliorare il parco ottiche...? Decisamente più importante del corpo macchina sono le ottiche!
sesan
Nov 5 2012, 03:26 PM
QUOTE(lucamontipo @ Nov 5 2012, 02:40 PM)

Che ottiche hai? Tenendo la d700 puoi ampliare o migliorare il parco ottiche...? Decisamente più importante del corpo macchina sono le ottiche!
Ciao e grazie per il vostro pensiero che consivido pienamente.
Per le ottiche ne ho 3, 20f2.8 - 50f1.4 e il 70-200f2.8
saluti
max
danielg45
Nov 5 2012, 03:40 PM
QUOTE(sesan @ Nov 5 2012, 03:26 PM)

Ciao e grazie per il vostro pensiero che consivido pienamente.
Per le ottiche ne ho 3, 20f2.8 - 50f1.4 e il 70-200f2.8
saluti
max
Sei messo bene. Prima provarla la d600 se non l'hai già fatto. Io se partissi già da d700 non farei il cambio anche se sicuramente il sensore e' migliore sulla d600. Se la prendi in mano la d600 senti che comunque non è' politicona ma costruita bene. Ha un peso non eccessivo.
stefano59
Nov 5 2012, 06:52 PM
Personalmente il passaggio da D700 a D600 (come dice il nome stesso) non lo vedo un passo in avanti. Piuttosto, prima o poi Nikon, visto anche i problemi con il modulo autofocus delle ultime nate (tutt'ora ancora da risolvere in maniera definitiva), uscirà giocoforza con una FX davvero seria da 22-24 MP. Tipo una D900. In quel caso credo che la affiancherò alla mia D700
danielg45
Nov 5 2012, 07:01 PM
QUOTE(stefano59 @ Nov 5 2012, 06:52 PM)

Personalmente il passaggio da D700 a D600 (come dice il nome stesso) non lo vedo un passo in avanti. Piuttosto, prima o poi Nikon, visto anche i problemi con il modulo autofocus delle ultime nate (tutt'ora ancora da risolvere in maniera definitiva), uscirà giocoforza con una FX davvero seria da 22-24 MP. Tipo una D900. In quel caso credo che la affiancherò alla mia D700

Mi Sa' Che dovrai aspettare qualche era glaciale. L'attuale panorama Nikon fx e' più ampio di quello Canon e non penso proprio ci saranno nuove uscite da riposizionare. D4 a parte o ti becchi d800 o d600.
Clood
Nov 5 2012, 07:12 PM
QUOTE(sesan @ Nov 5 2012, 09:43 AM)

Ciao a tutti,
cosa ne pensate di un prossibile passaggio dalla D700 alla D600?
Ho messo questo thread prendendo spunto dalla riflessione di Scott Kelby sulle nuove uscite Nikon che potrete vedere sul sito web di riferimento -
http://scottkelby.com/2012/the-nikon-d800-...ht-one-for-you/ - ed in particolare questa esperienza che riporta:
<<
The Nikon D600 is an entirely different story
I do see this camera as the upgraded replacement for the D700 (even though the model number is lower). Its file size is still pretty high (24 megapixels) but lower than the D800s 36-megapixels; it’s easier to work with its smaller files, it’s faster all around, and it’s got great video features. That’s really how I see the D600 — a better D700. Take that great D700, then add great video features, and a few extra tweaks and updates and you’ve got the D600.
...>>
Cosa ne dite?
Grazie
Credo ci sia poco da dire ...almeno da parte mia..se pensi di lasciare la 700 x la 600..colcola che io la 700 l ho presa 3 settimane fà..e ho atteso appunto l uscita della 600.. ma provata svariate volte..non mi ha affatto entusiasmato..cosi son un FELICE possessore della mitica 700..che in quanto a foto ancora la dirà lunga
a_deias
Nov 5 2012, 07:16 PM
QUOTE(stefano59 @ Nov 5 2012, 06:52 PM)

Personalmente il passaggio da D700 a D600 (come dice il nome stesso) non lo vedo un passo in avanti. Piuttosto, prima o poi Nikon, visto anche i problemi con il modulo autofocus delle ultime nate (tutt'ora ancora da risolvere in maniera definitiva), uscirà giocoforza con una FX davvero seria da 22-24 MP. Tipo una D900. In quel caso credo che la affiancherò alla mia D700

mah, a me sembra che i problemi di autofocus siano della D800 e non della D600 che ha ereditato quello della D7000.
Quella che doveva essere una pecca alla fine si è rivelata una virtù.
Poi per i problemi di sporco sul sensore mi sembra che la D600 sia in buona compagnia insieme a D7000,D700 e D800.
stefano59
Nov 5 2012, 08:31 PM
QUOTE(danielg45 @ Nov 5 2012, 07:01 PM)

Mi Sa' Che dovrai aspettare qualche era glaciale. L'attuale panorama Nikon fx e' più ampio di quello Canon e non penso proprio ci saranno nuove uscite da riposizionare. D4 a parte o ti becchi d800 o d600.
Non credo proprio che dovrò aspettare qualche era glaciale. La D600 e' carrozzata da utilitaria, mentre la D800 e' troppo specialistica e piena di problemi. Per questo ritengo che in casa Nikon ci sia spazio per un corpo Fx serio.
Tommy.73
Nov 5 2012, 09:05 PM
Rispetto alla D700, l'unica macchina che rappresenta un upgrade su tutti i fronti è la D4 (flash commander integrato escluso).
Faccio due esempi banalissimi: vai a chiedere 8fps in FX alla D800, te ne darà la metà, vai a chiedere uno scatto ad 1/8000 alla D600, te ne darà uno lungo il doppio. Sono esempi stupidi, ma fanno capire quanto una macchina del 2008 come la D700 ancora oggi sia, fotograficamente parlando, un eccellente compromesso tecnico. Io ritengo a tutt'oggi la D700 la miglior macchina al miglior prezzo mai prodotta da Nikon. Saprà soddisfare le mie aspettative fotografiche per ancora molto tempo. E quando vorrò qualcosa di più la affiancherò, di darla via non ci penso nemmeno.
Clood
Nov 5 2012, 09:10 PM
QUOTE(Tommy.73 @ Nov 5 2012, 09:05 PM)

Rispetto alla D700, l'unica macchina che rappresenta un upgrade su tutti i fronti è la D4 (flash commander integrato escluso).
Faccio due esempi banalissimi: vai a chiedere 8fps in FX alla D800, te ne darà la metà, vai a chiedere uno scatto ad 1/8000 alla D600, te ne darà uno lungo il doppio. Sono esempi stupidi, ma fanno capire quanto una macchina del 2008 come la D700 ancora oggi sia, fotograficamente parlando, un eccellente compromesso tecnico. Io ritengo a tutt'oggi la D700 la miglior macchina al miglior prezzo mai prodotta da Nikon. Saprà soddisfare le mie aspettative fotografiche per ancora molto tempo. E quando vorrò qualcosa di più la affiancherò, di darla via non ci penso nemmeno.
stessa considerazione
marce956
Nov 5 2012, 09:20 PM
Mi schierocon chi suggerisce di tenerti la D700

...
picciangelo
Nov 5 2012, 09:28 PM
mi schiero pure io con la d700
Clood
Nov 5 2012, 09:36 PM
non vorrei esagerare

ma + che un upgrade mi sembra un downgrade
Tommy.73
Nov 5 2012, 09:43 PM
In realtà le considerazioni che ho fatto non vogliono essere un consiglio, perché ognuno di noi ha esigenze o preferenze personali. Se guardiamo solo il dettaglio del file, allora anche la piccola D3200 spara a 24MPixel, e supera la D700, ma sono macchine che appartengono ad universi totalmente differenti. Ognuno di noi ha la propria scala di priorità, ci sono valori tecnici, funzionali, ergonomici, economici... , per me la D700 è ancora in cima alla lista, pur riconoscendo che sotto molteplici aspetti, esiste anche di meglio.... e dopo anni dalla sua uscita (il sensore è nato con la D3 nel 2007) direi "ci mancherebbe!!!"
lucamontipo
Nov 5 2012, 10:36 PM
quoto le ultime considerazioni fatte...
Sinceramente sono un pò in crisi..
nel senso:
ho la d700 che per me è spettacolare!! E sto cercando una macchina che tra circa un'anno comprerò e userò come secondo corpo.. premesso che non cago soldi quindi la d4 decisamente fuori budget...
La d800 è un gran bel progetto ma scatto troppo per possederne una... Sono tornato a casa dall'engadina con 30 giga di foto della d700... quanto sarebbero stato con la d800??? decisamente troppi per il pc e per i miei HD................. si leggono di diversi problemi che un pò mi seccano e cmq per arrivare alla velocità di scatto della d700 c'è da spendere un bel pò...
La d600 mi interessa.. il sensore ha un numero di pixel non troppo alto.. un pò troppo per i miei gusti.. ma l'ergonomia è pessima.. (per chi criticherà questa frase sappiate che l'ho presa in mano.. non è una frase campata per aria..) L'autofocus non è un miglioramento di quello che ho già!!! etc etc..
morale della favola se le cose stanno in questa maniera il mio prossimo corpo sarà un'altra d700!!!
Clood
Nov 5 2012, 10:49 PM
QUOTE(lucamontipo @ Nov 5 2012, 10:36 PM)

quoto le ultime considerazioni fatte...
Sinceramente sono un pò in crisi..
nel senso:
ho la d700 che per me è spettacolare!! E sto cercando una macchina che tra circa un'anno comprerò e userò come secondo corpo.. premesso che non cago soldi quindi la d4 decisamente fuori budget...
La d800 è un gran bel progetto ma scatto troppo per possederne una... Sono tornato a casa dall'engadina con 30 giga di foto della d700... quanto sarebbero stato con la d800??? decisamente troppi per il pc e per i miei HD................. si leggono di diversi problemi che un pò mi seccano e cmq per arrivare alla velocità di scatto della d700 c'è da spendere un bel pò...
La d600 mi interessa.. il sensore ha un numero di pixel non troppo alto.. un pò troppo per i miei gusti.. ma l'ergonomia è pessima.. (per chi criticherà questa frase sappiate che l'ho presa in mano.. non è una frase campata per aria..) L'autofocus non è un miglioramento di quello che ho già!!! etc etc..
morale della favola se le cose stanno in questa maniera il mio prossimo corpo sarà un'altra d700!!!
é l unica morale ..
persenico
Nov 5 2012, 11:25 PM
QUOTE(stefano59 @ Nov 5 2012, 06:52 PM)

Personalmente il passaggio da D700 a D600 (come dice il nome stesso) non lo vedo un passo in avanti. Piuttosto, prima o poi Nikon, visto anche i problemi con il modulo autofocus delle ultime nate (tutt'ora ancora da risolvere in maniera definitiva), uscirà giocoforza con una FX davvero seria da 22-24 MP. Tipo una D900. In quel caso credo che la affiancherò alla mia D700

Temo che tu possa smettere di cercare di "vendere" i tuoi desideri come un passo che Nikon dovrà obbligatoriamente compiere.
Nikon ha imparato benissimo la lezione e non ripeterà l'errore (per loro) di una D700 che ottiene un enorme successo di vendite a scapito della D3.
La FX seria da 22-24 MP sarà la D5 (o la D6).
L'attuale offerta FX è esattamente quella che Nikon voleva e rimarrà invariata fino al lancio della prossima generazione (salvo eventuali leggere migliorie da "s").
Ovviamente, a mio parere. Non ho canali informativi con Nikon Japan.
t_raffaele
Nov 6 2012, 12:20 AM
QUOTE(danielg45 @ Nov 5 2012, 03:40 PM)

Sei messo bene. Prima provarla la d600 se non l'hai già fatto. Io se partissi già da d700 non farei il cambio anche se sicuramente il sensore e' migliore sulla d600. Se la prendi in mano la d600 senti che comunque non è' politicona ma costruita bene. Ha un peso non eccessivo.
E' come prendere in mano una D7000, ne più ne meno...nulla di particolarmente eclatante.
Mauro1258
Nov 6 2012, 01:23 AM
Ho la D7000 ed ho provato la D600, la nuova FF ha alcune cose in comune alla D7000: impostazione dei comandi, doppio SD, AF e ... batteria, per il resto non possiamo assolutamente paragorare le due macchine, ma neppure lontanamente: sarebbe come dire che la D700 è uguale alla D300 ...
edate7
Nov 6 2012, 08:27 AM
QUOTE(persenico @ Nov 5 2012, 11:25 PM)

Temo che tu possa smettere di cercare di "vendere" i tuoi desideri come un passo che Nikon dovrà obbligatoriamente compiere.
Nikon ha imparato benissimo la lezione e non ripeterà l'errore (per loro) di una D700 che ottiene un enorme successo di vendite a scapito della D3.
La FX seria da 22-24 MP sarà la D5 (o la D6).
L'attuale offerta FX è esattamente quella che Nikon voleva e rimarrà invariata fino al lancio della prossima generazione (salvo eventuali leggere migliorie da "s").
Ovviamente, a mio parere. Non ho canali informativi con Nikon Japan.
Condivido pienamente. Ed è per questo che, avendo una D3 che mi soddisfa totalmente, aspetto la prossima generazione. Nikon non farà mai più l'errore di cannibalizzare una pro con una semipro molto, molto ben riuscita. Quando ho preso la D3 non c'era ancora la D700; considerato che a livello di sensore e AF sono due macchine totalmente uguali, pur apprezzando l'ergonomia della D3, non avrei avuto alcun dubbio, visti soprattutto i risultati fotografici delle due reflex. Tieniti la D700, che è la migliore reflex digitale mai fatta da Nikon (secondo me l'hanno tolta di produzione, così come la D90, perché troppo buone: non vendevano nient'altro....).
Ciao!
t_raffaele
Nov 6 2012, 09:24 AM
QUOTE(Mauro1258 @ Nov 6 2012, 01:23 AM)

Ho la D7000 ed ho provato la D600, la nuova FF ha alcune cose in comune alla D7000: impostazione dei comandi, doppio SD, AF e ... batteria, per il resto non possiamo assolutamente paragorare le due macchine, ma neppure lontanamente: sarebbe come dire che la D700 è uguale alla D300 ...

Si parlava appunto...di corpo macchina, e non di caratteristiche. Pertanto, possi dirti con certezza, che...anche la D300 è moolto simile
come (corpo macchina ) alla D700, è lo stesso
raffaele
franlazz79
Nov 7 2012, 07:05 AM
Se tu dovessi scegliere nel passaggio da DX a FX come ho fatto io poco tempo fà consiglierei D600, diversamente dalla schiera di strenui difensori a tutti i costi di D700, anche se quest'ultima soprattutto nell'usato ha ancoraun ottimo rapporto prezzo/prestazioni. Visto quello che hai tieniti la tua fotocamera e cambiala quando avranno stabilizzato l'AF della D800 o quando uscirà la D800s....
mauropanichi
Nov 7 2012, 01:00 PM
Pochi mesi fa sono passato da D3 a D800,felicissimo di averlo fatto, ora sono passato da D300 a D600,per avere due FF, fossi in te lo farei, troppa differenza di qualita' dei file tra D700 e D600,quello che mi e 'successo con la permuta D3 800, il salto di qualita' da parte di Nikon,e 'stato maestoso.... Rivedendo i file della D3, esclamo,era tutto qui'?cuao Mauro
mirco mugnai
Nov 7 2012, 01:20 PM
QUOTE(Mattia BKT @ Nov 5 2012, 12:53 PM)

Anche io come chi mi ha preceduto, sono di simili opinioni.
E' un DOWNGRADE che non farei.
Ma perchè a me interessa molto il corpo professionale e gli alti ISO.
Siccome ne D600, ne D800 sono upgrade sui due aspetti qui sopra, non sono interessato a nessun cambio per il momento.
Passare da D700 a D600 ha senso se:
-La D700 viene ritenuta troppo grossa e pesante
-Serve il video
-Servono i 24MP (io non credo di fare foto migliori con 24MP piuttosto che 12MP, ma se qualcuno ne è convinto oppure ha bisogno di croppare o di ricoprire l'Empire State Building con una stampa, l'utilità puo' esserci).
aveadeli
Nov 7 2012, 01:26 PM
Ho la D700 e come secondo corpo la D90.
Sono davvero due eccellenti fotocamere.
Ho avuto modo di provare recentemente la D800 ma davvero non mi ha preso: il corpo è sostanzialmente alla pari con quello della D700 e poi genera dei RAW assolutamente pachidermici da circa 70 Mb.
La risoluzione in più che ha, è per le mie esigenze del tutto inutile.
La D600 non l'ho provata, ma davvero non mi viene di spedere soldi per cambiare la D700 con una fotocamera che, per quanto più performante (solo ovviamente perchè di cinque anni più giovane), appartiene senza ombra di dubbio ad una categoria inferiore.
Vedo tristemente "svendute" sul forum D700 con poche migliaia di scatti a prezzi che dopo svariati ribassi si aggirano intorno ai 1200 euro.
Ma dico: le avete usate queste fotocamere per darle via perdendo 700-800 rispetto al prezzo di acquisto?
Mi stimolerebbe di più una sostituzione del secondo corpo D90 (davvero ottima) con una D7000 usata in modo da avere una buona possibilità per il video e guadagnare anche sul corpo DX la possibilità di usare le vecchie ottiche AI.
Se avessi solo un corpo DX oggi acquisterei con i soldi della D600 una D700 usata seminuova ed una ottica di pregio.
Saluti e buone foto
mauropanichi
Nov 7 2012, 01:42 PM
QUOTE(aveadeli @ Nov 7 2012, 01:26 PM)

Ho la D700 e come secondo corpo la D90.
Sono davvero due eccellenti fotocamere.
Ho avuto modo di provare recentemente la D800 ma davvero non mi ha preso: il corpo è sostanzialmente alla pari con quello della D700 e poi genera dei RAW assolutamente pachidermici da circa 70 Mb.
La risoluzione in più che ha, è per le mie esigenze del tutto inutile.
La D600 non l'ho provata, ma davvero non mi viene di spedere soldi per cambiare la D700 con una fotocamera che, per quanto più performante (solo ovviamente perchè di cinque anni più giovane), appartiene senza ombra di dubbio ad una categoria inferiore.
Vedo tristemente "svendute" sul forum D700 con poche migliaia di scatti a prezzi che dopo svariati ribassi si aggirano intorno ai 1200 euro.
Ma dico: le avete usate queste fotocamere per darle via perdendo 700-800 rispetto al prezzo di acquisto?
Mi stimolerebbe di più una sostituzione del secondo corpo D90 (davvero ottima) con una D7000 usata in modo da avere una buona possibilità per il video e guadagnare anche sul corpo DX la possibilità di usare le vecchie ottiche AI.
Se avessi solo un corpo DX oggi acquisterei con i soldi della D600 una D700 usata seminuova ed una ottica di pregio.
Saluti e buone foto
Se non si vuole vedere la differenza che c'e' tra una D700 e D800 o una D600,probabilmente e'meglio che iniziamo a discutere di calcio e chi vincera' il campionato.
FabryD80
Nov 7 2012, 02:31 PM
QUOTE(Batman62 @ Nov 7 2012, 01:42 PM)

Se non si vuole vedere la differenza che c'e' tra una D700 e D800 o una D600,probabilmente e'meglio che iniziamo a discutere di calcio e chi vincera' il campionato.
Non mi sembra ci siano accenni a confronti tra le 2 macchine. Semplicemente per piu' di qualcuno, il valore aggiunto della D800 rispetto alla 700, non e' tale per svariati motivi: costo, uso, ecc.
Se sei contento della tua "obsoleta D700" perche' devi passare alla D800?
Per far contenta Nikon o per appagarti del fatto di avere l'ultimo giocattolone costoso?
Ognuno scelga cio' che e' meglio......oppure discutiamo di calcio!
Av salut.
Andcon74
Nov 7 2012, 03:20 PM
QUOTE(Batman62 @ Nov 7 2012, 01:42 PM)

Se non si vuole vedere la differenza che c'e' tra una D700 e D800 o una D600,probabilmente e'meglio che iniziamo a discutere di calcio e chi vincera' il campionato.
Non credo si tratti di non vedere le differenze. Credo piuttosto si tratti di valutare le caratteristiche delle diverse opzioni in rapporto alle proprie esigenze.
Personalmente ad ora l'upgrade ideale lo vedrei (dal mio punto di vista però, che certamente non è quello di tutti) da D700 a D4. Ma la D4 costa un botto, ed anche chi potrebbe permettersela, magari può non ritenere giustificata la spesa in relazione all'utilizzo che ne farà.
La D800 è un'ottima macchina, ma ha alcune caratteristiche (tipo raffica, ecc.) che non a tutti possono andar bene. Certo se l'avvicinassero alla D700 con una D800s (meno MP, più ISO e raffica,..) sarebbe la sostituta ideale.. ma ammazzerebbero la D4, quindi certamente rimarrà un sogno per tutti noi.
La D600 (l'unica delle 4 che non ho provato) da quanto leggo ha significativi miglioramenti nella parte elettronica, mentre sarebbe forse un downgrade rispetto alla D700 per quanto riguarda la meccanica/corpo macchina. Ma quando avrò l'occasione di provarla potrò farmi un'idea migliore.
Questo è il mio personalissimo parere.
Andrea
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.