Domenico-F
Nov 4 2012, 12:16 AM
Salve,
vorrei cortesemente alcune opinioni in merito ad un secondo corpo macchina.
Possiedo una D700 con una serie di ottiche afd (dal 24mm al 180mm), l'unico afs è il 28-70 2.8.
Non vorrei superare i 600,00 euro, e mi farebbe stare tranquillo per alcuni lavori, qualora il primo corpo potrebbe accidentalmente abbandonarmi.
Pensavo ad una D90, per una serie di motivi: menù simile alla D700, comandi a doppia ghiera, possibilità di utilizzare l'af con ottiche in mio possesso, ergonomia migliore rispetto a fotocamere tipo D3200 o D5100.
Mi chiedo però se prodotti più recenti come le ultime citate, o la probabile futura D5200, possano qualitativamente essere superiori in termini di immagine.
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti.
Cordiali saluti.
Domenico
Clood
Nov 4 2012, 12:28 AM
QUOTE(Domenico-F @ Nov 4 2012, 12:16 AM)

Salve,
vorrei cortesemente alcune opinioni in merito ad un secondo corpo macchina.
Possiedo una D700 con una serie di ottiche afd (dal 24mm al 180mm), l'unico afs è il 28-70 2.8.
Non vorrei superare i 600,00 euro, e mi farebbe stare tranquillo per alcuni lavori, qualora il primo corpo potrebbe accidentalmente abbandonarmi.
Pensavo ad una D90, per una serie di motivi: menù simile alla D700, comandi a doppia ghiera, possibilità di utilizzare l'af con ottiche in mio possesso, ergonomia migliore rispetto a fotocamere tipo D3200 o D5100.
Mi chiedo però se prodotti più recenti come le ultime citate, o la probabile futura D5200, possano qualitativamente essere superiori in termini di immagine.
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti.
Cordiali saluti.
Domenico
mai pensato a una 7000?
alenurse
Nov 4 2012, 01:56 AM
QUOTE(Domenico-F @ Nov 4 2012, 12:16 AM)

Salve,
vorrei cortesemente alcune opinioni in merito ad un secondo corpo macchina.
Possiedo una D700 con una serie di ottiche afd (dal 24mm al 180mm), l'unico afs è il 28-70 2.8.
Non vorrei superare i 600,00 euro, e mi farebbe stare tranquillo per alcuni lavori, qualora il primo corpo potrebbe accidentalmente abbandonarmi.
Pensavo ad una D90, per una serie di motivi: menù simile alla D700, comandi a doppia ghiera, possibilità di utilizzare l'af con ottiche in mio possesso, ergonomia migliore rispetto a fotocamere tipo D3200 o D5100.
Mi chiedo però se prodotti più recenti come le ultime citate, o la probabile futura D5200, possano qualitativamente essere superiori in termini di immagine.
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti.
Cordiali saluti.
Domenico
D300?
fabio aliprandi
Nov 4 2012, 03:12 AM
Ti consiglierei una D7000 o una D90 per restare modesti sul budget da te richiesto.
Domenico-F
Nov 4 2012, 07:24 AM
Con una D7000 penso di andare oltre il budget.
La 300 sarebbe anche una possibilità, anche se ero orientato ad un corpo più leggero, per sfruttarlo in quelle situazioni meno impegnative in cui il peso vorrei lasciarlo a casa.
Motivo per cui chiedevo da che parte fosse la migliore qualità confrontando la D90 con le ultime entry level.
Saluti
marce956
Nov 4 2012, 08:05 AM
Come muletto per uso professionale ti suggerirei D300 ovviamente usata (D300s, ma sarebbe sarebbe fuori budget), se il peso è un problema D90 e non sbagli

...
macromicro
Nov 4 2012, 09:08 AM
Anche una D200, tuttora valida anche se non modernissima. Questa, per lo meno, è la mia scelta
Clood
Nov 4 2012, 09:13 AM
con la 7000 sei a pieno nel budget
Enrico_Luzi
Nov 4 2012, 09:20 AM
d7000
giulidani
Nov 4 2012, 10:11 AM
Anche io ti consiglio la D300 ( col budget ce la fai pelo pelo o sfori di poco) anche perché è la scelta che ho fatto io da 1 mese ( non sono un professionista) e ci ho " attaccato" il 70-200 2.8 per sfruttare il fattore di moltiplicazione. I comandi e gli accessori ( vedi BG) sono gli stessi. Giuliano
Giorgio Baruffi
Nov 4 2012, 10:36 AM
credo anche io che la D300 sia il perfetto complemento del tuo corredo... robusta, affidabile e può ancora dire la sua, molto.
Cesare44
Nov 4 2012, 10:38 AM
anche io ti consiglio una D300, affidabile e robusta, stessa disposizione dei comandi e stessa ergonomia, inoltre, come ti ha già detto giulidani, condividono gli stessi accessori a cominciare dal battery grip.
ciao
ffrabo
Nov 4 2012, 12:10 PM
è vero che ci sono vantaggi con la D300, ma io ho preferito una macchina più fresca ed ho preso la D7000.
Seestrasse
Nov 4 2012, 12:25 PM
Non so se con 600 euro si riesce a prendere una D7000, con quel badget andrei su una D300 usata, più simile come caratteristiche alla D700.
valentiemilio
Nov 4 2012, 12:25 PM
QUOTE(Domenico-F @ Nov 4 2012, 12:16 AM)

Salve,
vorrei cortesemente alcune opinioni in merito ad un secondo corpo macchina.
Possiedo una D700 con una serie di ottiche afd (dal 24mm al 180mm), l'unico afs è il 28-70 2.8.
Non vorrei superare i 600,00 euro, e mi farebbe stare tranquillo per alcuni lavori, qualora il primo corpo potrebbe accidentalmente abbandonarmi.
Pensavo ad una D90, per una serie di motivi: menù simile alla D700, comandi a doppia ghiera, possibilità di utilizzare l'af con ottiche in mio possesso, ergonomia migliore rispetto a fotocamere tipo D3200 o D5100.
Mi chiedo però se prodotti più recenti come le ultime citate, o la probabile futura D5200, possano qualitativamente essere superiori in termini di immagine.
Vi ringrazio anticipatamente per i vostri suggerimenti.
Cordiali saluti.
Domenico
D90 nuova o D7000 usata. come peso e dimensioni siamo là, la 7000 ha un sensore dalla resa migliore nell'uso ad iso elevati.
entrambe ottime e valide nell'uso da te richiesto
Clood
Nov 4 2012, 04:53 PM
QUOTE(Seestrasse @ Nov 4 2012, 12:25 PM)

Non so se con 600 euro si riesce a prendere una D7000, con quel badget andrei su una D300 usata, più simile come caratteristiche alla D700.
solo che la d700 e la d700!!!non la 300
CVCPhoto
Nov 4 2012, 05:23 PM
Senza alcun dubbio una D300 che potrà condividere con la D700 le batterie, il battery grip e tutti gli accessori. Con un po' di pazienza la trovi anche in ottime condizioni e con non tantissimi scatti.
Domenico-F
Nov 4 2012, 06:08 PM
Grazie a tutti per le risposte.
Effettivamente la D300, o al limite con qualche sforzo la 7000, sarebbero le scelte più coerenti con il corredo in mio possesso.
Saluti
Domenico
Calamastruno
Nov 4 2012, 07:39 PM
QUOTE(macromicro @ Nov 4 2012, 09:08 AM)

Anche una D200, tuttora valida anche se non modernissima. Questa, per lo meno, è la mia scelta
Beh, qualora le situazioni sarebbero davvero controllate, andrebbe benissimo, però una d7000 forse forse sarebbe quella che come "qualità" d'immagine è l'unica che si avvicini un po' tua.
D300 sicuramente è la scelta più sensata
marce956
Nov 4 2012, 09:34 PM
QUOTE(Clood @ Nov 4 2012, 04:53 PM)

solo che la d700 e la d700!!!non la 300
La D300 è una grande macchina, parlo per esperienza diretta

...
kappona
Nov 5 2012, 09:32 AM
Anche io possiedo la D300 che affiancata alla D700 completa egregiamente il fabbisogno. Inoltre avendo tutti i comandi identici alla 700... puoi passare da una all'altra con la massima facilità! Senza considerare che tutti gli accessori,Batterypack, batteria,comando remoto ecc.. ecc.. Ne fanno a mio avviso una accoppiata vincente!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.