Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON DIGITAL REFLEX
morisfio
Chiedo scusa, ma vi spiego il problema. Premetto che ho una nikon d5100 con obiettivo 18-300 e la utilizzo esclusivamente per fare video diciamo commerciali. Ora, mi ritrovo a mettere su una presentazione video di un'abbacchiatore utilizzato per la raccolta delle olive. Questo abbacchiatore ha le manine oscillanti e non capisco il motivo del perché non riesco a catturare la reale velocità delle manine mentre oscillano a circa. 1.300 bat./min. Il risultato che ottengo sembra che le manine vanno a... rallenty.
La ghiera è in modalità manuale. Il video è in hd a 25 fps. Davvero non capisco. Ho provato anche con altre modalità ma senza nessun miglioramento.
Ringrazio da fin da adesso chi mi darà una mano a comprendere questo problema e a trovare una rapida soluzione.
a_deias
QUOTE(morisfio @ Nov 3 2012, 04:27 PM) *
Chiedo scusa, ma vi spiego il problema. Premetto che ho una nikon d5100 con obiettivo 18-300 e la utilizzo esclusivamente per fare video diciamo commerciali. Ora, mi ritrovo a mettere su una presentazione video di un'abbacchiatore utilizzato per la raccolta delle olive. Questo abbacchiatore ha le manine oscillanti e non capisco il motivo del perché non riesco a catturare la reale velocità delle manine mentre oscillano a circa. 1.300 bat./min. Il risultato che ottengo sembra che le manine vanno a... rallenty.
La ghiera è in modalità manuale. Il video è in hd a 25 fps. Davvero non capisco. Ho provato anche con altre modalità ma senza nessun miglioramento.
Ringrazio da fin da adesso chi mi darà una mano a comprendere questo problema e a trovare una rapida soluzione.


Pure in questo video si percepisce solo la velocità:

http://www.youtube.com/watch?v=b9k_nxcOOTM

è un problema di frequenza di ripresa.

Per riprendere correttamente certe frequenze dovresti riprendere ad alta frequenza, cosa che permette la V1 a 400fps:

http://www.youtube.com/watch?v=qHMzchrpNOk

Alla fin fine ti succede come quando si riprende un aereo a elica:

http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=BP...ature=endscreen

morisfio
QUOTE(a_deias @ Nov 3 2012, 05:15 PM) *
Pure in questo video si percepisce solo la velocità:

http://www.youtube.com/watch?v=b9k_nxcOOTM

è un problema di frequenza di ripresa.

Per riprendere correttamente certe frequenze dovresti riprendere ad alta frequenza, cosa che permette la V1 a 400fps:

http://www.youtube.com/watch?v=qHMzchrpNOk

Alla fin fine ti succede come quando si riprende un aereo a elica:

http://www.youtube.com/watch?NR=1&v=BP...ature=endscreen


Grazie per la risposta... ma non ne sono tanto convinto.
In un'altra occasione (nel video qui sotto) riuscii a ottenere, nelle manine in azione, quell'effetto "motion" oscillante.

da minuto 0:50


Oggi, stessa macchina stesse impostazione, risultato... rallenty.
Spero di afferrarne almeno la logica.


morisfio
Problema risolto. Dipendeva dall'apertura del diaframma.
Più è chiuso e più la velocità delle manine si annulla mostrando quella sorta di effetto rallenty.
Al contrario, più è aperto, e più si cattura la reale oscillazione con quell'effetto "motion".
Ottimo!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.