marcopisaneschi
Nov 1 2012, 04:55 PM
Sono un "nuovo" possessore di D700 ed oggi mi sono dilettato a fare alcune foto confrontando la D700 con la D300. Vi risulta che a parità di impostazioni le foto della D300 virino un po' sul magenta. Un coloroso saluto a tutti. Marco
Clood
Nov 1 2012, 05:45 PM
ti dico solo che la 700 è una favola
maudoc_ph
Nov 1 2012, 05:56 PM
QUOTE(Clood @ Nov 1 2012, 05:45 PM)

ti dico solo che la 700 è una favola

Confermo e sottoscrivo

. Uno scattino, se permettete, fatto al volo senza pretese, ma la qualitá si vede!
Visualizza sul GALLERY : 840 KB
donald duck
Nov 1 2012, 09:10 PM
QUOTE(marcopisaneschi @ Nov 1 2012, 04:55 PM)

Sono un "nuovo" possessore di D700 ed oggi mi sono dilettato a fare alcune foto confrontando la D700 con la D300. Vi risulta che a parità di impostazioni le foto della D300 virino un po' sul magenta. Un coloroso saluto a tutti. Marco
Direi proprio di no...
marcopisaneschi
Nov 1 2012, 11:17 PM
QUOTE(donald duck @ Nov 1 2012, 11:10 PM)

Direi proprio di no...

Queste sono le foto (la prima D300 la seconda D700)
t_raffaele
Nov 2 2012, 12:02 AM
Ciao, la prima cosa che ho notato è che i punti di Mf, quindi immagino anche la lettura dell'esposimetro
sono stati eseguiti, su due punti diversi nelle due foto. Questo, certamente può dare risultai diversi.
Bisognerebbe mettere le macchine su cavalletto, con identico obiettivo, stesse impostazioni e stesso punto Af.
solo cosi, è possibile avere un risultato più attendibile.
raffaele
Cesare44
Nov 2 2012, 12:08 AM
QUOTE(marcopisaneschi @ Nov 1 2012, 11:17 PM)

Queste sono le foto (la prima D300 la seconda D700)
usa lo stesso zoom, oltre ai consigli di
t_raffaele, ricordati del fattore di crop.
Anche un angolo di campo più ampio, potrebbe alterare la lettura esposimetrica.
ciao
marcopisaneschi
Nov 2 2012, 12:41 AM
QUOTE(Cesare44 @ Nov 2 2012, 02:08 AM)

usa lo stesso zoom, oltre ai consigli di t_raffaele, ricordati del fattore di crop.
Anche un angolo di campo più ampio, potrebbe alterare la lettura esposimetrica.
ciao
La prova è stata fatta esattamente come dici tu. Posto il fatto che una è dx e una fx posto la fx a 50 confrontabile con la 35 su dx.
Seestrasse
Nov 2 2012, 08:31 AM
A parità di impostazioni una leggera dominante pare esserci; probabilmente avranno curve diverse.
Piuttosto, per essere a 200 iso, noto che nel confronto la D300 mostra già un bel rumore nelle zone in ombra
Eveno
Nov 2 2012, 09:13 AM
QUOTE(marcopisaneschi @ Nov 2 2012, 12:41 AM)

La prova è stata fatta esattamente come dici tu. Posto il fatto che una è dx e una fx posto la fx a 50 confrontabile con la 35 su dx.
Io noto che la D700 ha una forte dominante blu. Perché non ti procuri un colorimetro così vedi quale delle due ha ragione?
Cesare44
Nov 2 2012, 10:25 AM
più che altro, dalle ultime foto, io vedo una differenza di esposizione tra le due reflex, con la foto della D300 lievemente sottoesposta rispetto all'altra.
Comunque devi tener conto della risposta diversa tra sensori differenti, in quanto, difficilmente i profili colore combaceranno. Secondo me, è normale che sensori differenti forniscano letture RGB diverse.
Se il tuo scopo è quello di uniformare i profili delle due fotocamere, ti conviene usare il formato raw e seguire le procedure di profilazione RGB con un buon Software di fotoritocco.
ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.