Grazie ad tutti per avermi tranquillizato...
l'85 1.4 abbinato alla D200 è ....strepitoso...
l'85 1.4 non era nei miei programmi di acquisto ma ho avuto un'occasione ottima per un'usato veramente pari al nuovo ed ho...ceduto

..e non mi pento di averlo fatto!!!
il problema ora è un'altro....è il 18-200 VR...
l'ottica e' onesta e non ha inizialmente deluso le aspettative. Il suo acquisto era stato pianificato insieme alla D200...
l'85 come ho detto invece no...pero' quando ho avuto l'occasione ho pensato... il prezzo c'è..l'ottica è praticamente nuova..il 70%delle foto che faccio sono ritratti ai miei figli e famiglia...non posso farmela scappare
quindi dopo il 18-200 ho acquistato l'85 1.4..
e da quando ho visto a monitor ed in stampa la differenza di qualità tra le due ottiche...mi si è aperto un nuovo mondo..
Be ..direte voi...che tutto cio' è scontato visti i due diversi target delle ottiche in questione...
sì è vero... però un conto e leggerlo sul forum..un conto vederlo in diretta con i propri occhi ( e non scaricando striminziti jpeg da 300kb)
non avevo ben realizzato che qualità fosse possibile ottenere da un'ottica fissa Nikon professionale...
Avevo inizialmente pensato... prendo un tuttofare (18-200) e nel tempo costruisco il mio corredo di ottiche serio (pensavo a 2 zoom PRO 17/55 e 70/200)...
ora mi ritrovo questo splendido e non programmato 85 che incrina le mie poche certezze...
E' forse meglio prendere ottiche fisse serie anzichè zoom anche se professionali??
Sono ad un bivio.....fissi o zoom.. e se zoom sia.. 17/55 o 28/70 ???
Grazie ancora a tutti
Roberto