Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
COWBOY BEBOP
buonasera;

ho intenzione di comperare un tele 300mm ; visto il fascino degli ais ho trovato in negozio fisico/vendita online un 300 ais if ed a 450 euro; non è certo regalato, ma so che è una ottima lente.


dovrei, dopo il bagno di sangue di fine novembre, passare a d600 (da d3100). Oggi ho visto che nel mercatino è in vendita un 300 adf f4 a 500 euro.

passando a d600 avrei il vantaggio, rispetto ad ora, di un motore autofocus nel corpo macchina che potrebbe pilotare il 300 afd; ma leggo che l'autofocus del suddetto non è proprio un fulmine. Certo anche la maf a mano, non è che sia fulminea smile.gif (almeno per me)

ho intenzione di costruire un picolo capanno per caccia fotografica e relativi posatoi, e alternerei il 300 al 500 tamron catadiottrico con cui mi sono divertito lo scorso inverno totalmente in manuale e con il quale ho sbagliato molte foto, ma alla fine se il soggetto è statico e il fuoco è posizionato alla perfezione, diventa una cosa quasi meccanica.

la domanda, come da titolo è
scegliere l'ais o l'afd; pro e contro di ogni ottica per l'uso sopra elencato e per la fotocamera che ho/avrò

grazie

Diego_arge
Anche io ho un Cata 500 f/8 con cui ho provato a fare caccia fotografica.

Se il soggetto è statico si possono fare degli scatti decenti anche con la MAF manuale, se però il soggetto e in movimento o lo vuoi cogliere mentre apre le ali e spicca il volo allora azzeccare la MAF manuale diventa (almeno per me sia chiaro) un terno al lotto.

Con D600 che immagino abbia un serio motore AF credo che l'AFD possa essere meglio,

ciao,

Diego
Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 17 2012, 06:59 PM) *
buonasera;

ho intenzione di comperare un tele 300mm ; visto il fascino degli ais ho trovato in negozio fisico/vendita online un 300 ais if ed a 450 euro; non è certo regalato, ma so che è una ottima lente.
dovrei, dopo il bagno di sangue di fine novembre, passare a d600 (da d3100). Oggi ho visto che nel mercatino è in vendita un 300 adf f4 a 500 euro.

passando a d600 avrei il vantaggio, rispetto ad ora, di un motore autofocus nel corpo macchina che potrebbe pilotare il 300 afd; ma leggo che l'autofocus del suddetto non è proprio un fulmine. Certo anche la maf a mano, non è che sia fulminea smile.gif (almeno per me)

ho intenzione di costruire un picolo capanno per caccia fotografica e relativi posatoi, e alternerei il 300 al 500 tamron catadiottrico con cui mi sono divertito lo scorso inverno totalmente in manuale e con il quale ho sbagliato molte foto, ma alla fine se il soggetto è statico e il fuoco è posizionato alla perfezione, diventa una cosa quasi meccanica.

la domanda, come da titolo è
scegliere l'ais o l'afd; pro e contro di ogni ottica per l'uso sopra elencato e per la fotocamera che ho/avrò

grazie


Ottima lente ma te la propongono ad un prezzo altino, io ho la versione IF-ED, che vale 300-350 euro, quella normale vale 150-200 euro
COWBOY BEBOP
grazie del passaggio Gian Carlo, infatti è altino... ok per la garanzia che il negoziante offre in aggiunta.... ok per il fatto che si è tutelati a norma di legge per l'acquisto..... ok che non essendo una vendita tra privati c'è da considerare la fatturazione.....

ma a questo punto se l'afd è pari qualità all'ais, conviene prendere il primo, specie quando prenderò la d600 lo usero con l'autofocus, oltre che in manuale...

c'è qualche altra considerazione da fare oltre questa?

grazie
gargasecca
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 17 2012, 06:59 PM) *
buonasera;

ho intenzione di comperare un tele 300mm ; visto il fascino degli ais ho trovato in negozio fisico/vendita online un 300 ais if ed a 450 euro; non è certo regalato, ma so che è una ottima lente.
dovrei, dopo il bagno di sangue di fine novembre, passare a d600 (da d3100). Oggi ho visto che nel mercatino è in vendita un 300 adf f4 a 500 euro.

passando a d600 avrei il vantaggio, rispetto ad ora, di un motore autofocus nel corpo macchina che potrebbe pilotare il 300 afd; ma leggo che l'autofocus del suddetto non è proprio un fulmine. Certo anche la maf a mano, non è che sia fulminea smile.gif (almeno per me)

ho intenzione di costruire un picolo capanno per caccia fotografica e relativi posatoi, e alternerei il 300 al 500 tamron catadiottrico con cui mi sono divertito lo scorso inverno totalmente in manuale e con il quale ho sbagliato molte foto, ma alla fine se il soggetto è statico e il fuoco è posizionato alla perfezione, diventa una cosa quasi meccanica.

la domanda, come da titolo è
scegliere l'ais o l'afd; pro e contro di ogni ottica per l'uso sopra elencato e per la fotocamera che ho/avrò

grazie



Sceglierei l' AFD senza ombra di dubbio...oltretutto se non ricordo male la versione che hai trovato AiS è f4,5.
Non mi preoccuperei della velocità dell' AF...+ che sufficente x la maggior parte delle situazioni...e cmq puoi settare il "range" della messa AF...riducendo ancora i tempi dello stesso.
grazie.gif
robermaga
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 18 2012, 12:44 AM) *
grazie del passaggio Gian Carlo, infatti è altino... ok per la garanzia che il negoziante offre in aggiunta.... ok per il fatto che si è tutelati a norma di legge per l'acquisto..... ok che non essendo una vendita tra privati c'è da considerare la fatturazione.....

ma a questo punto se l'afd è pari qualità all'ais, conviene prendere il primo, specie quando prenderò la d600 lo usero con l'autofocus, oltre che in manuale...

c'è qualche altra considerazione da fare oltre questa?

grazie

Gli AIS sono delle belle ottiche, ma ti chiede troppo, in baia ne ho visti a meno della metà e non penso che la garanzia "costi" quanto l'ottica. Poi oltre al prezzo, in un tele spinto l'AF è molto importante, quindi non avrei dubbi....

Ciao
Roberto
Gian Carlo F
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 18 2012, 12:44 AM) *
grazie del passaggio Gian Carlo, infatti è altino... ok per la garanzia che il negoziante offre in aggiunta.... ok per il fatto che si è tutelati a norma di legge per l'acquisto..... ok che non essendo una vendita tra privati c'è da considerare la fatturazione.....

ma a questo punto se l'afd è pari qualità all'ais, conviene prendere il primo, specie quando prenderò la d600 lo usero con l'autofocus, oltre che in manuale...

c'è qualche altra considerazione da fare oltre questa?

grazie


su questi obiettivi la garanzia serve a poco o nulla, se vanno bene subito vedrai che non si romperanno mai.

QUOTE(robermaga @ Oct 18 2012, 03:43 PM) *
Gli AIS sono delle belle ottiche, ma ti chiede troppo, in baia ne ho visti a meno della metà e non penso che la garanzia "costi" quanto l'ottica. Poi oltre al prezzo, in un tele spinto l'AF è molto importante, quindi non avrei dubbi....

Ciao
Roberto


Temo che un IF-ED è praticamente impossibile, se in ottime condizioni, vederlo a meno di 300 euro, poi l'affarone nell'usato può sempre capitare.....
A meno della metà trovi quelli normali, che peraltro vanno benone, lo so per esperienza diretta, prima avevo un AI normale e ora ho l'IF ED
COWBOY BEBOP
quando uno arriva a decidersi, arriva la chiamata del commercialista....

e mi è morta la scimmia....

vado a seppellirla nel cimitero a lei dedicato, nel sushi bar...

grazie per gli interventi in questo topic
sarogriso
QUOTE(COWBOY BEBOP @ Oct 18 2012, 06:45 PM) *
quando uno arriva a decidersi, arriva la chiamata del commercialista....

e mi è morta la scimmia....

vado a seppellirla nel cimitero a lei dedicato, nel sushi bar...

grazie per gli interventi in questo topic


Se la scimmia riappare più avanti magari accompagnata da qualche centinaio di euro prendi anche in considerazione il caro "vecchio" Afs 300/f4, avrà le stesse qualità ottiche del modello Afd ma motore incorporato e possibilità di abbinarlo a Tc 14ll o Tc 17ll conservando tutto non è cosa da poco, di superiore c'è solo il 300 f2.8 o 500 f4.

saro
robermaga
QUOTE(Gian Carlo F @ Oct 18 2012, 05:03 PM) *
su questi obiettivi la garanzia serve a poco o nulla, se vanno bene subito vedrai che non si romperanno mai.
Temo che un IF-ED è praticamente impossibile, se in ottime condizioni, vederlo a meno di 300 euro, poi l'affarone nell'usato può sempre capitare.....
A meno della metà trovi quelli normali, che peraltro vanno benone, lo so per esperienza diretta, prima avevo un AI normale e ora ho l'IF ED

Hai ragione Gian, mi riferivo al secondo, ma avevo letto male. Resto dell'avviso però che un AF su una focale così lunga sia alquanto meglio.

Roberto
Giuliano58
QUOTE(gargasecca @ Oct 18 2012, 09:28 AM) *


Sceglierei l' AFD senza ombra di dubbio...oltretutto se non ricordo male la versione che hai trovato AiS è f4,5.
Non mi preoccuperei della velocità dell' AF...+ che sufficente x la maggior parte delle situazioni...e cmq puoi settare il "range" della messa AF...riducendo ancora i tempi dello stesso.
grazie.gif


Posso avere maggiori chiarimenti?

cosa significa "settare il range" ?

grazie
gargasecca
QUOTE(Giuliano58 @ Oct 19 2012, 08:40 AM) *
Posso avere maggiori chiarimenti?

cosa significa "settare il range" ?

grazie



Semplice...c' è una ghiera mobile dove puoi inserire il "range" dei metri per la messa a fuoco...in maniera tale che se perdi il punto di fuoco...invece di fare tutto il "giro" da ∞ a 2mt....lo fa x es. da ∞ a 10mt...oppure a 8mt...oppure a 5mt e così via.
grazie.gif
Gian Carlo F
QUOTE(robermaga @ Oct 18 2012, 11:33 PM) *
Hai ragione Gian, mi riferivo al secondo, ma avevo letto male. Resto dell'avviso però che un AF su una focale così lunga sia alquanto meglio.

Roberto


Sicuramente, io ho quel 300mm AIS IF-ED e non penso di passare ad un autofocus perchè lo uso davvero pochissimo e nemmeno per fotografare uccelli.
Mi capitò una ottima occasione, così non ho saputo resistere.
mauropanichi
Con 500 € si prende il 300 f4 afd che è splendido.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.