QUOTE(Cesare44 @ Oct 8 2012, 10:36 PM)

..... ho solo detto che, dal prezzo di vendita non può avere lenti asferiche in vetro, perché sono molto costose. O..............
Bisogna tener presente che oggi gli elementi asferici, anche in vetro, per queste ottichine qui di uso civile, dove non è richiesta estrema precisione, oggi le fanno di stampaggio, comprese Nikon e Canon, e costano poco, erano costose quando andavano lavorate a mano prima ed in Diamond Turning dopo, anni fa, oggi le stampano a pressione.
Samyang lavora bene, fa ottiche buone, ma se su un 14 mm o un 35 mm la MaF manuale non crea tanti problemi, su un 85 mm li può creare, soprattutto se uno lo usa per ritratti (il soggetto si muove e se fai la messa fuoco a diaframma aperto, la puoi cannare tranquillamente) ed un errore di fuoco anche piccolo si nota bene se uno lo usa su fotocamera ad alta risoluzione, dove il fuoco ci vuole preciso, chiaramente poi uno ci prende la mano, fa più scatti, tanto non costano nulla, ma la MaF resta una criticità.
Se lo usi per paesaggio, o soggetti fermi, ed un medio tele tipo un 85 mm si usa assai per paesaggio, la MaF manuale non ti penalizza per nulla.
Al prezzo che lo vendono il Samyang F 1,4, a parer mio personalissimo, ERA appetibile per i Nikonisti prima che uscisse il nuovo AFS F 1,8, dato che c'era un AFS F 1,4 che costa 1500 euro ed un 85 AFD sui 400 ma che non era più all'altezza dei tempi, non più tanto brillante.
Oggi, con un AFS F 1,8 che costa sempre sui 400 euro, e che otticamente dà sicuramente dei punti al Samyang sempre e comunque ed addirittura dà dei punti al Nikkor F 1,4 a tutta apertura, ed è un capellino meno risolvente a diaframma chiuso (ma il Nikkor 85 f 1,4 AFS è una delle ottiche a maggior potere risolvente oggi in casa Nikon, batte i micro e comunque quel capello lo si vede solo se vai veramente a spulciare a 200x) una valida alternativa il Samyang non è più, non vedo proprio la ragione di imbarcarsi in una avventura di fuoco manuale su un tele medio.
Per chi invece ha Canon, il Samyang E' TUTTORA un'alternativa estremamente appetibile, per tanti forse obbligata, dato che in Canon hanno un 85 f 1,2 che è sì ottimo, spettacolare, ma costa "solo" 2300 euro ed un 85 f 1,8, sempre sui 400 euro ma che, a parer mio, ha fatto un pochino il suo tempo, il Samyang uscito oggi è otticamente migliore, anche se senza AF.
Saluti cordiali