Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > OBIETTIVI Nikkor
saverio78
salve,
vorrei prendere l'85 1.8 per ritratto o comunque x completare il 18-70+70-210.
ho trovato un 85 1.8 però non è D, cambia qualcosa a livello di qualità?
che cifra dovrei dargli se fosse in perfette condizioni?
c'è qualche altro vetro da valutare per ritratti che cmq non costi molto?
grazie.gif
Giallo
1) nessuna differenza come schema ottico.
La D informa il sistema esposimetrico ed il sistema flash sulla distanza soggetto obiettivo, il che in alcuni (rari) casi, aiuta.
Non spenderei un centesimo di più per la D, se non fosse che la sua assenza è anche un indice dell'anzianità dell'obiettivo usato che stai guardando: ma se è stato tenuto con cura, prendilo.
2) 85/1.8 AF usato? 250-300max. se perfetto, in negozio, con loro garanzia.
3) con il Dx e per miglior completamento del tuo corredo rispetto all'85, direi 50/1.4.

Ciao
saverio78
il 50 dici?.....mhhh mi sà che è troppo corto per me.....
non mi piace stare troppo sopra alle persone...
tu dici che in assoluto per il ritratto è meglio il 50?
grazie.gif
giannizadra
La qualità, tra "D" e "non-D" è esattamente la stessa, come lo schema ottico.
Se leggi però gli MTF di una nota rivista, il "D" risulta migliore.
Misteri di fede...

Quello che cambia, è il chip dei contatti: il "D" trasmette alla fotocamera anche l'indicazione della distanza focheggiata. Le differenze di esposizione che ne derivano sono percepibili solo in pochi, determinati casi di TTL-flash.

Di quotazioni non so molto. In genere considero convenientemente acquistabile un usato-Nital in ottime condizioni alla metà del prezzo del nuovo.
Per un non-D, non più in produzione, scenderei ulteriormente.
Giallo
QUOTE(saverio78 @ Feb 10 2006, 04:37 PM)
il 50 dici?.....mhhh mi sà che è troppo corto per me.....
non mi piace stare troppo sopra alle persone...
tu dici che in assoluto per il ritratto è meglio il 50?
grazie.gif
*



No. Dico che avendo già tu 18-70 e telezoom vedrei più utile come complemento al corredo un superluminoso di focale media, piuttosto che un altro tele.
Per quel che riguarda il ritratto, per il fattore di diminuzione dell'angolo di campo, un 50 mm equivale ad un 75 in Dx, perciò diviene un corto tele di focale idonea anche per il ritratto; l'85, che su 24x36 è un tele corto, è l'unico dei tele da ritratto che mantiene il ruolo anche in Dx, dove equivale ad un 127; i "vecchi" 105 e 135, che su 24x36 erano sempre nell'ambito delle focali ideali per il ritratto, in Dx divengono un po' troppo lunghi; ma poi è questione di gusti.
Io molti ritratti prima li facevo con il 200, quindi...tutto va bene, a piacer tuo.
smile.gif
Infinitus
QUOTE(giannizadra @ Feb 10 2006, 04:37 PM)
La qualità, tra "D" e "non-D" è esattamente la stessa, come lo schema ottico.
Se leggi però gli MTF di una nota rivista, il "D" risulta migliore.
Misteri di fede...
*



Ciao a tutti, volevo introdurmi in questo post visto che circa 2 gg fà ho acquistato un 85 1.8 non D a 180 euri (ditemi se ho speso troppo ... anzi no ... se è così non ditemelo tanto oramai l'ho preso ... biggrin.gif ).
Con Giannizadra son d'accordo sul ... "mistero della fede" infatti se si và su http://www.photodo.com si vede che l'obiettivo D è leggermente meno performante di quello non D ... quindi ai posteri l'ardua sentenza cool.gif !!!
Comunque io mi stò convincendo sempre più che una cosa sono le performance puramente tecniche e un'altra cosa sono le performance "soggettive" (passatemi il termine). Cerco di spiegarmi meglio .... ricordate quando sono apparsi i primi lettori CD musicali ? I primi amplificatori a circuiti ibridi ? Se ricordate tutte le casi costruttrici facevano a gara a dire che i propri prodotti avevano zero rumore, bassissima distorsione, ecc. ecc. .... poi, diversi anni dopo, ci si è accorti che le persone trovavano i "rumori" (leggi: la resa audio percepita) degli amplificatori a valvole moooooolto più caldi delle fredde perfezioni dei nuovi amplificatori!!! E infatti, alla fine, oggi provate ad acquistare un amplificatore valvolare .... ci vuole un mutuo .... smile.gif smile.gif

Buone foto a tutti .... smile.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.