ho appena acquistato un flash esterno (sb910) e sto imparando ad usarlo da zero. Nel senso che non ho mai usato un flash esterno in vita mia.
La mia domanda (ma me la ero già posta quando usavo il built-in flash) è: l'esposimetro visibile nel viewfinder, quando il flash è abilitato su, ad esempio, TTL e la macchina è in modalità A, S, M,... mi dice che l'immagine è sottoesposta.
Questo perché in effetti la scena è buia e voglio illuminarla col flash. L'esposimetro non tiene conto della potenza che sarà erogata dal flash per esporre correttamente la scena, nemmeno se lancio un pre-flash e blocco l'FV.
In questo modo non sono in grado di calcolare come sarà esposta la scena e di conseguenza settare correttamente tempi/aperture senza fare uno o più scatti di prova, per la gioia del soggetto.
E' chiaro che in TTL il flash mi viene incontro e regola lui la potenza.
Mi chiedo, tuttavia, se sia questo il modo corretto di usare il flash (e cioè vedersi sempre l'esposimetro che dà la foto sottoesposta) o se sto sbagliando qualcosa.
Grazie

P.s. uso una D7000